IL MANAGER
Staff di QualitiAmo
Quali sono le figure del management?

Grandezza caratteri: piccoli | medi | grandi
I manager sono coloro che organizzano e coordinano le attività di un'organizzazione, in conformità con le politiche aziendali e nell'ottica del raggiungimento di alcuni obiettivi definiti.
Il "management" o "gestione" si occupa di tutto ciò che riguardi l'azienda: la produzione, le macchine, i materiali, il denaro, ecc.
Secondo Peter Drucker, guru del management, il compito fondamentale di chi gestisce un'organizzazione è duplice: fare marketing e innovare.
Un manager deve possedere diverse competenze che vanno dalla capacità di pianificazione, al concetto di controllo, fino alla gestione delle risorse (umane e materiali) di un'organizzazione.
I manager hanno il potere e la responsabilità di prendere decisioni per gestire al meglio un'impresa.
La dimensione della sfera di gestione può variare moltissimo tra un manager di una piccola organizzazione e uno che lavora in una multinazionale con migliaia di dipendenti.
Sostanzialmente, però, nel management possiamo riscontrare alcune tipologie e livelli:
- a livello più elevato vi è l'Alta Direzione che ha la specifica competenza della definizione della vision, della mission aziendale e degli obiettivi strategici, ovvero della pianificazione strategica, nonché del controllo del raggiungimento degli obiettivi
- il management intermedio è, generalmente, dedicato al raggiungimento degli obiettivi stabiliti dall'Alta direzione, formula piani, programmi e budget operativi, controlla l'operato dei propri collaboratori
- il management di livello più basso come, ad esempio, supervisori o capi reparto, infine, si occupa di attività prettamente operative, guidando le persone che gli sono state direttamente affidate al conseguimento degli obiettivi stabiliti
LA COLLANA DEI LIBRI DI QUALITIAMO -
"La nuova ISO 9001:2015 per riorganizzare, finalmente, l'azienda per processi" - Si aggiunge alla collana dei libri di QualitiAmo il primo testo che svela i segreti della futura norma.
Dalla teoria alla pratica: il secondo lavoro di Stefania Cordiani e Paolo Ruffatti spiega come migliorare la vostra organizzazione applicando la nuova norma attraverso i suggerimenti del loro primo libro
(Vai all'articolo che descrive il nuovo libro)"Organizzazione per processi e pensiero snello - Le PMI alla conquista del mercato" - Da una collaborazione nata sulle nostre pagine, un libro per far uscire le PMI dalla crisi.
L’ideatrice di QualitiAmo e una delle sue firme storiche spiegano come usare con efficacia la Qualità.
(Vai all'articolo che descrive il primo libro)
(Vuoi restare aggiornato gratuitamente sulla nuova ISO 9001:2015? Visita ogni giorno la pagina che ti abbiamo linkato.
In calce all'articolo riporteremo quotidianamente un aggiornamento sulla futura norma)
PER SAPERNE DI PIU':
Le 10 caratteristiche di un leaderGestione del talento e leadership
Feedback a 360 gradi
Team building