IL PARAGRAFO 8.6 DELLA NUOVA ISO
9001:2015 - RILASCIO DI PRODOTTI E
SERVIZI - 2
Staff di QualitiAmo
Continuiamo il nostro viaggio ragionato e commentato all'interno dei singoli punti e paragrafi della nuova ISO 9001:2015

Grandezza caratteri: piccoli | medi | grandi
Tra le informazioni documentali che potrebbero soddisfare questo paragrafo della ISO 9001 ritroviamo:
- piani di controllo;
- modulistica con l'evidenza dei controlli eseguiti;
- procedure ISO 9001 per l'approvazione del prodotto prima del suo rilascio;
- evidenza di processi per la gestione di eventuali non conformità;
- evidenze dell'aderenza ai requisiti di legge, alle norme di riferimento e ai requisiti interni ed esterni;
- istruzioni per la conduzione delle verifiche;
- istruzioni per la misurazione e il monitoraggio dei prodotti;
- ecc.
Altri documenti utili per lavorare su questo paragrafo della norma sono:
- l'indicazione della diminuzione della percentuale di difettosità;
- il tasso di rilavorazioni;
- il miglioramento nelle tempistiche di consegna dei prodotti;
- i prodotti resi;
- ecc.
Per verificare che i requisiti relativi a un prodotto o a un servizio siano stati soddisfatti possiamo:
- testarli in laboratorio;
- testarli in automatico con macchine apposite;
- procedere con ispezioni specifiche condotte da operatori appositamente formati;
- fare un confronto tra il prodotto o il servizio da verificare e prodotti o servizi standard;
- sollecitare il feedback del cliente;
- fare dei confronti con le specifiche in nostro possesso;
- affidare il prodotto o il servizio a una terza parte per i test;
- affidarci a test condotti dai nostri fornitori;
- procedere con un controllo di tipo statistico;
- ecc.
Questo punto interagisce con altri capitoli e paragrafi della norma.
Ecco quali sono:
- capitolo 6 "Pianificazione";
- paragrafi 8.1 "Pianificazione e controllo operativi", 8.2.2 "Determinazione dei requisiti relativi a prodotti e servizi", 8.3 "Progettazione e sviluppo di prodotti e servizi", 8.5 "Produzione ed erogazione dei servizi" e 8.7 "Controllo degli output non conformi";
- capitolo 7 "Supporto";
- capitolo 9 "Valutazione delle prestazioni" con particolare riferimento al paragrafo 9.1.3 "Analisi e valutazione" ;
- capitolo 10 "Miglioramento" e, in particolare, paragrafo 10.2 "Non conformità e azioni correttive"
Tra le domande che un auditor potrebbe farvi per verificare che i requisiti contenuti in questo paragrafo della ISO 9001:2015 siano stati applicati correttamente troviamo:
- Esistono evidenze oggettive che i criteri stabiliti per l'accettazione di prodotti e servizi siano stati soddisfatti?
- Esistono informazioni documentate che possano identificare chiaramente la persona che ha autorizzato il rilascio di ogni prodotto o servizio?
- Le attività pianificate prima del rilascio del prodotto o del servizio vengono effettivamente svolte?
- Se queste attività, per qualche motivo, non sono state svolte, c'è una persona con la necessaria autorità (anche il cliente, quando è il caso) che ne è stata informata?
LA COLLANA DEI LIBRI DI QUALITIAMO -
"La nuova ISO 9001:2015 per riorganizzare, finalmente, l'azienda per processi" - Si aggiunge alla collana dei libri di QualitiAmo il primo testo che svela i segreti della futura norma.
Dalla teoria alla pratica: il secondo lavoro di Stefania Cordiani e Paolo Ruffatti spiega come migliorare la vostra organizzazione applicando la nuova norma attraverso i suggerimenti del loro primo libro
(Vai all'articolo che descrive il nuovo libro)"Organizzazione per processi e pensiero snello - Le PMI alla conquista del mercato" - Da una collaborazione nata sulle nostre pagine, un libro per far uscire le PMI dalla crisi.
L’ideatrice di QualitiAmo e una delle sue firme storiche spiegano come usare con efficacia la Qualità.
(Vai all'articolo che descrive il primo libro)
(Vuoi restare aggiornato gratuitamente sulla nuova ISO 9001:2015? Visita ogni giorno la pagina che ti abbiamo linkato.
In calce all'articolo riporteremo quotidianamente un aggiornamento sulla futura norma)
PER SAPERNE DI PIU':
La nuova ISO 9001:2015 e l'outsourcingLa nuova ISO 9001:2015
Il capitolo zero della nuova Iso 9001:2015
Il capitolo uno della nuova Iso 9001:2015 - Lo scopo della norma
I capitoli due e tre della nuova Iso 9001:2015 - Requisiti normativi e terminologia
Il capitolo quattro della nuova Iso 9001:2015 - Il contesto dell'organizzazione
Paragrafo 4.1 della nuova Iso 9001:2015 - Capire l'organizzazione e il suo contesto
Paragrafo 4.2 della nuova Iso 9001:2015 - Capire le necessità e le aspettative della parti interessate
Paragrafo 4.3 della nuova Iso 9001:2015 - Determinare lo scopo del Sistema di gestione della Qualità
Paragrafo 4.4 della nuova Iso 9001:2015 - Sistema di gestione per la Qualità e relativi processi
Capitolo 5 della nuova Iso 9001:2015 - Leadership
Paragrafo 5.1 della nuova Iso 9001:2015 - Leadership e impegno
Paragrafo 5.2 della nuova Iso 9001:2015 - Politica
Paragrafo 5.3 della nuova Iso 9001:2015 - Ruoli responsabilità autorità nell'organizzazione
Paragrafo 6.1 della nuova Iso 9001:2015 - Azioni per affrontare rischi e opportunità
Paragrafo 6.2 della nuova Iso 9001:2015 - Obiettivi per la qualità e pianificazione per il loro raggiungimento