Indice del forum Il forum sulla Qualità di QualitiAmo
Torna all'homepage di QualitiAmo
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

master in lean manufacturing/six sigma
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Discussioni, pensieri e consigli
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
riccaficca
Nuova recluta del forum


Registrato: 14/04/14 19:11
Messaggi: 3

MessaggioInviato: Lun Apr 14, 2014 7:22 pm    Oggetto: master in lean manufacturing/six sigma Rispondi citando

salve a tutti,

mi sono iscritto da pochissimo per un motivo:
sto cercando un master in :
-lean manufactoring
-lean production
-lean six sigma

in italia o all'estero(qualsiasi parte del mondo)

essendo un neolaureato da poco in ingegneria gestionale e avendo individuato la qualità come campo lavorativo vorrei sapere quale è il miglior master in circolazione!

grazie mille
_________________
riccardo maestri
Top
Profilo Invia messaggio privato
QualitiAmo - Stefania
Moderatore


Registrato: 16/09/07 18:37
Messaggi: 26587

MessaggioInviato: Mar Apr 15, 2014 8:15 am    Oggetto: Rispondi citando

I consigli al nostro nuovo amico dateli tramite un messaggio privato a meno che non siano generici.
Grazie.
_________________
Stefania - Staff di QualitiAmo

ISO 9001:2015 - SI AGGIUNGE ALLA COLLANA DEI LIBRI DI QUALITIAMO IL NUOVO TESTO CHE SVELA I SEGRETI DELLA FUTURA NORMA



IL PRIMO LIBRO NATO SULLE PAGINE DI QUALITIAMO



HAI DATO UN'OCCHIATA AL REGOLAMENTO DEL FORUM PRIMA DI SCRIVERE IL TUO MESSAGGIO?
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Paoloruffatti
Yoda


Registrato: 26/07/08 11:05
Messaggi: 4071

MessaggioInviato: Mar Apr 15, 2014 3:39 pm    Oggetto: Rispondi citando

Manufactoring è certamente un refuso che fa ridere, invece di Manufacturing.
Ma la risata è più forte se pensate che il factoring è quel modo di creare liquidità alle aziende che cedono alla banca (di solito avvoltoio) che con una "modica" trattenuta mette lei all'incasso fatture emesse ad uno certamente solvibile, .... come lo Stato (!!!) da parte dell'azienda creditrice.
La banca per questo servizio di riscossione si fa giustamente pagare ed anticipa un parte (non so quanto) del valore fatturato.

Così il nostro amico Riccardo (suppongo) ha fatto un involontaria battuta sulla maualità di questo servizio.

Scherzi a parte: sei proporio certo di voler spendere un sacco di soldi per fare questi corsi?. ...non per incensare Stefania e Alberto, ma guarda che tutto quello che devi sapere sull'argomento (e anche molto di più) lo trovi, gratis, in questo sito, se sai navigarci correttamente.
Se poi hai qualche domanda su argomenti specifici che non ti fossero chiari , scrivi pure qui e troverai certamente un esperto per ogni argomento che ti risponde altrettanto gratis.
Ciao
Paolo
Top
Profilo Invia messaggio privato
wizcore
Nuova recluta del forum


Registrato: 24/11/16 12:56
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Gio Nov 24, 2016 12:59 pm    Oggetto: Rispondi citando

Buongiorno a tutti, anche io se possibile mi accodo alla richiesta di riccaficca, se eventualmente vi fosse possibile darmi delle indicazioni anche in privato come suggeriva Stefania, riguardo istituti presenti nell'area Milano-Lombardia.
Un saluto e grazie,
Top
Profilo Invia messaggio privato
QualitiAmo - Stefania
Moderatore


Registrato: 16/09/07 18:37
Messaggi: 26587

MessaggioInviato: Gio Nov 24, 2016 3:19 pm    Oggetto: Rispondi citando

Benvenuto wizcore!
_________________
Stefania - Staff di QualitiAmo

ISO 9001:2015 - SI AGGIUNGE ALLA COLLANA DEI LIBRI DI QUALITIAMO IL NUOVO TESTO CHE SVELA I SEGRETI DELLA FUTURA NORMA



IL PRIMO LIBRO NATO SULLE PAGINE DI QUALITIAMO



HAI DATO UN'OCCHIATA AL REGOLAMENTO DEL FORUM PRIMA DI SCRIVERE IL TUO MESSAGGIO?
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
wizcore
Nuova recluta del forum


Registrato: 24/11/16 12:56
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Gio Nov 24, 2016 3:41 pm    Oggetto: Rispondi citando

grazie mille! Smile grazie_21
Top
Profilo Invia messaggio privato
sly_1982
Maestro Oogway


Registrato: 24/10/12 08:28
Messaggi: 3556
Residenza: Provincia di Brescia

MessaggioInviato: Ven Nov 25, 2016 9:27 am    Oggetto: Rispondi citando

Credo nei metodi, ma non nelle persone che li applicano, soprattutto se sono proprietari di un'azienda che non conoscono.
_________________
"La libertà più grande che ho guadagnato è quella di non preoccuparmi più di cosa accadrà domani, perchè sono felice di ciò che ho fatto oggi." - E.Snowden
Top
Profilo Invia messaggio privato
Paoloruffatti
Yoda


Registrato: 26/07/08 11:05
Messaggi: 4071

MessaggioInviato: Ven Nov 25, 2016 4:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sai Sly
nei succitati metodi ci credono solo gli americani dopo aver preso in faccia la tranvata che la Toyota stessa ha dato loro, dicendogli che il lean manufacturing "non è esportabile nemmeno fuori della Toyota....figurarsi dal Giappone!l

Loro, gli americani non si sono persi d'animo, ma invece di smettere a pubblicizzare un metodo obsoleto e/o perchè hanno visto essere adatto solo per essere applicato nell'automotive e in aziende dalle 30.000 alle 50.000 persone (------- proprio come in italia in cui il 95 % delle aziende è costituito da micro aziende di 2-3 persone!!) STANNO CERCANDO DI VENDERE UN PRODOTTO BEN CONFEZIONATO N PACCHETTI ALTISONANTI; AL MONDO!

L'Italia imprenditoriale è ancora "avvinta come l'edera" (come diceva quella cantante che i ragazzi di oggi non sanno nenche più chi era, come la Nilla Pizzi) all'idea dell'organizzazione per funzioni ..... e se tenti come consulente a far cambiare loro idea verso l'organizzazione per processi, ti cacciano senza pagarti l'ultima fattura!: figurati a fare due salti logici: cioè 1) a passare alla visione per processi e poi 2) alle regole del "lean thinking".

Agli italiani, (parlo per esperienza) va ben applicare ancora (se hanno l'apertura mentale adatta!) SOLO alle prime 2 delle cinque ESSE altrimenti se prendi qualche imprenditore (come quello, mosca bianca, che si è presentato ad uno dei miei corsi sull'organzzazione aziendale, venduti da un ente di formazione professionale delle grandi associazioni di categoria) che si è offeso quando ho esordito dicendo che le più avanzate delle micro imprese italiane sono indietro organizzativamente di 50 anni rispetto al Giappone e se ne è andato, anzichè discutere con me per capire il perchè della mia affermazione!.
Spero che si iscriva alla prossima tornata di formazione a questi corsi sulla "lean production" e poi li applichi nella sua azienda! AUGURI!

Ai ragazzi che vogliono aumentare il loro curriculum per trovare lavoro da qualche parte, dico di lasciar perdere di spendere soldi in questi catenacci vecchi di 50 anni che gli americani, gabbati dai Giapponesi, cercano di rivendere ai bantù con l'anello al naso (NOI!) queste perline e specchietti inservibili e, soprattuttto, inapplicabili nelle nostre PMI.

....... Almeno che si incavolino se, partecipando a questi "corsi", gli americani (oltre a dare loro dei plichi di carta stampata a colori in Power Point, pieni di diagrammi a torta e/o tabelle astruse) fanno passare sotto il loro naso le prime due delle 5 esse, come dicevo sopra, come "Lean manufacturing!" (che nei casini nostrani sono la sola cosa che permette di ridurre un pochino gli sprechi , anche se non si accorciano affatto i tempi di consegna!)
ciao
Paolo
PS: gli strali che lancio all'America, qui sopra, sono frutto di tanta esprienza (anche recente e recentissima) di insuccessi clamorosi del "lean thinking" visti in aziende non piccole e non automotiove, ma di 200-400 persone del nostro Veneto.


L'ultima modifica di Paoloruffatti il Ven Nov 25, 2016 4:50 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
KK
King of Kuality


Registrato: 23/04/09 14:36
Messaggi: 10264

MessaggioInviato: Ven Nov 25, 2016 4:50 pm    Oggetto: Rispondi citando

Paolo dal tuo intervendo mi sembra di percepire un vero e proprio astio nei confronti dei concetti che vuole esprimere la lean manufacturing eppure non credo che tu sia contrario... o sbaglio?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Paoloruffatti
Yoda


Registrato: 26/07/08 11:05
Messaggi: 4071

MessaggioInviato: Ven Nov 25, 2016 5:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

No No! è propio astio, perchè ho visto con quale baggiana saccenteria gli americani ci trattano come dei Bantù con l'anello al naso, dato che tentano di venderci cose che noi non siamo in grado di capire ( beh: devo dirti che io da ormai mezzo secolo di vita ho capito come gli Americani hanno ragione di approffittare della nostra ignoranza , cosa che non hanno anora capito molti degli imprenditori nostrani)
Sai ti dirò un solo esempio vissuto.

Quanto sotto mi è stato detto da un collega/amico progettista che ha progettato moltissime delle centrali elettriche che abbiamo in Italia (eravamo concessionari della Babcock & Wilcox americana: io le ho costruite e lui le aveva progettate (come ti ho detto su licenza americana).

Il 25% delle nostre centrali elettriche ha appunto queste caldaie ad altissimo rendimento ....se lavorano a tavoletta (buono per paesi grossi, non per paesini piccoli come l'Italia!) se invece vai in "attenuazione di fuoco"m alla sera/notte il rendimento precipita verticalmente!

Bene : noi abbiamo, quindi, circa 50 centrali di 4 "gruppi" da 320 MW ciascuna. Sai quante ne hanno gli USA? UNA sola caldaia ...... e fermata immediatamente come hanno visto precipitare il rendimento ( è li piantata e arrugginita = monumento alla umana ignoranza!)

Potrei raccontarti tanti casi/ casini di questo tipo di cui sono venuto a conoscenza in molti altri campi in cui ho vissuto e lavorato

Capisci l'astio?

Ciao
Paolo

PS : oggi c'è un fesso di politico, astro nascente, che sta tentando di farci una testa così in Televisione circa la necessità di produrre energia elettrica!...... così nessuno protesterà se un politico molto noto, suo amico, che con il referendum ha detto che toglie alle Regioni il potere di mettere o meno una centrale nucleare nel suo territorio, acquisterà dalla Francia 4 centrali nucleari (coi nostri soldi) che sono delle complete ciofeche oggi stivate in un magazzino in Francia, perchè il mondo intero non le vuole proprio ......perchè fatte dai francesi che io reputo degli incapaci, avendoci lavorato assieme per anni!

Questo "astro nascente" della politica non dice a nessuno (e se ne guarda bene!) che noi prima della crisi avevamo 146 Gigawatt di potenza installata (possiamo cioè produrre circa140 Gigawatt/ora di corrente elettrica: dati incontrovertibili ENEL), MENTRE, se va bene, siamo in grado di consumarne molta meno di 35-40 Gigawatt/ora (sempre dati ENEL), perchè tutte le grandi aziende energivore se ne sono andate dall'Italia, Vedi la FIAT o la ALCOA (alluminio) , tanto per non fare nomi!.

Quindi 'sto disonesto mentale (a dirgli poco e trattarlo bene) ci sta convincendo che avremo presto bisogno delle 4 centrali nucleari
suddette, quando abbiamo distrutto tutta l'Italia industriale e se avremo bisogno davvero di corrente elettrica, spero che la debbano utilizzare, forse, i miei ed i tuoi pro-nipoti,
cioè tra due/tre generazioni
Ciao


L'ultima modifica di Paoloruffatti il Ven Nov 25, 2016 5:37 pm, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato
KK
King of Kuality


Registrato: 23/04/09 14:36
Messaggi: 10264

MessaggioInviato: Ven Nov 25, 2016 5:13 pm    Oggetto: Rispondi citando

vabbè ma questa è la nostra stupidità, non è la stupidità della lean manufacturing...
Io ho provato a usarla e funziona, il suo rendimento lo dà eccome, ma è il contorno di stupidità che ci mettiamo a renderla una baggianata, non è la lean di per sé stessa.
Non credi?
Top
Profilo Invia messaggio privato
sly_1982
Maestro Oogway


Registrato: 24/10/12 08:28
Messaggi: 3556
Residenza: Provincia di Brescia

MessaggioInviato: Ven Nov 25, 2016 5:54 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Paolo e KK.
Io credo nella Lean Six Sigma, ma non nelle persone che ci guidano, purtroppo. Il processo DMAIC non è altro che una sorta di PDCA, e funziona. Quello che non funziona è che viene applicato solo ed esclusivamente in alcune aree, mentre in altre "non si deve" per ragioni personali. Ed è questo che crea gli intoppi e rende inutile, se non dannoso, tutto il resto. Oltretutto viene applicato anche in maniera viigliacca, per lasciare a casa le persone, anzichè impiegarle meglio!
E, vi dirò di più! Ho sempre detto, purtroppo, che qua da me "i problemi hanno nomi e cognomi", più che insiti nel processo. Ok, ci saranno anche nel processo, ma penso che risolverli solo in questo modo, ossia senza togliere di mezzo i "nomi e cognomi", sia come dare in mano una Ferrari ad un cane!
_________________
"La libertà più grande che ho guadagnato è quella di non preoccuparmi più di cosa accadrà domani, perchè sono felice di ciò che ho fatto oggi." - E.Snowden
Top
Profilo Invia messaggio privato
Paoloruffatti
Yoda


Registrato: 26/07/08 11:05
Messaggi: 4071

MessaggioInviato: Ven Nov 25, 2016 6:13 pm    Oggetto: Rispondi citando

Come ti dicevo guarda bene : forse non è lean manufacturing quella che funziona: se ne vuoi degli esempi con cifre alla mano posso attaccare ora e non so quando finisco!).
Quella che funziona nella tua azienda, forse, sono le premesse necessarie alla lean Manufacturing, come la presenza di una programmazione seria e/o della squadra Logisitca per il cambio formato (come è di assoluta necessità nell'automotive se vuoi non avere decine e decine di linee di montaggio, ma poco spazio a disposizione ).
Se vai su internet vedrai che la sua applicazione va benissimo in aziende dell'aeronautica o automotive (gli esempi che pubblicano con foto sono di quel tipo lì e basta! (aziende tipo Lockeed non so quante persone hai in azienda, ma non credo che tu sia un caso da 20-30.000 addetti ed organizzati come la Lockeed).

Io ho visto fallire miserameente la lean production aapplicata in aziende al massimo di 400 persone (o forse 600 compresi altri settori ausiliari).
Certo che i principi lean sono buoni, ripeto, ma per niente adatti a far emergerer le aziende dal torpore in cui le aveva relegate la visione per funzioni.
Io ho esperienza di applicazioni dirette delle 5 S e non di lean production perchè le aziende che si sono rivolte a me erano state ridotte male da una applicazione scema di tali principi e so che almeno nel mio Nordest di aziende in grado di dire che hanno applicato il lean thinking serieamente sono pochissime (quelle che sono oltre la PMI, che ti ricordo essere il 95% delle aziende italiane) ...e poi io ci tenevo alla mia reputazione e lanciare un lean thinking tra gente che non capisce una mazza di queste "astruserie", avrebbe decretato subito la mia esclusione dal mercato!

Ciao KK!
Paolo

PS: mi piacerebbe sapere che cosa hai prodotto con così buoni risultati (da dirmi) e modificando che cosa dell'organizzazione

1) Ad esempio hai ridotto drasticamente i livelli gerarchci?

(alla FIAT ce ne erano 10-12 ed alla Toyota erano arrivati a 4!)

2) Hai ridotto a ore le consegne (usando metodi di pianificazione spezzettata?...un po come vogliono tutte le aziende dell'Automotive).

3) Il tuo Takt Time lo hai ridotto?..... di quanto?...ovviamente rivedendo tutta la mappatura non solo aumentando la velocità di traslazione della catena di montaggio, vero?
......
N) Il personale si è divertito?...ma forse andiamo nel difficile.....
Top
Profilo Invia messaggio privato
Paoloruffatti
Yoda


Registrato: 26/07/08 11:05
Messaggi: 4071

MessaggioInviato: Ven Nov 25, 2016 6:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Sly,
vedo che il tuo pensiero collima col mio: ho visto fallire miseramente per cognome e nome tanti tentativi lean (e guai farlo capire al Capo Supremo!): ho visto fuggire delle aziende di consulenza dopo un pirimo report per non dichiararsi sconfitte a causa di qualche "indispensabile" o la non eliminazione di certi Kapò appartenenti alla "famigghia!" ....guai a toccare gli intoccabili... anche se scemi di guerra!

Dai! non renderti il sangue marcio per questi: "non ti curar di lor ma guarda e passa", diceva uno che per aver votato NO è stato cacciato in esilio.........

Comunque il tuo dovere è di dire chiaramente che è una cavolata sparare col cannone ´(da 20-30mila ) a 2 uccellini sperando di salvare l'azienda.
Ciao
Paolo
Top
Profilo Invia messaggio privato
sly_1982
Maestro Oogway


Registrato: 24/10/12 08:28
Messaggi: 3556
Residenza: Provincia di Brescia

MessaggioInviato: Ven Nov 25, 2016 9:14 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sì, Paolo.
A me hanno fatto fare il corso di Green Belt, che ho superato. E' stato molto interessante, e sono molto contento di averlo fatto (anche perchè finanziato dall'Azienda).
La delusione l'ho avuta nell'applicazione, per quanto ho già detto. Perchè, seppur abbiamo sistemato un bel po' di roba (es: 5S, riduzione Tempi Setup, ...) che prima era imbarazzante per un'azienda certificata TS, rimane tutto fumo negli occhi, perchè si sono moltiplicati i disagi. I problemi ci sono e non vengono affrontati, ma "scaricati". Quando tu, Paolo, parlavi delle agende del banco popolare, sappi che anche qui funziona così, nel completo disinteresse della dirigenza (tutto il "parentado"), che ha altri interessi. La mentalità è quella dei "guardiacapre" che cercano il capro espiatorio invece di analizzare le cause correttamente e trovare soluzioni... E, in questo modo, dove si vuole andare?
Discorsi etici a parte!

Qui da me si sono bruciati miseramente, ed io me ne sono tirato fuori per fortuna. Finchè non cambia la Direzione nessuno mai parteciperà ad altri progetti. E prima che passino certe scottature, credo che ci vorranno anni.

...Tutto qui! Wink
_________________
"La libertà più grande che ho guadagnato è quella di non preoccuparmi più di cosa accadrà domani, perchè sono felice di ciò che ho fatto oggi." - E.Snowden
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Discussioni, pensieri e consigli Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it