Indice del forum Il forum sulla Qualità di QualitiAmo
Torna all'homepage di QualitiAmo
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

Audit alla qualità, chi può farlo?

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> La Qualità applicata
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Simo
Forumista di Alta Qualità


Registrato: 22/10/07 09:55
Messaggi: 601

MessaggioInviato: Lun Nov 15, 2010 4:19 pm    Oggetto: Audit alla qualità, chi può farlo? Rispondi citando

Ciao, come state? Vi ricordate ancora di me? Embarassed
Ho un problema. Chi può fare un audit alla qualità se la direzione non vuole prendere un consulente esterno, nè formare un'altra persona interna?
Non so che alternative proporre! :cry: Confused Shocked
Vi è mai capitata una cosa del genere? Posso farmi l'audit da sola falsificando le carte? Mi sembra assurdo ma sembra non esistano spazi di contrattazione.
Top
Profilo Invia messaggio privato
filippo1974
Forumista di Qualità


Registrato: 19/10/10 12:39
Messaggi: 338
Residenza: North east of Italy

MessaggioInviato: Lun Nov 15, 2010 4:57 pm    Oggetto: Re: Audit alla qualità, chi può farlo? Rispondi citando

Simo ha scritto:
Chi può fare un audit alla qualità se la direzione non vuole prendere un consulente esterno, nè formare un'altra persona interna?
Non so che alternative proporre! :cry: Confused Shocked
Vi è mai capitata una cosa del genere? Posso farmi l'audit da sola falsificando le carte? Mi sembra assurdo ma sembra non esistano spazi di contrattazione.


Innanzitutto chiariamo subito che l'audit interno è un obbligo sancito dalla norma ISO 9001. La decisione volontaria di non ottemperare a questo obbligo, per come la vedo io, dovrebbe automaticamente comportare il decadimento della certificazione ISO. Quindi questa ragione, da sola, dovrebbe essere ampiamente sufficiente per far tornare la vostra Direzione sui giusti binari.

Quand'anche non fosse così, c'è comunque da ricordare che la norma ISO 9001 non fissa alcun requisito obbligatorio per le figure che si occupano degli audit interni: è l'Organizzazione che determina in autonomia tali requisiti. Questi dovrebbero essere inseriti nella Procedura Documentata (che ricordo essere una delle sei obbligatorie) sulla conduzione degli audit interni, inserita nel vostro Sistema Gestione Qualità. Se nella PD non sono esplicitamente stabiliti i requisiti degli auditor interni, o se tu li soddisfi già, non c'è motivo per cui la Direzione debba opporsi agli audit interni. Resta inteso che l'audit a te deve essere necessariamente fatto da una persona terza (non puoi auditare te stessa...)

Ciao
Filippo
_________________
Filippo
Quality System Manager

"E' facile trovare le colpe. E' cercare di fare meglio che può essere difficile." - Plutarco
Top
Profilo Invia messaggio privato
QualitiAmo - Stefania
Moderatore


Registrato: 16/09/07 18:37
Messaggi: 26588

MessaggioInviato: Lun Nov 15, 2010 5:04 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Simo! Non ti fai più vedere, come stai?
Filippo ti ha già detto molto. Se la Direzione non vuole assumere un consulente per una giornata e non vuole nemmeno formare un'altra risorsa interna oltre a te non resta che cercare un amico/collega volenteroso che ti faccia l'audit (tu potresti poi ricambiare il favore) o proporre che a farlo sia un vostro cliente/fornitore (magari con lo stesso problema).
Sei in buoni rapporti con i RGQ dei tuoi clienti/fornitori?
_________________
Stefania - Staff di QualitiAmo

ISO 9001:2015 - SI AGGIUNGE ALLA COLLANA DEI LIBRI DI QUALITIAMO IL NUOVO TESTO CHE SVELA I SEGRETI DELLA FUTURA NORMA



IL PRIMO LIBRO NATO SULLE PAGINE DI QUALITIAMO



HAI DATO UN'OCCHIATA AL REGOLAMENTO DEL FORUM PRIMA DI SCRIVERE IL TUO MESSAGGIO?
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Simo
Forumista di Alta Qualità


Registrato: 22/10/07 09:55
Messaggi: 601

MessaggioInviato: Mar Nov 16, 2010 10:33 am    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Stefy! Very Happy
Sto bene, grazie, ma sono stata davvero molto presa e ho avuto un po' di casini con il lavoro. Adesso non faccio più la consulente ma sono dipendente. Sad

L'idea di rivolgersi a clienti o fornitori è ottima anche perchè il mio capo non vuole gente estranea in azienda quindi l'idea di un auditor amico è esclusa. Rolling Eyes
Ma clienti e fornitori già frequentano l'azienda, quindi non dovrebbero esserci problemi. pensa1
Proverò a chiedere, grazie!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Cris
Apprendista forumista


Registrato: 04/02/10 21:10
Messaggi: 122
Residenza: Brescia

MessaggioInviato: Lun Nov 22, 2010 6:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Simo
per me ben trovata visto che non ti conoscevo.
Posso farti una domanda: chi scrive il Riesame della Direzione e in seguito a cosa! Perchè se, come nel 99% dei casi, lo scrivi tu senza neppure una riunione con la DIR non starei tanto a pormi problemi sull'autoaudit. So che non è giusto....mah!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
dario
Enigmatico sorridente


Registrato: 27/11/07 16:30
Messaggi: 3701

MessaggioInviato: Lun Nov 22, 2010 9:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

99% ?
mi pare davvero esagerato.
siamo per fortuna in tanti a fare qualità non aberrante
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> La Qualità applicata Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it