PERCHÉ MISURARE LA QUALITÀ

Indicatori e monitoraggi sono importanti per avere sempre
il polso del nostro SGQ

 

Misurare

Grandezza caratteri: piccoli | medi | grandi

Il mercato nel quale le organizzazioni si trovano ad operare è sempre più competitivo, ecco perché occorre avere in ogni momento il polso di quali sono i nostri punti di forza e quelli di debolezza effettuando misurazioni.

Le misure effettuate in ambito qualità si definiscono indicatori e ci permettono di essere oggettivi e non soggettivi nell’esaminare i dati raccolti per poter prendere decisioni basandoci su dati di fatto e non su supposizioni, esattamente come ci chiede uno degli otto principi della qualità. Gli obiettivi ai quali puntare misurando la qualità sono:

1) migliorare davvero la soddisfazione dei nostri clienti
2) ridurre i costi
3) rendere le performance dell’organizzazione visibili e riconoscibili a livello oggettivo da tutti (collaboratori, clienti, ecc)
4) confrontare le prestazioni nel tempo

LA COLLANA DEI LIBRI DI QUALITIAMO

"La nuova ISO 9001:2015 per riorganizzare, finalmente, l'azienda per processi" - Si aggiunge alla collana dei libri di QualitiAmo il primo testo che svela i segreti della futura norma.
Dalla teoria alla pratica: il secondo lavoro di Stefania Cordiani e Paolo Ruffatti spiega come migliorare la vostra organizzazione applicando la nuova norma attraverso i suggerimenti del loro primo libro
(Vai all'articolo che descrive il nuovo libro)

"Organizzazione per processi e pensiero snello - Le PMI alla conquista del mercato" - Da una collaborazione nata sulle nostre pagine, un libro per far uscire le PMI dalla crisi.
L’ideatrice di QualitiAmo e una delle sue firme storiche spiegano come usare con efficacia la Qualità.
(Vai all'articolo che descrive il primo libro)

(Vuoi restare aggiornato gratuitamente sulla nuova ISO 9001:2015? Visita ogni giorno la pagina che ti abbiamo linkato.
In calce all'articolo riporteremo quotidianamente un aggiornamento sulla futura norma)

PER SAPERNE DI PIU':
Perché misurare?
Come si misura?
Gli indicatori
Cosa sono gli indicatori
Le norme di riferimento che trattano di indicatori
Quali caratteristiche deve avere un indicatore?
Come si costruisce un sistema di misurazione e monitoraggio basato sugli indicatori?
Rappresentare gli indicatori in un cruscotto aziendale
Alcuni esempi di indicatori
La soddisfazione del cliente
Le verifiche ispettive
I criteri per valutare e scegliere gli indicatori più appropriati
Perché misurare i costi della Qualità?
Come si misurano i costi della Qualità?
Misurare il Kaizen
Misurare le performance
Misurare le performance di un progetto
Misurare il proprio livello di servizio clienti