Indice del forum Il forum sulla Qualità di QualitiAmo
Torna all'homepage di QualitiAmo
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

carte di controllo?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> I documenti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
manuela
Nuova recluta del forum


Registrato: 23/04/08 22:24
Messaggi: 38

MessaggioInviato: Dom Mag 04, 2008 11:14 pm    Oggetto: carte di controllo? Rispondi citando

rieccomi con l'ennesimo quesito, giusto per chiudere questo lungo weekend e per iniziare una nuova settimana di lavoro Wink
domanda da 1000 punti: che diamine sono le carte di controllo?
ho visto che ce ne sono di diversi tipi...
come ci si deve regolare a riguardo?

e con questo...buonanotte! ci si sente domani! Razz
Top
Profilo Invia messaggio privato
QualitiAmo - Stefania
Moderatore


Registrato: 16/09/07 18:37
Messaggi: 26587

MessaggioInviato: Lun Mag 05, 2008 8:44 am    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Manuela! Very Happy

Le carte di controllo sono uno strumento estremamente utile che serve per controllare i processi.
E' in preparazione una sezione dedicata proprio a questo argomento. Hai tempo di aspettare qualche giorno? Dovremmo metterla on line a breve.

Altrimenti, grazie ai motori di ricerca, potrai trovare in rete moltissime cose, sia in italiano sia in inglese e, forse, qualcuno dei nostri amici qui sul forum ti potrà dare qualche ulteriore suggerimento.

Buon lavoro!
_________________
Stefania - Staff di QualitiAmo

ISO 9001:2015 - SI AGGIUNGE ALLA COLLANA DEI LIBRI DI QUALITIAMO IL NUOVO TESTO CHE SVELA I SEGRETI DELLA FUTURA NORMA



IL PRIMO LIBRO NATO SULLE PAGINE DI QUALITIAMO



HAI DATO UN'OCCHIATA AL REGOLAMENTO DEL FORUM PRIMA DI SCRIVERE IL TUO MESSAGGIO?
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
bull
Forumista fugace


Registrato: 21/09/07 10:11
Messaggi: 1365

MessaggioInviato: Lun Mag 05, 2008 8:54 am    Oggetto: Rispondi citando

le tipologie sono legate a cị che devi controllare. esattamente qual è il tuo campo di applicazione e quali sono i parametri che vuoi tenere sotto controllo?
Top
Profilo Invia messaggio privato
pterix
Forumista di Qualità


Registrato: 01/10/07 12:04
Messaggi: 450

MessaggioInviato: Lun Mag 05, 2008 9:48 am    Oggetto: Rispondi citando

Ś́́́́́́́́́́́́́́́́́́́́́́́́́́́́́́́! Attendo anch'io l'articolo sulle carte di controllo. Non ci ho mai capito moltissimo a dire il vero. Embarassed
Top
Profilo Invia messaggio privato
rouge
Forumista di Alta Qualità


Registrato: 23/10/07 17:56
Messaggi: 528
Residenza: alessandria

MessaggioInviato: Lun Mag 05, 2008 10:16 am    Oggetto: Rispondi citando

Anche io ... Embarassed idem come Pterix..
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
manuela
Nuova recluta del forum


Registrato: 23/04/08 22:24
Messaggi: 38

MessaggioInviato: Lun Mag 05, 2008 12:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

il tipo di analisi che deve essere accreditata (e di cui mi interessa quindi creare le carte di controllo) è: analisi microbiologiche di superfici
Top
Profilo Invia messaggio privato
Studio Delta
Forumista di Qualità


Registrato: 22/10/07 15:31
Messaggi: 319

MessaggioInviato: Lun Mag 05, 2008 3:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ci capisco poco e niente di analisi chimiche. Quali sono i parametri in gioco? Magari coś riesco ad aiutarti meglio...
Top
Profilo Invia messaggio privato
manuela
Nuova recluta del forum


Registrato: 23/04/08 22:24
Messaggi: 38

MessaggioInviato: Lun Mag 05, 2008 6:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

l'analisi in questione non richiede particolari parametri chimici
consiste nel contare le colonie che si sviluppano su delle particolari piastre a contatto e poi da ĺ, stramite alcuni passaggi matematici, si ottiene il risultato con l'incertezza di misura
questo è quanto mi ha detto il responsabile di laboratorio
Top
Profilo Invia messaggio privato
papero
Amico/a di QualitiAmo


Registrato: 24/12/07 15:22
Messaggi: 173
Residenza: VB

MessaggioInviato: Lun Mag 05, 2008 6:38 pm    Oggetto: Semplice carta di controllo Rispondi citando

Direi che sei fortunata: se l'operazione di controllo che compi è solo contare, magari in test diversi o in campioni diversi, la carta di controllo è banale. Io farei una tabellina a doppia entrata con nelle righe cosa stai contando e nelle colonne il numero progressivo dei test o campioni effettuati. Nelle intersezioni il numero che hai contato.
Per complicare la carta di controllo puoi aumentare le colonne, mettendoci il colore, la forma ecc.
_________________
There's a new man in town!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
diangel_al
Amico/a di QualitiAmo


Registrato: 30/11/07 19:59
Messaggi: 199
Residenza: Teramo

MessaggioInviato: Lun Mag 05, 2008 6:45 pm    Oggetto: Rispondi citando

Se deve valutare peṛ i possibili fuori controllo e la presenza di cause speciali, penso che le sia utile una carta di controllo per attributi x-p, anche per valutare le tolleranze UCL e LCL.
_________________
Buona giornata a tutti.

Alessio
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
papero
Amico/a di QualitiAmo


Registrato: 24/12/07 15:22
Messaggi: 173
Residenza: VB

MessaggioInviato: Lun Mag 05, 2008 6:47 pm    Oggetto: Eh? Rispondi citando

Shocked Embarassed
_________________
There's a new man in town!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
manuela
Nuova recluta del forum


Registrato: 23/04/08 22:24
Messaggi: 38

MessaggioInviato: Lun Mag 05, 2008 8:57 pm    Oggetto: Rispondi citando

diangel_al ha scritto:
Se deve valutare peṛ i possibili fuori controllo e la presenza di cause speciali, penso che le sia utile una carta di controllo per attributi x-p, anche per valutare le tolleranze UCL e LCL.


:?:
scusa ma per me è ostrogoto
l'idea di papero mi sembra più fattibile, anche se devo studiare bene la questione
Top
Profilo Invia messaggio privato
Stregatto
Donna di qualità


Registrato: 21/09/07 10:41
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Mar Mag 06, 2008 8:55 am    Oggetto: Rispondi citando

Se è fattibile l'idea che ti ha suggerito papero non ti servono le carte di controllo. Wink

Questi strumenti sono stati pensati proprio per cogliere i fattori che ha sottolineato Alessio.

Facci sapere! Ciao!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
diangel_al
Amico/a di QualitiAmo


Registrato: 30/11/07 19:59
Messaggi: 199
Residenza: Teramo

MessaggioInviato: Mar Mag 06, 2008 9:45 am    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
l'analisi in questione non richiede particolari parametri chimici
consiste nel contare le colonie che si sviluppano su delle particolari piastre a contatto e poi da ĺ, stramite alcuni passaggi matematici, si ottiene il risultato con l'incertezza di misura

puoi utilizzare, riflettendoci bene, anche le carte di controllo per variabili X-r, se il tuo obiettivo è monitorare l'andamento della presenza delle colonie sulle piastre. con la carta di controllo puoi avere immediatamente le risultanze della variabilità naturale di processo, per verificare se il sistema di produzione in questione è inficiato da troppe cause comuni o speciali che tendono a generare difetti o errori nel processo stesso.
la carta di controllo è un potente strumento di controllo di processo, associato all'analisi gaussiana nei processi six sigma pụ dare veramente grandi risultati.
_________________
Buona giornata a tutti.

Alessio
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
manuela
Nuova recluta del forum


Registrato: 23/04/08 22:24
Messaggi: 38

MessaggioInviato: Mer Mag 07, 2008 7:38 am    Oggetto: Rispondi citando

ho chiesto maggiori delucidazione al responsabile del laboratorio
dunque, l'analisi viene fatta tramite conta delle colonie
nel caso ci fosse qualche colonia incerta, ossia non si riesca a capire subito che batterio sia, vengono eseguiti ulteriori piastramenti ed analisi
vengono poi applicate le incertezze di misura prevista già da un'altra PG
secondo voi le carte di controllo quindi a che livello vanno fatte? a risultati definitivi ottenuti oppure alla prima conta?

odio la statistica! la curva di gauss mi è sempre stata antipatica! Evil or Very Mad
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> I documenti Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it