LE NORME

La definizione, l'evoluzione e le funzioni delle norme con esempi pratici


norme

Definizione di norma

Le norme rappresentano dei principi o dei modelli di comportamento che vengono generalmente accettati in vari contesti sociali, professionali o tecnici. Nell'ambito delle organizzazioni e delle aziende, una norma si configura come un documento tecnico che stabilisce requisiti, specifiche, procedure o linee guida per garantire qualità, sicurezza ed efficienza.

L'obiettivo principale di una norma è quello di creare un linguaggio comune tra diversi stakeholder, facilitando l'interoperabilità e migliorando l'efficacia dei processi. La normazione, invece, è il processo attraverso il quale vengono sviluppate e implementate le norme.

L'ente forse più famoso per lo sviluppo e la pubblicazione delle norme è l'ISO che progetta e realizza standard internazionali in vari ambiti, inclusi quelli che riguardano la qualità (ISO 9001), la sicurezza sul lavoro (ISO 45001) e la gestione ambientale (ISO 14001). Questi standard aiutano le organizzazioni a ottimizzare i loro processi, ridurre i rischi e migliorare la sostenibilità.

Evoluzione del termine "norma"

L'evoluzione del termine "norma" riflette la progressiva espansione del concetto stesso di standardizzazione che si è evoluto partendo da semplici accordi tra parti a fino ad arrivare a dare origine a complessi sistemi di regolamentazione a livello globale.

Inizialmente, il termine "norma" era legato a pratiche di misurazione e costruzione nelle antiche civiltà. Per esempio, nell'antico Egitto, norme specifiche riguardavano le dimensioni delle piramidi e dei templi. Queste erano "norme" nel senso più letterale: regole per garantire uniformità e precisione.
Con la Rivoluzione Industriale, la necessità di standard si intensificò. La produzione in serie e l'espansione delle infrastrutture richiedevano una maggiore omogeneità e intercambiabilità delle parti. Il termine "norma" iniziò a essere associato a specifiche tecniche, come le dimensioni delle viti e dei bulloni, importantissime per l'industria meccanica.
Nel XX secolo, con l'avvento della globalizzazione e dell'innovazione tecnologica, la normzione acquisì una dimensione internazionale. Organizzazioni come l'ISO e l'IEC (International Electrotechnical Commission) iniziarono a elaborare norme su scala mondiale. In questo periodo, la parola "norma" iniziò ad assumere il significato contemporaneo di standard internazionale, non solo tecnico ma anche qualitativo, ambientale e di sicurezza.
Nell'era digitale, il concetto di norma si è ulteriormente evoluto, abbracciando standard per i software, la sicurezza informatica e le comunicazioni digitali. La rapidità del cambiamento tecnologico ha reso la normazione un processo continuo e dinamico, fondamentale per l'interoperabilità delle tecnologie emergenti.

Oggi, il termine "norma" è sinonimo di qualità, sicurezza, efficienza e innovazione. Le norme sono diventate strumenti essenziali per affrontare sfide globali, come la sostenibilità ambientale e la gestione delle emergenze sanitarie. Inoltre, continuano a svolgere un ruolo vitale nel facilitare il commercio internazionale e nel promuovere la cooperazione tra diverse nazioni e settori industriali.

La funzione delle norme

Le norme giocano un ruolo molto importante in numerosi aspetti della vita professionale, industriale e quotidiana. Vediamo come:

  • Garantire qualità e affidabilità - Le norme stabiliscono criteri e parametri che assicurano la qualità e l'affidabilità dei prodotti e dei servizi. Per esempio, le norme della famiglia ISO 9000 forniscono un modello di riferimento per i sistemi di gestione della qualità che aiuta le aziende a soddisfare le esigenze dei clienti e le normative applicabili
  • Promuovere la sicurezza - Nei luoghi di lavoro le norme sono fondamentali per garantire la sicurezza. La norma ISO 45001, ad esempio, fornisce linee guida per la gestione della sicurezza e della salute sul lavoro, contribuendo a prevenire incidenti e malattie professionali
  • Facilitare il commercio e l'integrazione a livello globale - Le norme agevolano il commercio internazionale rimuovendo barriere tecniche e creando un linguaggio comune che permette alle aziende di competere su un piano di parità. Questo aspetto è particolarmente rilevante in settori come l'elettronica, dove standard come quelli dell'IEC sono essenziali per l'interoperabilità dei dispositivi
  • Guidare l'innovazione - L'adozione di norme può stimolare l'innovazione offrendo una base solida su cui costruire nuove tecnologie. Le norme relative alle telecomunicazioni e ai dati, ad esempio, hanno agevolato lo sviluppo di reti di comunicazione avanzate e di internet
  • Sostenibilità ambientale - Le norme ambientali, come l'ISO 14001, aiutano le organizzazioni a gestire l'impatto delle loro attività sull'ambiente. Questo include l'ottimizzazione dell'uso delle risorse, la riduzione degli sprechi e l'abbattimento delle emissioni dannose
  • Risposta alle sfide globali - Le norme sono strumenti efficaci nella risposta alle sfide che il mondo sta affrontando in questo periodo come, ad esempio, i cambiamenti climatici, le pandemie o la sicurezza alimentare perché forniscono protocolli e procedure che aiutano le organizzazioni e i governi a gestire queste crisi in modo più efficace

Le norme sono molto più di semplici documenti tecnici perché rappresentano la convergenza tra la scienza, la tecnologia, la politica e l'economia, contribuendo a formare la struttura su cui si costruisce il mondo moderno. Tramite la normazione, è possibile affrontare sfide complesse, migliorare continuamente i processi e aprire la strada a un futuro più sicuro e sostenibile.

La percezione popolare delle norme

La percezione delle norme nella società varia moltissimo e si è evoluta nel corso del tempo anche perché è influenzata da vari fattori tra cui la comprensione del ruolo delle norme e il loro impatto sulla vita quotidiana. Tradizionalmente, le norme sono state spesso percepite come insiemi di regole restrittive o tecnicismi complicati, appannaggio esclusivo di ingegneri e professionisti del settore. Questa visione le relega a un contesto burocratico e tecnico, distante dalla realtà quotidiana della maggior parte delle persone. Nonostante questa percezione, le norme svolgono un ruolo invisibile ma pervasivo nella vita di tutti i giorni. Ogni oggetto di uso comune, dai dispositivi elettronici agli elettrodomestici, è influenzato da norme che ne garantiscono sicurezza, compatibilità e qualità. Questo aspetto è spesso trascurato o non pienamente riconosciuto nella percezione popolare.

Alcune persone associano le norme alla limitazione dell'innovazione, vedendole come ostacoli alla creatività e alla libertà imprenditoriale. In realtà, le norme possono stimolare l'innovazione fornendo una struttura e una base di partenza per lo sviluppo di nuove tecnologie e prodotti. Fortunatamente, la crescente consapevolezza riguardo temi come la sostenibilità ambientale e la sicurezza dei prodotti ha iniziato a cambiare la percezione delle norme. Sempre più consumatori sono consapevoli del valore delle certificazioni e dei marchi di qualità che si basano su standard riconosciuti a livello internazionale.

La percezione delle norme nella società moderna è un riflesso della complessità e dell'importanza di queste regole. Mentre la loro natura tecnica e di regolamentazione può farle sembrare distanti dalla nostra realtà quotidiana, il loro impatto sulla qualità, sulla sicurezza e sulla sostenibilità della vita di tutti i giorni è fondamentale. È essenziale, quindi, continuare a educare e sensibilizzare il pubblico sull'importanza delle norme, affinché ne apprezzi pienamente il valore e l'impatto.

Norme e società

Le norme, nella loro essenza, sono strumenti che riflettono e modellano la società. Il loro ruolo va ben oltre la mera regolamentazione tecnica, influenzando aspetti culturali, economici e sociali.

Le norme sono spesso un riflesso dei valori e delle priorità di una società; per esempio, l'enfasi che stiamo vivendo di recente relativamente alle norme ambientali, come la ISO 14001, riflette una crescente consapevolezza e preoccupazione per la sostenibilità e la tutela dell'ambiente. Allo stesso modo, le norme sulla parità di genere e l'accessibilità evidenziano un impegno verso l'uguaglianza e l'inclusione.

Le norme migliorano la qualità della vita imponendo standard di sicurezza, efficienza e affidabilità. Dalla qualità dell'aria che respiriamo alla sicurezza dei veicoli che guidiamo, le norme influenzano in modo significativo la nostra vita quotidiana, spesso senza che nemmeno ce ne rendiamo conto.

Questi semplici documenti possono anche agire come veri e propri motori di cambiamento sociale. Ad esempio, le norme sul lavoro e sulla sicurezza sul lavoro hanno portato a migliori condizioni per i lavoratori in tutto il mondo. Similmente, le norme relative alla privacy dei dati e alla sicurezza informatica stanno plasmando il modo in cui le informazioni vengono gestite e protette nell'era digitale. Le norme giocano anche un ruolo fondamentale nell'assicurare equità e accesso. Norme come quelle per l'edilizia o la progettazione dei siti web garantiscono che prodotti e servizi siano accessibili anche alle persone con disabilità, promuovendo un'equità sociale più ampia.

Le norme sono, quindi, un elemento chiave nel tessuto della società moderna perché non si limitano a definire parametri tecnici ma incorporano e promuovono valori sociali, contribuendo a guidare il progresso e il cambiamento sociale. La loro evoluzione e adozione riflettono e influenzano la direzione in cui una società si muove, evidenziando la loro importanza non solo come strumenti tecnici, ma anche come catalizzatori di sviluppo sociale e culturale.

Le norme in Europa

In Europa, le norme rivestono un ruolo di fondamentale importanza nel quadro legislativo e nel mercato unico. L'integrazione e l'armonizzazione delle norme sono centrali per facilitare il commercio, garantire la sicurezza dei consumatori e promuovere l'innovazione. Le norme europee (EN) permettono ai prodotti di circolare liberamente all'interno dell'UE, assicurando che soddisfino standard comuni di sicurezza e qualità. Questo non solo favorisce il commercio tra gli stati membri, ma aumenta anche la fiducia dei consumatori nei prodotti e servizi disponibili.

L'armonizzazione delle norme in tutta Europa rappresenta uno sforzo coordinato per garantire che le legislazioni nazionali siano allineate. Questo processo è gestito da organismi come il CEN (Comitato Europeo di Normazione) e il CENELEC (Comitato Europeo di Normazione Elettrotecnica) che lavorano per sviluppare norme che siano applicabili in tutta l'Unione Europea.

Le norme europee contribuiscono significativamente alla sicurezza dei consumatori e all'innovazione. Per esempio, le norme relative alla sicurezza dei giocattoli o degli apparecchi elettrici garantiscono che i prodotti venduti in Europa siano sicuri per l'uso. Allo stesso tempo, le norme in ambiti come quello delle telecomunicazioni e dell'energia rinnovabile guidano l'innovazione e il progresso tecnologico.
Oltre agli aspetti tecnici e commerciali, le norme europee hanno un forte impatto sociale ed economico. Contribuiscono a elevare gli standard di vita, a proteggere l'ambiente e a garantire pratiche lavorative eque. Norme come quelle sulla riduzione delle emissioni e sull'efficienza energetica svolgono un ruolo chiave nella transizione verso un'economia più sostenibile.

La rilevanza delle norme in Europa è multidimensionale perché fa di questi documenti degli strumenti essenziali per l'armonizzazione e l'integrazione all'interno dell'UE, svolgendo un ruolo critico nella regolamentazione di prodotti e servizi, nella promozione dell'innovazione e nel garantire alti standard di sicurezza e qualità. La continua evoluzione delle norme riflette e guida gli sviluppi sociali, economici e tecnologici dell'Europa.

Parlando di norme europee, occorre anche chiarire il concetto di "nuovo approccio" che rappresenta una svolta significativa nella politica di normazione nel continente.
Introdotto negli anni '80, questo approccio ha cambiato radicalmente il modo in cui vengono create e implementate le norme tecniche all'interno dell'Unione Europea.

Il nuovo approccio si basa su alcuni principi fondamentali: invece di dettagliare specifiche tecniche, le sue direttive stabiliscono "requisiti essenziali" che i prodotti devono soddisfare per essere commercializzati nell'UE. Questi requisiti sono generalmente relativi alla sicurezza, alla salute e all'ambiente.
Le norme armonizzate giocano un ruolo chiave nel nuovo approccio. Sviluppate da organismi europei di normazione come il CEN, il CENELEC e l'ETSI, queste norme forniscono specifiche tecniche per soddisfare i requisiti essenziali delle direttive. Sebbene la conformità a queste norme sia volontaria, offre ai produttori una "presunzione di conformità" con i requisiti delle direttive.

Il nuovo approccio ha notevolmente facilitato il commercio all'interno del mercato unico europeo. Consentendo ai produttori di dimostrare la conformità ai requisiti essenziali in modo flessibile, ha stimolato l'innovazione e la competitività perché i produttori ora possono progettare e produrre i loro beni con maggiore libertà, a condizione che soddisfino i requisiti di base.

Un aspetto fondamentale del nuovo approccio è la marcatura CE. Questo marchio, apposto sui prodotti, indica che il prodotto è conforme a tutte le direttive dell'UE applicabili e può essere venduto in tutto il mercato unico. La marcatura CE è diventata un simbolo riconosciuto di sicurezza e conformità in tutta Europa. Il nuovo approccio ha, quindi, anche migliorato la sicurezza dei prodotti. Stabilendo standard elevati per la sicurezza dei prodotti e la protezione dei consumatori, infatti, ha contribuito a elevare la qualità e la sicurezza dei prodotti disponibili sul mercato europeo.

Il nuovo approccio rappresenta una strategia innovativa nella normazione, equilibrando efficacemente la regolamentazione con la libertà di innovazione. Ha semplificato le procedure per la commercializzazione dei prodotti e ha contribuito a un mercato interno più integrato e competitivo. In definitiva, questo approccio ha avuto un impatto profondo su come i prodotti vengono sviluppati, testati e venduti nell'Unione Europea, stabilendo un modello per la normazione efficace e flessibile.

Caratteristiche e funzioni delle norme

Le norme, nel loro ruolo di strumenti per la standardizzazione, possiedono caratteristiche distintive che ne definiscono la funzione e l'utilità. Comprendere queste caratteristiche è fondamentale per apprezzare il ruolo che questi documenti svolgono in vari settori e contesti.

Ssono progettate per essere applicabili a livello globale, superando le barriere geografiche e culturali e questo garantisce la loro rilevanza e applicabilità in contesti diversi.

Le norme forniscono specifiche tecniche dettagliate o linee guida chiare. Questa precisione assicura che ci sia poco spazio per l'ambiguità, permettendo un'implementazione e una comprensione uniformi in qualsiasi organizzazione.

Sono flessibili e soggette a revisioni periodiche e questo consente loro di adattarsi ai rapidi cambiamenti tecnologici e alle esigenze del mercato.

La maggior parte delle norme è di natura volontaria, il che significa che la loro adozione non è obbligatoria a meno di specifiche leggi o regolamentazioni.

Sono, generalmente, sviluppate attraverso un processo consensuale che coinvolge diversi stakeholder, assicurando un equilibrio tra i diversi interessi e bisogni.

Le norme assicurano che i prodotti e i servizi soddisfino standard elevati di qualità e affidabilità, aumentando la fiducia dei consumatori e dei partner commerciali.

Facilitano il commercio internazionale, rimuovendo barriere tecniche e fornendo un linguaggio comune che permette alle imprese di competere su un piano di parità.

Le norme forniscono una base di conoscenza e un quadro di riferimento che possono stimolare l'innovazione e lo sviluppo di nuovi prodotti e tecnologie.

Giocano un ruolo cruciale nel garantire la sicurezza e la salute dei consumatori e dei lavoratori, stabilendo requisiti essenziali in questi ambiti.

Le norme ambientali aiutano le organizzazioni a gestire in modo responsabile il loro impatto sull'ambiente, promuovendo pratiche sostenibili e riducendo l'impatto ecologico.

Norme di mezzo e norme di risultato

Nel mondo della normazione, è essenziale comprendere la distinzione tra due tipi fondamentali di norme: le norme di mezzo e le norme di risultato. Questa distinzione riguarda il focus e l'approccio delle norme stesse che influenza in modo significativo il loro impatto e la loro applicazione in vari contesti.

Le norme di mezzo, note anche come norme basate sui processi, si concentrano sui metodi, i procedimenti e le pratiche utilizzate nella produzione o nell'erogazione di un prodotto o servizio. Queste norme definiscono come dovrebbero essere svolte specifiche attività o processi.
Le caratteristiche principali di questa tipologia di documenti sono:

  • focus sui processi: si concentrano sul 'come' viene realizzato qualcosa, specificando i passaggi, le procedure e i criteri da seguire;
  • promozione della stabilità e della coerenza: garantiscono che i processi siano uniformi e consistenti, indipendentemente dal risultato finale;
  • struttura rigida: spesso queste norme hanno una struttura più rigida, il che può limitare la flessibilità nelle modalità operative;
  • applicabilità universale: possono essere applicate a una vasta gamma di settori e attività, enfatizzando le pratiche standardizzate

Esempi di questo primo gruppo di norme sono quelle sulla sicurezza sul lavoro, le pratiche di gestione ambientale e i protocolli della qualità.

Le norme di risultato, invece, si concentrano sugli esiti finali o sulle caratteristiche di un prodotto o servizio, definendo gli standard che i prodotti o i servizi devono soddisfare, senza specificare come questi risultati debbano essere raggiunti.
Le caratteristiche principali di questo secondo gruppo di norme sono:

  • focus sui risultati finali: si concentrano sul 'cosa' deve essere raggiunto, stabilendo gli standard di performance o qualità che un prodotto o servizio deve soddisfare, piuttosto sui metodi;
  • flessibilità nel processo: lasciano spazio per diversi approcci o metodi per raggiungere il risultato desiderato, consentendo innovazione e adattabilità;
  • specificità settoriale: sono spesso specifiche per determinati prodotti o settori, dove i risultati possono essere chiaramente definiti e misurati;
  • adattabilità al progresso tecnico: consentono alle aziende di seguire l'evoluzione del progresso tecnico e di adottare nuove tecnologie senza essere vincolate da specifiche procedurali dettagliate.

Esempi di questa tipologia di norme sono quelle relative ai limiti di emissioni per i veicoli, le specifiche di sicurezza per i dispositivi elettronici, gli standard nutrizionali per gli alimenti, ecc.

La scelta tra norme di mezzo e norme di risultato può avere implicazioni significative per le organizzazioni. Le norme di mezzo sono spesso preferite in contesti dove la coerenza e la standardizzazione dei processi sono cruciali, mentre le norme di risultato sono utili in contesti dove l'innovazione e la flessibilità sono importanti. Inoltre, la selezione di un tipo di norma rispetto all'altro può riflettere obiettivi strategici, considerazioni di politica pubblica o esigenze di mercato. Ad esempio, in settori ad alta tecnologia o in rapida evoluzione, le norme di risultato possono essere più adeguate per incoraggiare l'innovazione, mentre in settori con processi ben stabiliti e consolidati, le norme di mezzo possono essere più efficaci per assicurare la qualità e la sicurezza.

Le norme come strumenti di strategia collettiva

Le norme assumono un ruolo fondamentale nelle strategie collettive di industrie, governi e società perché, come abbiamo visto, non consistono solo in linee guida o requisiti tecnici ma sono veri e propri strumenti strategici che svolgono funzioni cruciali nell'ambito dell'economia globale e della gestione delle tecnologie.

Tra le loro funzioni principali ne troviamo quattro, vediamole insieme:

  • fornire informazioni - una delle funzioni più importanti delle norme è quella di fornire informazioni chiare e affidabili. Esse definiscono le caratteristiche tecniche, i metodi di prova, i criteri di sicurezza e altri parametri essenziali. Queste informazioni sono fondamentali per i produttori, i consumatori e gli enti regolatori poiché permettono di comprendere le specifiche tecniche e le prestazioni attese di un prodotto o servizio;
  • garantire la compatibilità - le norme assicurano l'interoperabilità e la compatibilità tra prodotti e servizi di diversi produttori. Nell'era della globalizzazione e della tecnologia avanzata, la compatibilità è essenziale per la funzionalità dei sistemi complessi, dall'elettronica di consumo alle reti di comunicazione. Le norme consentono l'integrazione senza problemi di componenti e sistemi diversi, facilitando l'innovazione e l'efficienza;
  • ridurre la variabilità - la riduzione della variabilità è un'altra funzione chiave delle norme. Standardizzando dimensioni, qualità e altre caratteristiche, le norme riducono la varietà eccessiva nel mercato. Questo non solo semplifica la produzione e la logistica, ma aiuta anche i consumatori a prendere decisioni informate, riducendo la confusione causata da troppa diversità;
  • assicurare la qualità - le norme svolgono un ruolo critico nell'assicurare la qualità dei prodotti e dei servizi. Stabilendo standard chiari, le norme aiutano a mantenere elevati livelli di performance e sicurezza. Questo è particolarmente importante in settori come l'alimentazione, la farmaceutica e la produzione di dispositivi medici, dove la qualità è direttamente legata alla salute e al benessere dei consumatori

Norme e strategia aziendale

Le norme assumono un ruolo cruciale nella strategia aziendale, non solo come requisiti da rispettare, ma come strumenti per rafforzare la competitività. L'adozione e l'attuazione delle norme possono, infatti, offrire alle imprese miglioramenti operativi significativi e vantaggi economici.

Prima di tutto, le norme possono guidare le imprese verso attività più efficienti e standardizzate. Implementando norme relative a processi, qualità e gestione, le aziende possono ottimizzare i loro flussi di lavoro, ridurre gli sprechi e aumentare la produttività. Questi miglioramenti operativi si traducono in una maggiore efficienza e in costi operativi ridotti.

L'adozione di norme riconosciute può aprire anche nuove opportunità di mercato. Per esempio, la conformità a norme internazionali può facilitare l'accesso a nuovi mercati globali e aumentare la competitività delle aziende. Inoltre, le norme possono aiutare a differenziare i prodotti e i servizi sul mercato, offrendo un vantaggio competitivo.

Questi documenti sono spesso associati alla qualità e all'affidabilità. Le imprese che aderiscono alle norme possono migliorare la loro reputazione e guadagnare la fiducia dei clienti e questo è particolarmente rilevante in settori dove la sicurezza e la qualità sono di fondamentale importanza, come nell'industria alimentare, farmaceutica e dei dispositivi medici.

Le norme possono anche stimolare l'innovazione. Lavorando per soddisfare o superare gli standard stabiliti, le aziende sono spinte a innovare e a sviluppare nuovi prodotti, tecnologie e processi. Questa spinta all'innovazione può aprire nuove opportunità di business e mantenere le aziende competitive in un mercato in rapido cambiamento.

Le norme relative alla sostenibilità e alla responsabilità sociale possono guidare le aziende verso pratiche più sostenibili e etiche. Questo non solo risponde alle crescenti richieste dei consumatori e degli stakeholder per un comportamento aziendale responsabile ma può anche apportare benefici a lungo termine in termini di sostenibilità e di reputazione dell'azienda.

In conclusione, le norme sono ben più di un insieme di regole da seguire; sono un supporto vitale per la strategia competitiva delle imprese. Offrendo miglioramenti operativi, vantaggi economici, garanzia di qualità, stimolo all'innovazione e supporto alla sostenibilità, questi documenti possono essere uno dei pilastri centrali della strategia aziendale, essenziali per il successo e la crescita in un ambiente dinamico e competitivo.

(L'articolo continua sotto al box in cui ti segnaliamo che alla collana di libri QualitiAmo si è aggiunto un nuovo titolo).

LA COLLANA DEI LIBRI DI QUALITIAMO

"La nuova ISO 9001:2015 per riorganizzare, finalmente, l'azienda per processi" - Si aggiunge alla collana dei libri di QualitiAmo il primo testo che svela i segreti della futura norma.
Dalla teoria alla pratica: il secondo lavoro di Stefania Cordiani e Paolo Ruffatti spiega come migliorare la vostra organizzazione applicando la nuova norma attraverso i suggerimenti del loro primo libro
(Vai all'articolo che descrive il nuovo libro)

"Organizzazione per processi e pensiero snello - Le PMI alla conquista del mercato" - Da una collaborazione nata sulle nostre pagine, un libro per far uscire le PMI dalla crisi.
L’ideatrice di QualitiAmo e una delle sue firme storiche spiegano come usare con efficacia la Qualità.
(Vai all'articolo che descrive il primo libro)

(Vuoi restare aggiornato gratuitamente sulla ISO 9001:2015? Visita ogni giorno la pagina che ti abbiamo linkato. Riporteremo quotidianamente tutti i nostri articoli sulla norma)

Ruolo delle norme e loro interpretazione errata

Come abbiamo visto, nel tessuto delle società moderne le norme occupano una posizione centrale, pur essendo frequentemente soggette a interpretazioni errate. È importante chiarire il loro ruolo e il carattere distintivo per comprenderne appieno l'importanza e l'applicazione.

Le norme sono strumenti tecnici sviluppati attraverso il consenso di organismi di normazione. A differenza delle leggi o delle regolamentazioni governative, che sono obbligatorie e hanno un carattere coercitivo, le norme si distinguono per il loro carattere volontario. La loro adozione è tipicamente un atto di conformità alle best practice accettate all'interno di una specifica comunità o industria.

Spesso le norme vengono erroneamente assimilate agli standard o alle regolamentazioni, creando confusione sulla loro natura e sul loro impiego. Tale confusione può portare a sottovalutare il loro impatto o a una loro applicazione inappropriata nelle pratiche aziendali.

Le norme fungono da memoria collettiva dell'umanità, accumulando e preservando la conoscenza tecnica e operativa. Consentono la trasmissione di informazioni essenziali da una generazione all'altra e da una parte del mondo all'altra, garantendo la continuità e l'avanzamento delle competenze e delle tecnologie.
Nelle società moderne, le norme sono fondamentali per mantenere l'ordine e l'efficienza dato che regolano aspetti cruciali della produzione industriale, della prestazione dei servizi e della gestione ambientale, svolgendo un ruolo chiave nell'assicurare la qualità, la sicurezza e l'affidabilità.

Capire il vero ruolo e il significato delle norme è essenziale per apprezzare il loro valore all'interno della società.

Esempi di norme e linee guida: i documenti della qualità

Gli standard relativi alla qualità appartenenti alla famiglia delle ISO 9000 sono le norme più importanti e le più conosciute. L’attuale famiglia delle ISO 9000 comprende:

UNI EN ISO 9000:2015 “Sistemi di gestione per la qualità – Fondamenti e vocabolario”
UNI EN ISO 9001:2015 “Sistemi di gestione per la qualità – Requisiti”
UNI EN ISO 9004:2018 “Gestione per la qualità - Qualità di un'organizzazione - Linee guida per conseguire il successo durevole”
UNI ISO 10001:2019 “Gestione per la qualità - Soddisfazione del cliente - Linee guida per i codici di condotta delle organizzazioni“
UNI ISO 10002:2019 "Gestione per la qualità - Soddisfazione del cliente - Linee guida per il trattamento dei reclami nelle organizzazioni"
UNI ISO 10003:2019 "Gestione per la qualità - Soddisfazione del cliente - Linee guida per la risoluzione delle dispute all'esterno delle organizzazioni"
UNI ISO 10004:2019 "Gestione per la qualità - Soddisfazione del cliente - Linee guida per il monitoraggio e la misurazione"
UNI ISO 10005:2019 "Gestione per la qualità - Linee guida per i piani della qualità"
UNI ISO 10006:2018 "Sistemi di gestione per la qualità - Linee guida per la gestione per la qualità nei progetti"
UNI ISO 10007:2018 "Sistemi di gestione per la qualità - Linee guida per la gestione della configurazione"
UNI ISO 10008:2016 "Gestione per la qualità - Soddisfazione del cliente - Linee guida per le transazioni di commercio elettronico business-to-consumer"
UNI EN ISO 10012:2004 "Sistemi di gestione della misurazione - Requisiti per i processi e le apparecchiature di misurazione"
ISO/TR 10013:2001 "Guidelines for quality management system documentation"
UNI ISO 10014:2021 "Sistemi di gestione per la qualità - Gestire un'organizzazione per ottenere i risultati della qualità - Linee guida per la realizzazione di benefici economici e finanziari"
UNI ISO 10015:2020 "Gestione per la qualità - Linee guida per la gestione della competenza e lo sviluppo delle persone"
UNI ISO/TR 10017:2007 "Guida alle tecniche statistiche per la ISO 9001:2000 "
UNI ISO 10018:2020 "Gestione per la qualità - Linee guida per la partecipazione attiva delle persone"
UNI ISO 10019:2005 "Linee guida per la selezione di consulenti dei sistemi di gestione per la qualità e per l'uso dei loro servizi"
UNI ISO 18091:2019 "Sistemi di gestione per la qualità - Linee guida per l'applicazione della ISO 9001 nei governi locali"
UNI EN ISO 19011:2018 "Linee guida per audit di sistemi di gestione"

PER SAPERNE DI PIU':
Tutti gli articoli sulla ISO 9001 pubblicati su QualitiAmo
La ISO 9001:2015