Indice del forum Il forum sulla Qualità di QualitiAmo
Torna all'homepage di QualitiAmo
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

Procedura Validazione etichette alimentari

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> I documenti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
roberto81
Apprendista forumista


Registrato: 10/12/13 12:11
Messaggi: 42

MessaggioInviato: Lun Giu 29, 2015 3:59 pm    Oggetto: Procedura Validazione etichette alimentari Rispondi citando

Buonasera,
volevo sapere se qualcuno di voi abbia una traccia o un esempio di una procedura di Validazione di etichette alimentari.

Vi ringrazio anticipatamente della risposta.
_________________
Roberto C.
Top
Profilo Invia messaggio privato
rhox
Forumista classe "oro"


Registrato: 05/05/15 12:57
Messaggi: 2134
Residenza: Prov. Torino

MessaggioInviato: Lun Giu 29, 2015 4:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

validazione etichette: le fai tu e vuoi una procedura su come validare cosa scrivi oppure devi valutare quelle di fornitori?
Top
Profilo Invia messaggio privato
roberto81
Apprendista forumista


Registrato: 10/12/13 12:11
Messaggi: 42

MessaggioInviato: Lun Giu 29, 2015 4:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

Le faccio io e vorrei una procedura su come validare cosa scrivo.

Grazie
_________________
Roberto C.
Top
Profilo Invia messaggio privato
rhox
Forumista classe "oro"


Registrato: 05/05/15 12:57
Messaggi: 2134
Residenza: Prov. Torino

MessaggioInviato: Lun Giu 29, 2015 4:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

io ho fatto una procedura molto stringata (però ho sia etichette interne che etichette da fornitore) e un modulo dettagliato con tutte le indicazioni obbligatore/facoltative da spuntare man mano.
quindi codice e descrizione articolo, le voci da reg 1169/11 obbligatorie in elenco, controllo altezza carattere, confronto tabella nutrizionale con analisi, claims, indicazioni facoltative da reg 1169/11, ecc
seguendo le varie voci ho una check list che mi dice "fatto" così alla fine allego la stampa dell'etichetta e ho approvazione unita a tutte le spunte dei controlli
Top
Profilo Invia messaggio privato
2p71828
Qualità è precisione


Registrato: 31/10/08 17:43
Messaggi: 2750

MessaggioInviato: Lun Giu 29, 2015 7:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

una curiosità

non avete nessuna reconciliation tra etichette stampate e utilizzate?
_________________
=fixed(exp(1);5)
sha-1=661bf49e78e9d958032859e811fa1ca27699207a
Top
Profilo Invia messaggio privato
rhox
Forumista classe "oro"


Registrato: 05/05/15 12:57
Messaggi: 2134
Residenza: Prov. Torino

MessaggioInviato: Mar Giu 30, 2015 9:13 am    Oggetto: Rispondi citando

cosa intendi di preciso con riconciliazione 2p?
Top
Profilo Invia messaggio privato
2p71828
Qualità è precisione


Registrato: 31/10/08 17:43
Messaggi: 2750

MessaggioInviato: Mar Giu 30, 2015 11:32 am    Oggetto: Rispondi citando

una delle manie del farmaceutico è il controllo delle etichette:

se stampo 100 etichette e ho confezionato X componenti, con X <100>100 parte una selezione al 100% se sono ancora in casa altrimenti è campagna di richiamo.

Devo poi controllare che la lingua nelle etichette corrisponda al mercato etc.

ovvero la stampa o il prelievo delle etichette prestampate è una di quelle attività ad alto rischio con registrazione di chi ha prelevato le etichette quante , modello etc.

in generale con reconciliation si intende il bilanciamento tra le registrazioni del materiale in ingresso, in uscita e dello scarto.

Penso che anche nell'alimentare ci sia una verifica finale tra le registrazioni delle quantità di ingredienti consumati, prodotto confezionato e scarto
_________________
=fixed(exp(1);5)
sha-1=661bf49e78e9d958032859e811fa1ca27699207a
Top
Profilo Invia messaggio privato
rhox
Forumista classe "oro"


Registrato: 05/05/15 12:57
Messaggi: 2134
Residenza: Prov. Torino

MessaggioInviato: Mar Giu 30, 2015 12:27 pm    Oggetto: Rispondi citando

dipende un po' come si lavora in azienda in base ai mercati e ai prodotti.
ad ora ho sempre visto stampare dei lotti previsionali con una tolleranza in più, ognuno con suo codice etichetta validato.
si associa in distinta base lavorazione codice etichetta con codice materia prima e si controlla in fase di produzione che i codici corrispondano.
non ho visto fare reali controlli al pezzo di più o meno rispetto al reso da fare a magazzino: si controlla produzione successiva che parta con l'etichetta giusta e che non ci siano etichette che gironzolano per il reparto.

noi ad esempio per la retroetichettatura abbiamo un controllo in linea tra bolla con codice e descrizione prodotto su etichetta per verificare che il codice sia esatto. ogni tot si passa a controllare codice etichetta per essere sicuri che non si sia sbagliato altro rotolo, ecc..
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> I documenti Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it