Indice del forum Il forum sulla Qualità di QualitiAmo
Torna all'homepage di QualitiAmo
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

QualitiAmo aderisce a "M'illumino di meno"

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Regolamento e Annunci dello staff
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
QualitiAmo - Stefania
Moderatore


Registrato: 16/09/07 18:37
Messaggi: 26586

MessaggioInviato: Ven Feb 15, 2008 9:03 am    Oggetto: QualitiAmo aderisce a "M'illumino di meno" Rispondi citando



Oggi permetteteci un annuncio che esula dalle tematiche della Qualità e da quelle di gestione del forum ma che riteniamo molto importante per un futuro migliore per tutti noi.

Per il quarto anno consecutivo Caterpillar, noto programma radio di Radio 2, lancia per oggi, 15 febbraio 2008, l’iniziativa “M'illumino di meno”, una grande giornata di mobilitazione internazionale in nome del risparmio energetico.

L'invito rivolto a tutti è quello di spegnere le luci e tutti i dispositivi elettrici non indispensabili il 15 febbraio 2008 (vigilia dell'anniversario dell'entrata in vigore del protocollo di Kyoto) a partire dalle ore dalle ore 18.

Tutti uniti per diminuire i consumi in eccesso e mostrare all'opinione pubblica come un altro utilizzo dell'energia, più responsabile, sia possibile.

Sul sito internet del programma, è possibile segnalare la propria adesione alla campagna, precisando quali iniziative concrete si metteranno in atto nel corso della giornata, in modo che le idee più interessanti e innovative servano da esempio e possano essere riprodotte dagli altri aderenti.

Lo scorso anno il "silenzio energetico" coinvolse simbolicamente le piazze principali di tutt'Italia: a Roma si spensero il Colosseo, il Pantheon, la Fontana di Trevi, il Palazzo del Quirinale, Montecitorio e Palazzo Madama, a Verona l'Arena, a Torino la Basilica di Superga, a Venezia Piazza San Marco, a Firenze Palazzo Vecchio, a Napoli il Maschio Angioino, a bologna Piazza Maggiore, a Milano il Duomo e Piazza della Scala, a Pisa Piazza dei Miracoli, a Siena Piazza del Campo, a Catania Piazza del Duomo, ad Agrigento la Valle dei Templi, e centinaia di altre piazze in centinaia di altri comuni grandi e piccoli, grazie al prezioso aiuto dell’ ANCI, l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Anche QualitiAmo, nel suo piccolo, festeggerà il protocollo di Kyoto cercando di risparmiare la maggiore quantità possibile di energia dato che, non dimentichiamolo, il risparmio è la prima fonte d’energia disponibile.
_________________
Stefania - Staff di QualitiAmo

ISO 9001:2015 - SI AGGIUNGE ALLA COLLANA DEI LIBRI DI QUALITIAMO IL NUOVO TESTO CHE SVELA I SEGRETI DELLA FUTURA NORMA



IL PRIMO LIBRO NATO SULLE PAGINE DI QUALITIAMO



HAI DATO UN'OCCHIATA AL REGOLAMENTO DEL FORUM PRIMA DI SCRIVERE IL TUO MESSAGGIO?
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
pterix
Forumista di Qualità


Registrato: 01/10/07 12:04
Messaggi: 450

MessaggioInviato: Ven Feb 15, 2008 9:27 am    Oggetto: Rispondi citando

Non lo sapevo! Grazie Staff! Aderirò sicuramente! Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
rouge
Forumista di Alta Qualità


Registrato: 23/10/07 17:56
Messaggi: 528
Residenza: alessandria

MessaggioInviato: Ven Feb 15, 2008 9:59 am    Oggetto: Rispondi citando

Anche io non lo sapevo..aderirò di sicuro...
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Simo
Forumista di Alta Qualità


Registrato: 22/10/07 09:55
Messaggi: 601

MessaggioInviato: Ven Feb 15, 2008 10:26 am    Oggetto: Rispondi citando

Una goccia nell'oceano dei comportamenti poco responsabili ma le gocce sono importanti e, come diceva qualcuno, sono le gocce che fanno gli oceani. Aderirò anch'io!
Top
Profilo Invia messaggio privato
dario
Enigmatico sorridente


Registrato: 27/11/07 16:30
Messaggi: 3701

MessaggioInviato: Ven Feb 15, 2008 1:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

ottima iniziativa! anche dario si impegna per questa causa!
cerchiamo comunque tutti di farla diventare una buona abitudine anche domani e dopo e dopo!!!
buon pomeriggio a tutti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Salam Pa
Nuova recluta del forum


Registrato: 03/12/07 15:33
Messaggi: 36

MessaggioInviato: Ven Feb 15, 2008 3:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sì, l'abitudine deve esserci sempre. Troppe volte si vedono sprechi enormi di energia, basta pensare a tutti quei negozi che, in pieno inverno, tengono le porte aperte e il riscaldamento a manetta. tanto basta bruciare un po' di petrolio in più e stiamo tutti bene, no? Rolling Eyes
Beh, io in quei negozi non ci metto piede e invito chi ne ha voglia a fare la stessa cosa! 8)

Ovviamente sposo la causa che, mea culpa, non conoscevo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
dario
Enigmatico sorridente


Registrato: 27/11/07 16:30
Messaggi: 3701

MessaggioInviato: Ven Feb 15, 2008 8:57 pm    Oggetto: Rispondi citando

vorrei scrivere ancora, ma ora shut-down...
questione di coerenza.
ciao :-)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Stregatto
Donna di qualità


Registrato: 21/09/07 10:41
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Lun Feb 18, 2008 10:03 am    Oggetto: Rispondi citando

Allora avete fatto tutti la vostra parte? Io sono andata di candele: si risparmia energia e l'atmosfera è assicurata! Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
rouge
Forumista di Alta Qualità


Registrato: 23/10/07 17:56
Messaggi: 528
Residenza: alessandria

MessaggioInviato: Lun Feb 18, 2008 10:16 am    Oggetto: Rispondi citando

Certo..candele a tutto spiano e caminetto acceso.. Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
QualitiAmo - Stefania
Moderatore


Registrato: 16/09/07 18:37
Messaggi: 26586

MessaggioInviato: Mar Feb 19, 2008 12:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

Nel pomeriggio di venerdì 15 febbraio, alle ore 18.00 in concomitanza con l'avvio dell'iniziativa "M'illumino di meno" del programma Radio Rai Caterpillar, TERNA, la società responsabile della trasmissione e del dispacciamento dell'energia elettrica a livello nazionale, ha rilevato una riduzione istantanea del fabbisogno di energia elettrica dell'ordine di 400 Megawatt equivalente al consumo di circa 7 milioni di lampadine.

Risultato interessante, anche in considerazione del fatto che la riduzione è stata del 25% più alta rispetto alla stessa iniziativa del 2007. In termini assoluti si è trattato di un calo dell’1% della potenza richiesta alla rete.

Dunque un gesto simbolico importante però per richiamare l’attenzione sulla problematica energetica e sulla possibilità di incidere da parte di ciascun cittadino. 8)
_________________
Stefania - Staff di QualitiAmo

ISO 9001:2015 - SI AGGIUNGE ALLA COLLANA DEI LIBRI DI QUALITIAMO IL NUOVO TESTO CHE SVELA I SEGRETI DELLA FUTURA NORMA



IL PRIMO LIBRO NATO SULLE PAGINE DI QUALITIAMO



HAI DATO UN'OCCHIATA AL REGOLAMENTO DEL FORUM PRIMA DI SCRIVERE IL TUO MESSAGGIO?
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
QualitiAmo - Stefania
Moderatore


Registrato: 16/09/07 18:37
Messaggi: 26586

MessaggioInviato: Mar Gen 20, 2009 11:13 am    Oggetto: Rispondi citando



Anche quest'anno QualitiAmo aderirà a "Mi illumino di meno" che avrà luogo il 13 di febbraio.

Chi si impegna a darci una mano? Partecipare è semplicissimo: il 13 febbraio, dopo le ore 18, vi basterà spegnere tutti i dispositivi elettrici non indispensabili.

Nell’edizione dell’anno scorso è stato calcolato che si siano risparmiati ben 400 Megawatt, equivalenti allo spegnimento di circa 7 milioni di lampadine. L'iniziativa aveva coinvolto le principali piazze italiane, ma anche città europee come Parigi, Londra, Vienna, Atene, Barcellona, Dublino.

Non per niente "M’illumino di meno" ha ottenuto il patrocinio del Parlamento europeo per il secondo anno consecutivo.
_________________
Stefania - Staff di QualitiAmo

ISO 9001:2015 - SI AGGIUNGE ALLA COLLANA DEI LIBRI DI QUALITIAMO IL NUOVO TESTO CHE SVELA I SEGRETI DELLA FUTURA NORMA



IL PRIMO LIBRO NATO SULLE PAGINE DI QUALITIAMO



HAI DATO UN'OCCHIATA AL REGOLAMENTO DEL FORUM PRIMA DI SCRIVERE IL TUO MESSAGGIO?
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Stregatto
Donna di qualità


Registrato: 21/09/07 10:41
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Mar Gen 20, 2009 12:19 pm    Oggetto: Rispondi citando

Certo che parteciperò! Grazie per avermelo ricordato, l'ho segnato sull'agenda. 8)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
QualitiAmo - Stefania
Moderatore


Registrato: 16/09/07 18:37
Messaggi: 26586

MessaggioInviato: Mar Feb 10, 2009 3:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

Un'iniziativa tra le tante:

L’Acquario di Genova per M’illumino di meno 2009

Anche quest’anno, l’Acquario di Genova partecipa a “M’illumino di meno”, la giornata di mobilitazione internazionale in nome del risparmio energetico promossa dal programma radiofonico di Radio 2 Caterpillar che per il secondo anno consecutivo ha ottenuto il patrocinio del Parlamento europeo.

Giunta alla quinta edizione, “M’illumino di meno” invita ascoltatori, privati cittadini, aziende pubbliche e private a compiere un’azione concreta di buona pratica ambientale spegnendo luci e dispositivi elettrici non indispensabili.

Venerdì 13 febbraio, dalle ore 18 alle ore 20, la struttura genovese spegnerà tutte le luci esterne, compresa la caratteristica insegna che presenta la struttura alla città, contribuendo così ad una reale riduzione dei consumi energetici e al contempo alla sensibilizzazione dei visitatori.
La tutela dell’ambiente e la gestione consapevole delle risorse sono infatti la base della filosofia che da sempre ispira l’azione dell’Acquario di Genova, impegnato a sensibilizzare ed educare il grande pubblico alla conservazione, alla gestione e all’uso responsabile degli ambienti acquatici.

La partecipazione a “M’illumino di meno” è una delle azioni concrete attraverso le quali la struttura attua un sistema di gestione ambientale volto ad un miglioramento continuo nel settore della limitazione e prevenzione dell’inquinamento e della divulgazione presso il pubblico su tali tematiche.

L’adozione del sistema di gestione ambientale è la base del percorso intrapreso volontariamente dall’Acquario di Genova nel 2002 che ha portato la società a conseguire la certificazione Ambientale in conformità alla Norma ISO 14001 nel 2003.

Tale percorso si è allargato ai sistemi di gestione della qualità e della sicurezza per i quali sono state ottenute le certificazioni ISO 9001 e OHSAS 18001, rispettivamente nel 2006 e nel 2008.

_________________
Stefania - Staff di QualitiAmo

ISO 9001:2015 - SI AGGIUNGE ALLA COLLANA DEI LIBRI DI QUALITIAMO IL NUOVO TESTO CHE SVELA I SEGRETI DELLA FUTURA NORMA



IL PRIMO LIBRO NATO SULLE PAGINE DI QUALITIAMO



HAI DATO UN'OCCHIATA AL REGOLAMENTO DEL FORUM PRIMA DI SCRIVERE IL TUO MESSAGGIO?
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
QualitiAmo - Stefania
Moderatore


Registrato: 16/09/07 18:37
Messaggi: 26586

MessaggioInviato: Ven Feb 13, 2009 9:50 am    Oggetto: L'Italia spegne l'interruttore e risparmia Rispondi citando

(Fonte: Il Corriere della Sera)

Torna «M'illumino di meno», giornata di mobilitazione per l'energia organizzata dal programma «Caterpillar»

MILANO - La cupola della basilica di San Pietro a Roma e Westminster a Londra, il Parlamento europeo a Strasburgo e il Quirinale, la città libanese di Sidone e la costiera amalfitana, l'Arena di Verona e la Cabot Tower sull'isola di Terranova, in Canada. Venerdì 13 febbraio alle 18 tanti luoghi e monumenti carichi di storia e simboli spegneranno le luci per aderire all'iniziativa «M'illumino di meno», la quinta giornata di mobilitazione per il risparmio energetico lanciata dal programma di Radiodue Caterpillar.
Il 'silenzio energetico' - cui Caterpillar dà il via con una puntata in onda dalle 17 alle 18 - attravera l'Italia e l'Europa per spingersi oltreoceano. Gli organizzatori vogliono battere il record del 2008 quando in Italia - secondo Terna - furono risparmiati 4 milioni di megawatt, pari al consumo di 7 milioni di lampadine.

PALAZZO CHIGI SPENTO - In Italia aderiscono le principali istituzioni. Dalle 18 alle 19 verranno spente le luci della facciata di Palazzo Chigi e dei palazzi di via della Mercede 96, di largo Chigi 19 e via della Stamperia 8. «Il risparmio energetico - ha detto il segretario generale Mauro Masi - è una delle strategie prioritarie del governo in favore dell'ambiente. Sono questi atti virtuosi, questi buoni esempi che possono contribuire a sensibilizzare tutti i cittadini». E il ministro dello Sviluppo economico Claudio Scajola: «Si tratta di diffondere nei cittadini italiani la consapevolezza che il risparmio energetico può rivelarsi effettivamente una risorsa fondamentale per la riduzione delle emissioni di gas ad effetto serra».

DA VENEZIA A NAPOLI - Alle 18 buio anche su Colosseo, Pantheon, fontana di Trevi, sulle facciate di Camera, Senato, del Quirinale, dei ministeri dell'Ambiente, degli Esteri, dello Sviluppo economico, basilica di Superga e Mole Antonelliana a Torino, piazza San Marco a Venezia, Palazzo Vecchio a Firenze, Maschio Angioino a Napoli, piazza Maggiore a Bologna, Duomo e piazza della Scala a Milano (dove aderisce anche il Consiglio regionale lombardo), il castello del Buonconsiglio a Trento, l'acquario di Genova.
A Roma saranno spenti anche ponte Sisto, ponte Cestio e ponte Sublicio. A Bologna Hera regalerà negli sportelli commerciali di viale Berti Pichat, dalle 9 fino ad esaurimento scorte, 500 lampade a basso consumo.
Tutti i capoluoghi di Regione, Province e centinaia di Comuni grandi e piccoli spegneranno le luci in diversi luoghi delle città. E ancora Londra (che, oltre alla sede del Parlamento a Westminster, spegnerà la cupola della cattedrale di St. Paul), Strasburgo, Bruxelles, Belgrado, Zagabria, Edimburgo, Spalato, Lubiana, Tarragona, Palma di Maiorca, Potsdam si 'illumineranno di meno', come decine di altre città in Germania, Spagna, Inghilterra, Romania, Libano (con la ong milanese Cosv), Lettonia, Slovenia, Malta, Cipro.

ASSOCIAZIONI E AZIENDE - Novità di quest'anno, l'adesione di numerose aziende italiane e internazionali (oltre all'Eni, 'main sponsor' della manifestazione, Enel - con uno speciale sul web che fornisce consigli per il risparmio energetico quotidiano -, Edison, Vodafone, Coop, Ibm, Ikea Milano, Epson Italia, McDonald's, Accor Hotel), scuole, musei, società sportive, istituzioni, associazioni e sindacati (Legambiente, Wwf Italia, Federparchi, Cgil, Cisl e Uil, Coldiretti, Slowfood), università, semplici cittadini, commercianti e artigiani.
In concomitanza con l'iniziativa nasce anche Ecozoom.tv, il primo social network italiano dedicato a chi vuole contribuire con video e idee, alla causa ecologista. In una sorta di tam tam dell'etere, a «M'illumino di meno» partecipano anche tante radio italiane e straniere, come Radio Praga, radio Alma di Bruxelles, Bbc, Radio San Marino. «L'iniziativa è nata quasi per caso ma ha raggiunto ormai dimensioni imbarazzanti, coinvolgendo milioni di persone: stiamo quasi arrivando a Obama - ha scherzato Filippo Solibello, che conduce Caterpillar con Massimo Cirri -. È un momento difficile per le crisi ambientale ed economica: il risparmio energetico è una risposta a entrambe». E Cirri: «Ci rende fieri l'idea che attraverso i piccoli gesti si possa contribuire a produrre un cambiamento culturale».
_________________
Stefania - Staff di QualitiAmo

ISO 9001:2015 - SI AGGIUNGE ALLA COLLANA DEI LIBRI DI QUALITIAMO IL NUOVO TESTO CHE SVELA I SEGRETI DELLA FUTURA NORMA



IL PRIMO LIBRO NATO SULLE PAGINE DI QUALITIAMO



HAI DATO UN'OCCHIATA AL REGOLAMENTO DEL FORUM PRIMA DI SCRIVERE IL TUO MESSAGGIO?
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Regolamento e Annunci dello staff Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it