LA UNI/PDR 125:2022 SUL SISTEMA DI GESTIONE PER LA PARITA' DI GENERE E ACSQ

ACSQ può rilasciare la certificazione accreditata del sistema di gestione per la parità di genere secondo la Prassi di riferimento PdR UNI 125


ACSQ parità di genere

"Se non stiamo lottando per l'uguaglianza per tutti, allora non stiamo lottando per l'uguaglianza affatto"
(Emma Watson - Discorso all'ONU del 2016 )

La linea guida UNI/PDR 125:2022, dal titolo "Linee guida sul sistema di gestione per la parità di genere che prevede l'adozione di specifici KPI (Key Performances Indicator - Indicatori chiave di prestazione) inerenti alle Politiche di parità di genere nelle organizzazioni", è un documento del marzo 2022 che fornisce una guida pratica per l'implementazione di un sistema di gestione per la parità di genere nelle organizzazioni.
Lo scopo principale della norma è quello di promuovere l'adozione di politiche e pratiche che favoriscano la parità di trattamento e di opportunità tra uomini e donne in ambito lavorativo, contrastando ogni forma di discriminazione basata sul genere.

La norma si propone di supportare le organizzazioni nel raggiungimento dei seguenti obiettivi:

  • definire e attuare una politica per la parità di genere, in linea con i principi di uguaglianza, inclusione e valorizzazione delle diversità
  • identificare e analizzare i fattori che possono ostacolare la parità di genere all'interno dell'organizzazione, come stereotipi, pregiudizi e barriere culturali
  • sviluppare e implementare piani d'azione concreti per promuovere la parità di genere, intervenendo su aspetti quali la selezione e l'assunzione del personale, la formazione e lo sviluppo delle competenze, la retribuzione e i benefit, la conciliazione vita-lavoro
  • monitorare e misurare l'efficacia delle azioni intraprese attraverso l'adozione di specifici KPI (Key Performance Indicator), ovvero indicatori chiave di prestazione relativi alle politiche di parità di genere
  • comunicare e rendicontare in modo trasparente i risultati raggiunti, coinvolgendo gli stakeholder interni ed esterni all'organizzazione

La UNI/PDR 125:2022 si basa su un approccio sistemico e prevede l'integrazione dei principi di parità di genere in tutti i processi e le attività dell'organizzazione, promuovendo un cambiamento culturale e un miglioramento continuo delle performance in questo ambito.
L'adozione di un sistema di gestione per la parità di genere secondo la norma UNI/PDR 125:2022 rappresenta un'opportunità per le organizzazioni di dimostrare il proprio impegno verso la responsabilità sociale e la sostenibilità, contribuendo al contempo a creare un ambiente di lavoro più equo, inclusivo e produttivo.

L'accreditamento di ACSQ per la UNI/PDR 125:2022

L'ottenimento dell'accreditamento di ACSQ per la certificazione delle organizzazioni secondo la norma UNI/PDR 125:2022 rappresenta un traguardo significativo sia per l'ente di certificazione sia per le organizzazioni interessate a implementare un sistema di gestione per la parità di genere.

Il processo di accreditamento di ACSQ è stato condotto da Accredia, l'Ente Italiano di Accreditamento, che ha verificato la competenza, l'imparzialità e l'indipendenza dell'ente nella valutazione della conformità delle organizzazioni ai requisiti della Prassi di riferimento.
Durante il processo di accreditamento, ACSQ ha dimostrato di possedere le risorse umane e tecniche necessarie per svolgere le attività di certificazione, nonché di aver sviluppato procedure e metodologie di valutazione conformi ai principi di imparzialità, trasparenza e riservatezza.

L'accreditamento per la UNI/PDR 125:2022 rappresenta per ACSQ un riconoscimento della propria competenza e professionalità nel campo della valutazione dei sistemi di gestione per la parità di genere. Questo traguardo conferma l'impegno dell'ente nel promuovere la cultura della parità di genere nelle organizzazioni e nel supportare le aziende nel loro percorso verso l'inclusione e la valorizzazione delle diversità. Inoltre, l'accreditamento rafforza la credibilità e l'autorevolezza di ACSQ nel mercato delle certificazioni, distinguendolo come un ente di riferimento per le organizzazioni che vogliono dimostrare il proprio impegno verso la parità di genere attraverso l'adozione di uno standard riconosciuto a livello nazionale.

Per certificarvi secondo la UNI/PDR 125:202 con ACSQ, consultate la scheda dell'ente certificatore.

Ambiti di applicazione e benefici

La Prassi di riferimento PdR UNI 125 è applicabile a tutte le organizzazioni, indipendentemente dalla loro dimensione, dal settore di attività o dall'ubicazione geografica. Questo significa che può essere adottata sia da aziende private, sia da enti pubblici, associazioni non profit e altre tipologie di organizzazioni.

I principali ambiti di applicazione della norma riguardano:

  • politiche e strategie: la PdR UNI 125 fornisce linee guida per l'elaborazione e l'attuazione di politiche e strategie organizzative che promuovano la parità di genere, definendo obiettivi, risorse e responsabilità;
  • gestione delle risorse umane: il documento si applica a tutti i processi di gestione del personale, dalla selezione e assunzione alla formazione, sviluppo e progressione di carriera, promuovendo pratiche non discriminatorie e inclusive;
  • organizzazione del lavoro: la linea guida promuove l'adozione di misure di conciliazione vita-lavoro e di flessibilità organizzativa, al fine di favorire la partecipazione equilibrata di uomini e donne alla vita lavorativa e familiare;
  • comunicazione e marketing: nel documento si forniscono indicazioni per una comunicazione interna ed esterna rispettosa della parità di genere, evitando stereotipi e linguaggi discriminatori;
  • rapporti con gli stakeholder: la PdR UNI 125 incoraggia il coinvolgimento e il dialogo con gli stakeholder (dipendenti, clienti, fornitori, comunità locali) sulle tematiche di parità di genere, promuovendo la trasparenza e la rendicontazione dei risultati;
  • misurazione e miglioramento: la linea guida prevede l'adozione di indicatori di performance (KPI) specifici per monitorare l'efficacia delle politiche di parità di genere, nonché l'implementazione di azioni correttive e di miglioramento continuo

L'applicazione della UNI/PDR 125:2022 può portare numerosi benefici alle organizzazioni, tra cui:

  • miglioramento del clima aziendale e della soddisfazione dei dipendenti: l'adozione di politiche e pratiche di parità di genere favorisce un ambiente di lavoro più inclusivo, equo e rispettoso, aumentando la motivazione, il coinvolgimento e la soddisfazione dei dipendenti;
  • attrattività dell'organizzazione: le organizzazioni che dimostrano un impegno concreto verso la parità di genere risultano più attrattive per i talenti, soprattutto per le donne e per le nuove generazioni che sempre più ricercano realtà lavorative inclusive e attente alla diversità;
  • rafforzamento della reputazione e dell'immagine aziendale: l'impegno verso la parità di genere e l'adozione di una linea guida riconosciuta come la UNI/PDR 125:2022 contribuiscono a migliorare la reputazione dell'organizzazione presso gli stakeholder, i clienti e la società in generale, rafforzando il brand e la credibilità dell'organizzazione;
  • aumento della produttività e dell'innovazione: la valorizzazione delle diversità di genere e la creazione di team eterogenei favoriscono il confronto di idee e di prospettive diverse, stimolando la creatività, l'innovazione e la risoluzione dei problemi, con effetti positivi sulla produttività;
  • riduzione dei rischi legali e reputazionali: l'implementazione di un sistema di gestione per la parità di genere aiuta a prevenire e gestire i rischi legati a discriminazioni, molestie e altre forme di disparità di trattamento, riducendo i rischi di contenziosi legali e danni reputazionali;
  • accesso a benefici e incentivi: l'adozione della UNI/PDR 125:2022 può consentire alle organizzazioni di accedere ai benefici e agli incentivi previsti dai bandi pubblici, dai finanziamenti e dai programmi di sostegno alle politiche di parità di genere;
  • contributo agli obiettivi di sviluppo sostenibile: la promozione della parità di genere è uno dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite (SDG 5). Le organizzazioni che adottano la UNI/PDR 125:2022 contribuiscono attivamente al raggiungimento di questo obiettivo, dimostrando il proprio impegno verso la sostenibilità sociale

In sintesi, la norma UNI/PDR 125:2022 rappresenta uno strumento concreto per le organizzazioni che vogliono promuovere la parità di genere al proprio interno, creando un ambiente di lavoro più equo, inclusivo e capace di valorizzare il talento di tutti i dipendenti, indipendentemente dal loro genere.

Settori interessati dalla UNI/PDR 125:2022

La Prassi di riferimento è stata sviluppata con l'obiettivo di essere applicabile a tutte le organizzazioni e questo approccio universale riflette la convinzione che la parità di genere sia un valore fondamentale e un fattore di successo per ogni realtà aziendale, e che l'adozione di un sistema di gestione dedicato possa portare benefici trasversali a tutti i comparti produttivi e di servizi. Tuttavia, è possibile identificare alcuni settori che, per le loro caratteristiche e per le sfide specifiche che si trovano ad affrontare, possono trarre particolari vantaggi dall'adozione della UNI/PDR 125:2022. Tra questi, si possono citare:

  • il settore manifatturiero, dove la presenza femminile è spesso sottorappresentata, soprattutto nelle posizioni di leadership e nelle aree tecniche. L'adozione di un sistema di gestione per la parità di genere può aiutare le aziende manifatturiere ad attrarre e a trattenere talenti femminili, a valorizzare le competenze e le potenzialità delle donne e a creare un ambiente di lavoro più inclusivo e innovativo;
  • il settore dei servizi, in particolare quello bancario, finanziario e assicurativo, dove le donne sono spesso presenti in percentuali significative ma tendono a concentrarsi nelle posizioni di front-office e di supporto, mentre faticano ad accedere ai ruoli manageriali e di vertice. L'adozione della linea guida può supportare le aziende di servizi nel superare gli stereotipi di genere, nel promuovere la crescita professionale delle donne e nel valorizzare la diversità come fonte di innovazione e di miglioramento delle performance;
  • il settore pubblico e della pubblica amministrazione, che ha un ruolo fondamentale nel promuovere la parità di genere e nel dare il buon esempio alle altre organizzazioni. L'adozione di un sistema di gestione per la parità di genere può aiutare gli enti pubblici a migliorare le proprie politiche di reclutamento, di sviluppo delle carriere e di conciliazione vita-lavoro, a rafforzare la propria reputazione e ad attrarre talenti femminili;
  • il settore dell'istruzione e della ricerca, che svolge un ruolo chiave nel formare le nuove generazioni e nel promuovere una cultura dell'inclusione e della parità di genere. L'adozione della UNI/PDR 125:2022 può supportare le istituzioni educative e di ricerca nello sviluppare politiche e pratiche che valorizzino le diversità, che contrastino gli stereotipi di genere e che promuovano l'uguaglianza di opportunità per studentesse e ricercatrici;
  • il settore delle professioni e della consulenza, dove la parità di genere rappresenta ancora una sfida, soprattutto ai livelli più alti delle organizzazioni professionali. L'adozione di un sistema di gestione per la parità di genere può aiutare studi professionali, società di consulenza e altre realtà del settore a creare un ambiente di lavoro più equo e inclusivo, a valorizzare le competenze femminili e a promuovere modelli di leadership al femminile

Naturalmente, questi sono solo alcuni esempi dei settori che possono trarre benefici dall'adozione della norma UNI/PDR 125:2022. In realtà, la parità di genere rappresenta un'opportunità per tutte le organizzazioni, indipendentemente dal comparto di appartenenza, e l'adozione di un sistema di gestione dedicato può portare vantaggi concreti e misurabili in termini di performance, innovazione e sostenibilità.

Requisiti e criteri di valutazione

La UNI/PDR 125:2022 definisce una serie di requisiti e criteri di valutazione che le organizzazioni devono soddisfare per implementare efficacemente un sistema di gestione per la parità di genere. Questi requisiti sono suddivisi in diverse aree tematiche, che coprono tutti gli aspetti rilevanti della gestione organizzativa.

I principali requisiti della norma includono:

  • politica per la parità di genere: l'organizzazione deve definire, documentare e comunicare una politica che esprima il proprio impegno verso la parità di genere, in linea con i principi di uguaglianza, inclusione e non discriminazione;
  • leadership e responsabilità: la direzione dell'organizzazione deve dimostrare leadership e impegno nel promuovere la parità di genere, assegnando responsabilità e risorse adeguate per l'attuazione del sistema di gestione;
  • pianificazione: l'organizzazione deve identificare i fattori che possono influenzare la parità di genere, definire obiettivi misurabili e pianificare azioni concrete per raggiungerli;
  • supporto e risorse: l'organizzazione deve fornire le risorse necessarie (umane, tecnologiche, finanziarie) per l'attuazione efficace del sistema di gestione per la parità di genere, assicurando la competenza e la consapevolezza del personale;
  • processi operativi: l'organizzazione deve identificare e gestire i processi che hanno un impatto sulla parità di genere, come la selezione e l'assunzione del personale, la formazione e lo sviluppo, la retribuzione e i benefit, la conciliazione vita-lavoro;
  • valutazione delle performance: l'organizzazione deve definire e monitorare indicatori chiave di prestazione (KPI) relativi alla parità di genere, analizzando i dati raccolti e valutando l'efficacia delle azioni intraprese;
  • miglioramento: l'organizzazione deve promuovere il miglioramento continuo del sistema di gestione per la parità di genere, identificando opportunità di miglioramento e attuando azioni correttive e preventive

Per valutare la conformità ai requisiti della norma, l'organizzazione può richiedere una valutazione esterna da parte di un organismo di certificazione accreditato, come ACSQ. Il processo di valutazione prevede l'esame della documentazione del sistema di gestione, colloqui con il personale e l'osservazione diretta delle attività e dei processi dell'organizzazione. I criteri di valutazione si basano sull'efficace attuazione dei requisiti della norma e sul raggiungimento degli obiettivi di parità di genere definiti dall'organizzazione. ACSQ verificherà che l'organizzazione abbia implementato un sistema di gestione conforme ai requisiti, che sia in grado di monitorare e migliorare le proprie prestazioni in materia di parità di genere e che dimostri un impegno concreto e continuo verso l'uguaglianza e l'inclusione.

Vantaggi per le organizzazioni certificate da ACSQ

Le organizzazioni che scelgono di certificarsi secondo la UNI/PDR 125:2022 con ACSQ possono beneficiare di numerosi vantaggi, tra cui:

  • garanzia di una valutazione imparziale e competente del proprio sistema di gestione per la parità di genere, condotta da un ente accreditato e riconosciuto a livello nazionale
  • supporto e guida nell'implementazione dei requisiti della norma, grazie all'esperienza e alla professionalità dei valutatori ACSQ
  • maggiore visibilità e riconoscimento del proprio impegno verso la parità di genere, grazie all'ottenimento di una certificazione rilasciata da un ente accreditato
  • opportunità di miglioramento continuo del proprio sistema di gestione per la parità di genere, grazie ai feedback e alle osservazioni forniti durante le attività di valutazione
  • accesso a un network di organizzazioni certificate secondo la UNI/PDR 125:2022, con possibilità di confronto, benchmarking e condivisione di buone pratiche

L'accreditamento di ACSQ per la UNI/PDR 125:2022 rappresenta una garanzia di qualità e affidabilità per le organizzazioni che vogliono intraprendere un percorso di certificazione del proprio sistema di gestione per la parità di genere, beneficiando del supporto e della competenza di un ente riconosciuto a livello nazionale.

ACSQ

ACSQ è un ente di certificazione accreditato che opera a livello nazionale, offrendo servizi di valutazione della conformità per diverse norme e standard. Con una solida esperienza e competenza nei settori della qualità, della sicurezza e dell'ambiente, ACSQ si impegna a supportare le organizzazioni nel miglioramento continuo dei loro processi e nella garanzia di prodotti e servizi affidabili per i clienti.

Fin dalla sua nascita, ACSQ si è impegnata a fornire servizi di certificazione e formazione supportando le aziende nel miglioramento continuo delle loro performance e nella conformità alle normative vigenti. La mission di ACSQ è quella di essere un partner affidabile per le organizzazioni, accompagnandole nel percorso verso l'eccellenza e la creazione di valore per tutti gli stakeholder. Attraverso un approccio etico, professionale e orientato al cliente, ACSQ mira a contribuire allo sviluppo di un tessuto economico più responsabile, innovativo e competitivo.

Nel corso degli anni, ACSQ ha ampliato il proprio raggio d'azione, ottenendo accreditamenti per diverse norme e schemi di certificazione, sia a livello nazionale che internazionale. Grazie a un team di auditor e professionisti altamente qualificati, l'ente è in grado di offrire servizi ad alto valore aggiunto, adattandosi alle specifiche esigenze di ogni settore e tipologia di organizzazione. Oggi, ACSQ è riconosciuta come una delle principali realtà nel panorama della certificazione in Italia, forte di una reputazione consolidata e di una rete di clienti e partner che ne apprezzano la competenza, l'affidabilità e l'impegno costante verso il miglioramento e l'innovazione.

ACSQ vanta una vasta esperienza e competenza in molteplici settori, che le consentono di offrire servizi di certificazione e formazione ad ampio spettro. I principali ambiti di intervento dell'ente includono:

  • sistemi di gestione per la qualità (ISO 9001)
  • sistemi di gestione ambientale (ISO 14001)
  • sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro (ISO 45001)
  • sistemi di gestione per la sicurezza delle informazioni (ISO/IEC 27001)
  • sistemi di gestione per la parità di genere (UNI/PDR 125:2022)

Grazie alla sua esperienza multisettoriale e alla continua evoluzione dei suoi servizi, ACSQ si conferma come un partner strategico per le organizzazioni che puntano all'eccellenza e alla creazione di valore sostenibile.

LA COLLANA DEI LIBRI DI QUALITIAMO

"La nuova ISO 9001:2015 per riorganizzare, finalmente, l'azienda per processi" - Si aggiunge alla collana dei libri di QualitiAmo il primo testo che svela i segreti della futura norma.
Dalla teoria alla pratica: il secondo lavoro di Stefania Cordiani e Paolo Ruffatti spiega come migliorare la vostra organizzazione applicando la nuova norma attraverso i suggerimenti del loro primo libro
(Vai all'articolo che descrive il nuovo libro)

"Organizzazione per processi e pensiero snello - Le PMI alla conquista del mercato" - Da una collaborazione nata sulle nostre pagine, un libro per far uscire le PMI dalla crisi.
L’ideatrice di QualitiAmo e una delle sue firme storiche spiegano come usare con efficacia la Qualità.
(Vai all'articolo che descrive il primo libro)

(Vuoi restare aggiornato gratuitamente sulla ISO 9001:2015? Visita ogni giorno la pagina che ti abbiamo linkato. Riporteremo quotidianamente tutti i nostri articoli sulla norma)

PER SAPERNE DI PIU':
Tutti gli articoli sulla ISO 9001
ISO 9001
La ISO 9001:2015
Tutti gli articoli sulla ISO 14001
Tutti gli articoli sulla ISO 45001
Tutti gli articoli sulla ISO 42001
Tutti gli articoli sulla ISO 27001