LA NUOVA HS, HARMONIZED STRUCTURE
HA SOSTITUITO L'HLS- HIGH LEVEL
STRUCTURE: COSA CAMBIA PER LA
FUTURA ISO 9001?
Staff di QualitiAmo
Quest'anno è stato pubblicato il nuovo Annex SL e, quindi, anche la nuova HS che ha sostituito l'HLS. Come impatterà sulle future ISO 9001?
Grandezza caratteri: piccoli | medi | grandi
L'Annex SL è una sezione delle Direttive ISO/IEC parte 1 che prescrive come dovrebbero essere scritte le norme ISO dei sistemi di gestione. Il suo obiettivo è quello di migliorare la coerenza e l'allineamento dei sistemi di gestione, fornendo una struttura di alto livello unificante e concordata: un testo di base identico e definizioni di base comuni per renderli più compatibili.
Prima del 2012, i diversi standard relativi ai sistemi di gestione erano scritti in vari modi e furono fatti diversi tentativi per armonizzare il modo di scriverli. L'inizio dei lavori venne annunciato ufficialmente nel 2006 e il primo gruppo di lavoro che riuscì nell'impresa fu il Joint Technical Coordination Group (JTCG) istituito dall'ISO/Technical Management Board. Lo scopo di questo sforzo fu quello di garantire che uno standard del sistema di gestione ISO assomigliasse agli altri, rendendo un po' più semplice l'utilizzo di più sistemi di gestione integrati. Si iniziò, quindi, a pensare all'allegato SL per imporre una struttura comune dei paragrafi e si finì per coinvolgere nel lavoro anche il contenuto effettivo dei documenti. Tra le grandi novità introdotte nel tempo dall'High Level Structure, infatti, troviamo quella dell'analisi del contesto, quella dell'approccio alla gestione dei rischi, l'introduzione del concetto di leadership e quello delle informazioni documentate. Sapere, quindi, come si è evoluta l'HLS ci aiuterà a capire meglio cosa aspettarci dalle prossime edizioni della ISO 9001.
In questi anni molti dei comitati tecnici dell'ISO hanno lavorato e continuano a farlo sulla revisione di tutti i sistemi di gestione pubblicati prima dell'adozione dell'allegato SL per adattarli al modello comune, in modo che le organizzazioni che scelgono di utilizzare un unico sistema di gestione, un sistema "integrato", siano in grado di soddisfare i requisiti di due o più standard di sistemi di gestione contemporaneamente. Molti standard, invece, seguono già questo allegato come, ad esempio, la ISO 9001 (la versione del 2015, la ISO 9001:2015, ha, appunto, adottato per la prima volta l'High Level Structure) e la ISO 14001. Vediamo quali sono i documenti che seguono la struttura dell'HLS e che contengono molti degli stessi termini e definizioni:
- IWA 26:2017 - "Using ISO 26000:2010 in management systems": fornisce indicazioni sull'utilizzo della ISO 26000:2010 alle organizzazioni che hanno implementato uno o più standard dei sistemi di gestione;
- IWA 31:2020 - "Risk management — Guidelines on using ISO 31000 in management systems": fornisce le linee guida per l'integrazione e l'utilizzo della ISO 31000 nelle organizzazioni che hanno implementato uno o più sistemi di gestione ISO e IEC;
- ISO/TR 4450:2020 - "Quality management systems — Guidance for the application of ISO 19443:2018": fornisce una guida sull'implementazione dei requisiti della ISO 19443, con esempi di possibili passi che un'organizzazione può intraprendere per soddisfare i requisiti;
- ISO/CD 7101 (in fase di sviluppo) "Health Care Quality Management System Standard";
- UNI EN ISO 9001:2015 - "Sistemi di gestione per la qualità - Requisiti";
- UNI ISO/TS 9002:2017 - "Sistemi di gestione per la qualità - Linee guida per l'applicazione della ISO 9001:2015";
- UNI EN ISO 9004:2018 - "Gestione per la qualità - Qualità di un'organizzazione - Linee guida per conseguire il successo durevole";
- UNI ISO 10004:2019 - "Gestione per la qualità - Soddisfazione del cliente - Linee guida per il monitoraggio e la misurazione";
- UNI ISO 10006:2018 - "Sistemi di gestione per la qualità - Linee guida per la gestione per la qualità nei progetti";
- UNI EN ISO 10012:2004 - "Sistemi di gestione della misurazione - Requisiti per i processi e le apparecchiature di misurazione";
- ISO 10377:2013 - "Consumer product safety — Guidelines for suppliers";
- ISO 10393:2013 - "Consumer product recall — Guidelines for suppliers";
- UNI CEI EN ISO 13485:2016 - "Dispositivi medici - Sistemi di gestione per la qualità - Requisiti per scopi regolamentari";
- UNI EN ISO 14001:2015 - "Sistemi di gestione ambientale - Requisiti e guida per l'uso";
- UNI EN ISO 14002-1:2020 - "Sistemi di gestione ambientale - Linee guida per l'utilizzo della ISO 14001 per affrontare gli aspetti e le condizioni ambientali all'interno di un'area tematica ambientale - Parte 1: Generalità";
- ISO/CD 14002-2 (in fase di sviluppo) - "Environmental management systems — Guidelines for using ISO 14001 to address environmental aspects and conditions within an environmental topic area— Part 2: Water";
- UNI EN ISO 14004:2016 - "Sistemi di gestione ambientale - Linee guida generali per l'implementazione";
- UNI EN ISO 14005:2019 Sistemi di gestione ambientale - Linee guida per un approccio flessibile all'implementazione per fasi
- ISO 14006:2020 - "Environmental management systems — Guidelines for incorporating ecodesign";
- ISO 14009:2020 - "Environmental management systems — Guidelines for incorporating material circulation in design and development";
- ISO 14298:2021 - "Graphic technology — Management of security printing processes";
- UNI EN ISO 15378:2018 - "Materiali di imballaggio primario per prodotti medicinali - Requisiti particolari per l'applicazione della ISO 9001:2015, con riferimento alle Pratiche di Buona Fabbricazione (GMP)";
- ISO 16000-40:2019 - "Indoor air — Part 40: Indoor air quality management system";
- UNI EN ISO 16106:2020 - "Imballaggi per il trasporto di merci pericolose - Imballaggi per merci pericolose, grandi recipienti alla rinfusa (IBC) e grandi imballaggi - Linee guida per l'applicazione della ISO 9001";
- UNI ISO 18091:2019 - "Sistemi di gestione per la qualità - Linee guida per l'applicazione della ISO 9001 nei governi locali";
- ISO 18788:2015 - Management system for private security operations — Requirements with guidance for use";
- ISO/TS 19158:2012 - "Geographic information — Quality assurance of data supply";
- UNI ISO 19443:2019 - "Sistemi di gestione per la qualità - Requisiti specifici per l'applicazione della norma ISO 9001:2015 da parte delle organizzazioni esterne che forniscono prodotti o servizi rilevanti ai fini della sicurezza nucleare nel settore dell'energia nucleare";
- ISO/IEC 19770-1:2017 - "Information technology — IT asset management — Part 1: IT asset management systems — Requirements";
- ISO/IEC 19796-3:2009 - "Information technology — Learning, education and training — Quality management, assurance and metrics — Part 3: Reference methods and metrics";
- UNI CEI ISO/IEC 20000-1:2020 - "Tecnologie informatiche - Gestione del servizio - Parte 1: Requisiti per un sistema di gestione del servizio";
- ISO/IEC 20000-2:2019 - "Information technology — Service management — Part 2: Guidance on the application of service management systems";
- ISO/IEC PRF TS 20000-5 (in fase di sviluppo) - "Information technology — Service management — Part 5: Implementation guidance for ISO/IEC 20000-1";
- UNI ISO 20121:2013 - "Sistemi di gestione sostenibile degli eventi - Requisiti e guida per l'utilizzo";
- UNI ISO 21001:2019 - "Organizzazioni di istruzione e formazione - Sistemi di gestione per le organizzazioni di istruzione e formazione - Requisiti e raccomandazioni per la loro applicazione";
- ISO/AWI 21001 (in fase di sviluppo) - "Educational organizations — Management systems for educational organizations — Requirements with guidance for use";
- UNI ISO 21101:2020 - "Turismo d'avventura - Sistemi di gestione della sicurezza - Requisiti";
- UNI ISO 21401:2019 - "Turismo e servizi correlati - Sistema di gestione per la sostenibilità nelle strutture ricettive - Requisiti";
- UNI EN ISO 22000:2018 - "Sistemi di gestione per la sicurezza alimentare - Requisiti per qualsiasi organizzazione nella filiera alimentare";
- ISO 22006:2009 - "Quality management systems — Guidelines for the application of ISO 9001:2008 to crop production";
- ISO/CD 22163 (in fase di sviluppo) - "Railway applications — Railway quality management system — ISO 9001:2015 and particular requirements for application in the rail sector";
- UNI ISO/TS 22163:2017 - "Applicazioni ferroviarie - Sistema di gestione per la qualità - Requisiti del sistema di gestione aziendale per le organizzazioni ferroviarie: ISO 9001:2015 e requisiti particolari per l'applicazione nel settore ferroviario";
- UNI EN ISO 22301:2019 - "Sicurezza e resilienza - Sistemi di gestione per la continuità operativa - Requisiti";
- UNI EN ISO 22313:2020 - "Sicurezza e resilienza - Sistemi di gestione per la continuità operativa - Guida all'utilizzo della ISO 22301";
- UNI EN ISO 22367:2020 - "Laboratori medici - Applicazione della gestione del rischio ai laboratori medici";
- ISO/IEC CD 23894.2 (in fase di sviluppo) - "Information Technology — Artificial Intelligence — Risk Management";
- ISO 24518:2015 - "Activities relating to drinking water and wastewater services — Crisis management of water utilities";
- UNI EN ISO 26000:2020 - "Guida alla responsabilità sociale";
- UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017 - "Tecnologie Informatiche - Tecniche di sicurezza - Sistemi di gestione della sicurezza dell'informazione - Requisiti";
- ISO/IEC 27001:2013/COR 1:2014 - "Information technology — Security techniques — Information security management systems — Requirements — Technical Corrigendum 1";
- ISO/IEC 27001:2013/COR 2:2015 - "Information technology — Security techniques — Information security management systems — Requirements — Technical Corrigendum 2"
- ISO/IEC 27003:2017 - "Information technology — Security techniques — Information security management systems — Guidance";
- ISO/IEC 27005:2018 - "Information technology — Security techniques — Information security risk management";
- ISO/IEC DIS 27005 (in fase di sviluppo) - "Information security, cybersecurity and privacy protection — Guidance on managing information security risks";
- ISO/IEC 27010:2015 - "Information technology — Security techniques — Information security management for inter-sector and inter-organizational communications";
- ISO/IEC 27013:2015 - "Information technology — Security techniques — Guidance on the integrated implementation of ISO/IEC 27001 and ISO/IEC 20000-1";
- ISO/IEC 27013 (in fase di sviluppo) - "Information security, cybersecurity and privacy protection — Guidance on the integrated implementation of ISO/IEC 27001 and ISO/IEC 20000-1";
- ISO/IEC 27014:2020 - "Information security, cybersecurity and privacy protection — Governance of information security";
- UNI CEI EN ISO/IEC 27701:2021 - "Tecniche di sicurezza - Estensione a ISO/IEC 27001 e ISO/IEC 27002 per la gestione delle informazioni in ambito privacy - Requisiti e linee guida";
- UNI ISO 28000:2020 - "Specifica per i sistemi di gestione per la sicurezza della catena logistica";
- ISO/FDIS 28000 (in fase di sviluppo) - "Security and resilience — Security management systems — Requirements";
- UNI ISO 28001:2020 - "Sistemi di gestione per la sicurezza della catena logistica -- Migliori pratiche per l'attuazione della sicurezza della catena logistica, valutazioni e pianificazioni - Requisiti e linee guida";
- UNI ISO 28002:2020 - "Sistemi di gestione per la sicurezza della catena logistica - Sviluppo della resilienza nella catena logistica - Requisiti con guida all'uso";
- UNI ISO 28004-1:2020 - "Sistemi di gestione per la sicurezza della catena di fornitura - Linee guida per l'attuazione della ISO 28000 - Parte 1: Principi generali";
- ISO 28004-2:2014 - "Security management systems for the supply chain — Guidelines for the implementation of ISO 28000 — Part 2: Guidelines for adopting ISO 28000 for use in medium and small seaport operations";
- UNI ISO 28004-3:2020 - "Sistemi di gestione per la sicurezza della catena logistica -- Linee guida per l'attuazione della ISO 28000 -- Parte 3: Guida aggiuntiva per l'adozione della ISO 28000 specifica per l'utilizzo da parte di medie e piccole imprese (diverse dai porti marittimi)";
- UNI ISO 28004-4:2020 - "Sistemi di gestione per la sicurezza della catena logistica -- Linee guida per l'attuazione della ISO 28000 -- Parte 4: Guida aggiuntiva specifica per l'attuazione della ISO 28000 nel caso in cui la conformità alla ISO 28001 è un obiettivo di gestione";
- ISO 28004-1:2007/COR 1:2012 - "Security management systems for the supply chain — Guidelines for the implementation of ISO 28000 — Part 1: General principles — Technical Corrigendum 1";
- ISO 28007-1:2015 - "Ships and marine technology — Guidelines for Private Maritime Security Companies (PMSC) providing privately contracted armed security personnel (PCASP) on board ships (and pro forma contract) — Part 1: General";
- UNI EN ISO 29001:2020 - "Industrie del petrolio, della petrolchimica e del gas naturale - Sistemi di gestione per la qualità specifici del settore - Requisiti per le organizzazioni fornitrici di prodotti e servizi";
- ISO 30000:2009 - "Ships and marine technology — Ship recycling management systems — Specifications for management systems for safe and environmentally sound ship recycling facilities";
- ISO 30004:2012 - "Ships and marine technology — Ship recycling management systems — Guidelines for the implementation of ISO 30000";
- ISO 30301:2019 - "Information and documentation — Management systems for records — Requirements"
- ISO 30302:2015 - "Information and documentation — Management systems for records — Guidelines for implementation"
- ISO/DIS 30302 (in fase di sviluppo) - "Information and documentation — Management systems for records — Guidelines for implementation";
- UNI ISO 30401:2019 - "Sistemi di gestione della conoscenza - Requisiti";
- UNI ISO 31000:2018 - "Gestione del rischio - Linee guida";
- ISO/CD 31101 (in fase di sviluppo) - "Robotics — Services provided by service robots — Safety management systems requirements";
- UNI EN ISO 34101-1:2020 - "Cacao sostenibile e tracciabile - Parte 1: Requisiti per i sistemi di gestione della sostenibilità del cacao";
- ISO/TS 34700:2016 - "Animal welfare management — General requirements and guidance for organizations in the food supply chain";
- UNI ISO 35001:2021 - "Gestione rischi biologico per laboratori e altre organizzazioni correlate";
- UNI ISO 37001:2016 - "Sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione - Requisiti e guida all'utilizzo";
- UNI ISO 37002:2021 - "Sistemi di gestione per il whistleblowing - Linee guida";
- UNI ISO 37101:2019 - "Città e comunità sostenibili - Sistema di gestione per lo sviluppo sostenibile - Requisiti ed orientamenti per l'utilizzo";
- UNI ISO 37301:2021 - "Sistemi di gestione per la compliance - Requisiti con guida per l'utilizzo";
- UNI CEI ISO/IEC 38500:2020 - "Tecnologie Informatiche - La governance dell'IT per l'organizzazione";
- ISO/IEC WD 38500 (in fase di sviluppo) - "Information technology — Governance of IT for the organization";
- UNI ISO 39001:2016 - "Sistemi di gestione della sicurezza del traffico stradale (RTS) - Requisiti e guida all'utilizzo";
- ISO/IEC 40180:2017 - "Information technology — Quality for learning, education and training — Fundamentals and reference framework";
- UNI EN ISO 41001:2018 - "Facility management - Sistemi di gestione - Requisiti con guida per l'utilizzo";
- ISO/IEC CD 42001 (in fase di sviluppo) - "Information Technology — Artificial intelligence — Management system";
- UNI ISO 44001:2019 - "Sistemi di gestione delle relazioni commerciali collaborative - Requisiti e contesto";
- UNI ISO 44002:2020 - "Sistemi di gestione delle relazioni commerciali collaborative - Linee guida sull'implementazione della norma ISO 44001";
- UNI ISO 45001:2018 - "Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro - Requisiti e guida per l'uso";
- ISO/DIS 45002 (in fase di sviluppo) - "Occupational health and safety management systems — General guidelines for the implementation of ISO 45001:2018";
- UNI ISO 46001:2021 - "Sistemi di gestione dell'efficienza idrica — Requisiti con guida all'utilizzo";
- UNI CEI EN ISO 50001:2018 - "Sistemi di gestione dell'energia - Requisiti e linee guida per l'uso";
- UNI ISO 50004:2015 - "Sistemi di gestione dell'energia - Linee guida per l'implementazione, il mantenimento e il miglioramento di un sistema di gestione dell'energia";
- ISO 50005:2021 - "Energy management systems — Guidelines for a phased implementation";
- ISO 50009:2021 - "Energy management systems — Guidance for implementing a common energy management system in multiple organizations";
- ISO/TS 54001:2019 - "Quality management systems — Particular requirements for the application of ISO 9001:2015 for electoral organizations at all levels of government";
- UNI ISO 55001:2015 - "Gestione dei beni (asset management) - Sistemi di gestione - Requisiti";
- ISO/AWI 55001 (in fase di sviluppo) - "Asset management — Management systems — Requirements";
- UNI ISO 55002:2020 - "Gestione dei beni (asset management) - Linee guida per l'applicazione della ISO 55001";
- ISO/AWI 56001 (in fase di sviluppo) - "Innovation management — Innovation management system — Requirements";
- UNI EN ISO 56002:2021 - "Gestione dell'innovazione - Sistema di gestione dell'innovazione - Guida";
- ISO/IEC 80079-34:2018 - "Explosive atmospheres — Part 34: Application of quality management systems for Ex Product manufacture";
- UNI CEI ISO/IEC/IEEE 90003:2020 - "Ingegneria del software - Guida per l'applicazione della ISO 9001:2015 al software per elaboratore"
Nel
2018 fu avviata una consultazione tra i vari
Comitati ISO che si occupavano dello sviluppo di un sistema di gestione e gli organismi nazionali di normalizzazione per capire se aggiornare o meno l'Annex SL e, sebbene la valutazione avesse mostrato che non c'era bisogno di una revisione profonda del modello, si iniziò comunque a lavorare su un aggiornamento che è stato pubblicato a maggio del 2021 da parte della task force ISO/TMBG/JTCG TF 14 "Revision of the High Level Structure for MSS".
Il nuovo modello prende il nome di HS o Harmonized Structure ed è cambiato pochissimo rispetto alla precedente HLS. La nuova HS è contenuta nella dodicesima versione della "ISO/IEC
Directives, Part 1
Consolidated ISO Supplement —
Procedures for the technical work —
Procedures specific to ISO", una procedura interna non soggetta ad alcuna votazione o revisione internazionale che contiene le regole fondamentali per le attività tecnico-normative in ambito internazionale che da più di dieci anni rappresenta il riferimento principe per tutti gli estensori dei documenti normativi ISO. Le tre sezioni principali contengono le regole applicabili all'ISO, quelle applicabili alla IEC (la Commissione Elettrotecnica Internazionale) e le regole applicabili a entrambe.
Tra le appendici del documento troviamo l'Annex SL, diviso in 3 parti (Appendix), che riporta le regole di base per la messa allo studio e l'elaborazione delle norme relative ai sistemi di gestione. In particolare, l'Appendix 2 dell'Annex SL specifica la struttura armonizzata (HS) che è quella che ci interessa.
Le quattro parti in cui è suddiviso sono:
- Un corpo centrale che descrive l'“approccio armonizzato” allo sviluppo dei sistemi di gestione, compreso il livello di autonomia e di flessibilità che può essere esercitato dai singoli Comitati Tecnici ISO quando sviluppano uno standard specifico;
- Appendix 1- che specifica gli studi necessari a sostegno di una nuova proposta di sviluppo di un nuovo sistema di gestione (per evitare sovrapposizioni e/o o potenziali conflitti con le norme già esistenti);
- Appendix 2 - "Harmonized Structure for MSS with Guidance for Use" - La “Guidance for MSS writers" ("Guida per gli autori di sistemi di gestione”) contenuta in questa appendice è stata notevolmente migliorata e dovrebbe portare un migliore allineamento e una maggiore armonizzazione di quei requisiti specifici di ogni singola disciplina ;
- Appendix 3 - "Terminology Guidance in Support of Annex SL"
Vediamo, quindi, questa nuova versione come è cambiata rispetto a quella del 2012 (l'High Level Structure), avvertendovi subito che le modifiche sono di poco conto, trattandosi di meri affinamenti editoriali della versione iniziale. Gli elementi centrali della Struttura di Alto Livello, infatti, rimangono gli stessi per la Struttura Armonizzata. In sostanza, il cambiamento riguarda principalmente alcuni chiarimenti e sfumature che sono stati introdotti.
La nuova versione della Struttura Armonizzata presenta un'inedita struttura che integra, in un unico documento (Appendix 2, organizzato su due colonne) sia il testo di base, comune a tutti i sistemi di gestione ISO, sia le linee guida per gli estensori di tali norme.
La seconda modifica è legata allo scopo e al campo di applicazione che devono essere collegati ai risultati che si vogliono ottenere. Lo scopo e il campo di applicazione di tutti i sistemi gestionali (capitolo 1 della ISO 9001:2015) devono indicare i risultati attesi dal sistema di gestione che è specificato nella norma (nel nostro caso il sistema qualità). Questo fornisce una base da cui le organizzazioni possono partire per considerare i rischi rilevanti e le opportunità che devono controllare o sfruttare per raggiungere o superare gli obiettivi del sistema di gestione. I risultati attesi sono un importante punto di riferimento per determinare l'efficacia complessiva di un sistema di gestione.
La terza modifica punta a un maggior rigore terminologico, attraverso delle modifiche al capitolo 3 (nella ISO 9001:2015 "Terminologia") per avere la massima chiarezza e coerenza. Si è deciso che, d'ora in poi, i termini e le definizioni comuni compresi nell'appendice 2 dovranno sempre essere inclusi in ogni norma che adotti l'HS. Nel caso della ISO 9001, ad esempio, finora non c'erano definizioni incluse perché ci si limitava a fare riferimento alla ISO 9000:2015 "Fondamenti e vocabolario". E' una modifica intelligente perché una buona comprensione della terminologia è essenziale per una profonda comprensione di uno standard.
Una quarta modifica riguarda l'eliminazione dei termini "outsourcing" e “controllo dei processi forniti dall'esterno” che non verranno più utilizzati perché creavano molti dubbi negli utenti delle norme. In passato, infatti, si è spesso discusso su cosa fossero esattamente i processi in outsourcing e su quale fosse la differenza tra il controllo degli acquisti e quello dei servizi forniti dall'esterno.
La quinta modifica riguarda il fatto che l'organizzazione determinerà quali requisiti delle parti interessate saranno
rispettati (ovviamente i requisiti legali e normativi dovranno comunque essere rispettati).
Nell'appendice 2 dell'Allegato SL, il termine“requisito” è definito come un bisogno
o un'aspettativa, generalmente
implicito o obbligatorio. Il punto 4.2 (nella ISO 9001:2015 "Capire le necessità e le aspettative delle parti interessate")
richiedeva che un'organizzazione identificasse i requisiti pertinenti
delle parti interessate rilevanti.
Questa definizione di requisito
indica che comprende più
di quanto è obbligatorio per un'organizzazione, ad esempio il rispetto dei
requisiti legali. Tuttavia, è sempre
stato poco chiaro come un'organizzazione dovesse occuparsi delle altre esigenze e
aspettative degli stakeholder. Il nuovo Annex SL specifica che l'organizzazione deve determinare quali tra i requisiti delle parti interessate saranno
affrontati nel sistema di gestione e si impegna a soddisfare. Nel caso della ISO 9001, ad esempio, ci potrebbe essere una serie di esigenze di un potenziale cliente che l'organizzazione non può o sceglie di non soddisfare.
Tali bisogni e aspettative, quindi, diventano“requisiti applicabili” per il
sistema di gestione della qualità solo se
l'organizzazione accetta di produrre prodotti e di erogare servizi che sono
basati su di essi.
La sesta modifica riguarda un nuovo punto 6.3 relativo alla "Pianificazione delle modifiche" che afferma che le modifiche al sistema di gestione devono essere portate avanti in maniera pianificata. Per gli utenti della ISO 9001 non cambia nulla perché il requisito è già presente. Il punto 8, poi, approfondisce questo concetto richiedendo che i cambiamenti che si stanno pianificando al punto 6.3 vengano eseguiti in un modo controllato. Ciò significa che le basi della gestione del cambiamento sono diventati una parte esplicita dell'Allegato SL e che, in futuro, il requisito dovrà essere rispettato da tutti i sistemi di gestione.
La settima modifica riguarda le informazioni documentate. Una modifica importante dell'Annex pubblicato nel 2012 (e recepito dalla ISO 9001:2015) è stata l'introduzione del concetto di "informazioni documentate" che aveva lo scopo di sottolineare che è proprio l'informazione ad essere importante per un efficace funzionamento del sistema di gestione e non tanto il modo in cui tali informazioni sono documentate. La nuova versione si limita a richiedere che le informazioni documentate siano disponibili, senza prescrivere esattamente come questo dovrebbe succedere.
(L'articolo continua sotto al box in cui ti segnaliamo che alla collana di libri QualitiAmo si è aggiunto un nuovo titolo).
LA COLLANA DEI LIBRI DI QUALITIAMO -
"La nuova ISO 9001:2015 per riorganizzare, finalmente, l'azienda per processi" - Si aggiunge alla collana dei libri di QualitiAmo il primo testo che svela i segreti della futura norma.
Dalla teoria alla pratica: il secondo lavoro di Stefania Cordiani e Paolo Ruffatti spiega come migliorare la vostra organizzazione applicando la nuova norma attraverso i suggerimenti del loro primo libro
(Vai all'articolo che descrive il nuovo libro)"Organizzazione per processi e pensiero snello - Le PMI alla conquista del mercato" - Da una collaborazione nata sulle nostre pagine, un libro per far uscire le PMI dalla crisi.
L’ideatrice di QualitiAmo e una delle sue firme storiche spiegano come usare con efficacia la Qualità.
(Vai all'articolo che descrive il primo libro)
(Vuoi restare aggiornato gratuitamente sulla nuova ISO 9001:2015? Visita ogni giorno la pagina che ti abbiamo linkato.
In calce all'articolo riporteremo quotidianamente un aggiornamento sulla norma)
Sebbene non vi sia alcun obbligo per gli standard già esistenti di passare immediatamente alla nuova versione dell'HS, il nuovo testo di base per lo sviluppo degli standard relativi ai sistemi di gestione si applicherà a tutti i nuovi standard e alle revisioni di quelli esistenti. Alcuni standard hanno addirittura già anticipato la nuova struttura come la ISO 37301:2021 "Compliance management systems -- Requirements with guidance for use" che è stata pubblicata nell'aprile del 2021.