Indice del forum Il forum sulla Qualità di QualitiAmo
Torna all'homepage di QualitiAmo
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

Approvvigionamento in azienda di trattamento di rifiuti

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> La Qualità applicata
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Inskatolata
Apprendista forumista


Registrato: 21/07/08 16:58
Messaggi: 72

MessaggioInviato: Mar Lug 22, 2008 11:09 am    Oggetto: Approvvigionamento in azienda di trattamento di rifiuti Rispondi citando

Inizio con i dubbi...

Sto seguendo la certificazione di un'azienda che si occupa di trattamento di rifiuti. Il dubbio è come applicare il punto 7.4 della norma agli "approvvigionamenti" di rifiuti, vorrei avere conferme o suggerimenti.

Il ragionamento che ho fatto sugli approvvigionamenti è suddividere quelli di prodotti e servizi che sono funzionali all'azienda (es: macchinari, pc, automezzi, etc.) e i rifiuti che sono trattati nell'azienda stessa.
Per i primi si gestisce il contratto standard, quindi ho pensato di attivare una procedura di acquisto che garantisca la corrispondenza tra quanto necessario/quanto ordinato/quanto ricevuto.
Per i secondi invece il contratto obbliga al ritiro dei rifiuti e quindi nella procedura controllo la corrispondenza tra il rifiuto/il codice CER del rifiuto/l'autorizzazione al trasporto (sia se trasporto io sia se trasporta un terzo)/l'autorizzazione al trattamento.

Altre idee? Grazie! Buona giornata! Inska[/list]
Top
Profilo Invia messaggio privato
Simo
Forumista di Alta Qualità


Registrato: 22/10/07 09:55
Messaggi: 601

MessaggioInviato: Mar Lug 22, 2008 12:13 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Inska! Bel nick! Wink

Premetto che non ho esperienza di certificazione di aziende che si occupino di smaltimento dei rifiuti ma temo di non avere capito bene come intendi sviluppare la parte relativa agli approvigionamenti.

Se qualcuno dà alla tua azienda qualcosa da smaltire e la paga per questo dovrebbe essere un cliente, non un fornitore, giusto? Al massimo stai gestendo la proprietà del cliente (c'è un punto apposito nella norma che si occupa proprio di questo).

Per quanto riguarda, invece, gli approvigionamenti classici mi sembra che il tuo ragionamento non faccia una grinza. Se, dato il materiale che ordinate, non vi occorrono particolari controlli qualitativi all'ingresso della merce, siete a cavallo già così, con una procedura semplicissima come quella da te abbozzata.

Fammi sapere se non ho capito qualcosa di fondamentale... Embarassed
Top
Profilo Invia messaggio privato
Inskatolata
Apprendista forumista


Registrato: 21/07/08 16:58
Messaggi: 72

MessaggioInviato: Gio Lug 24, 2008 4:49 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sono riuscita a carpire un paio di informazioni in più!
I rifiuti arrivano dai clienti (e quindi li tratto come beni dei clienti, grazie Simo!) ma anche dai fornitori, quando ad esempio arrivano da altri centri di trattamento che fanno messa in riserva o altre lavorazioni oppure quando il servizio di raccolta è gestito da un'azienda esterna (quindi qui si tratta di vero e proprio approvvigionamento?)
Certo che certificare chi fa trattamento rifiuti non è così semplice...Rolling Eyes Però bella esperienza, molto formativa... Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
bull
Forumista fugace


Registrato: 21/09/07 10:11
Messaggi: 1365

MessaggioInviato: Gio Lug 24, 2008 4:54 pm    Oggetto: Rispondi citando

ciao inska! sicuramente interessante l'esperienza che stai facendo, per te come per noi visto che ci rendi partecipi. grazie! Wink

mi sembra che da quello che hai scritto nel secondo caso si possa parlare di approvvigionamento perché i rifiuti diventano la tua materia prima (definiamola così) per dare l'avvio al processo.

aspettiamo, però, di sentire anche quello che dicono gli altri, ok?

buona serata, scappo a casa!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> La Qualità applicata Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it