Indice del forum Il forum sulla Qualità di QualitiAmo
Torna all'homepage di QualitiAmo
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

Indicatori riesame direzione

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> La futura ISO 9001, l'attuale ISO 9001:2015 e le versioni precedenti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Salam Pa
Nuova recluta del forum


Registrato: 03/12/07 15:33
Messaggi: 36

MessaggioInviato: Mer Gen 23, 2008 7:00 pm    Oggetto: Indicatori riesame direzione Rispondi citando

Ciao gente! Sto rivedendo parte dei miei processi compreso il riesame della direzione. Posso chiedervi quali indicatori avete utilizzato voi per determinare se il processo è efficace?
Grazie in anticipo. Attendo. Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
dario
Enigmatico sorridente


Registrato: 27/11/07 16:30
Messaggi: 3701

MessaggioInviato: Mer Gen 23, 2008 8:24 pm    Oggetto: Rispondi citando

ciao,
per il riesame non ho mai visto applicare indicatori dedicati.
Nel riesame si esaminano e analizzano gli indicatori dei vari processi.
Non mi immagino di dover assegnare indicatori al processo di riesame.
Non vedo che valore aggiunto potrebbero dare.
Dario
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
mirò
Nuova recluta del forum


Registrato: 09/11/07 11:56
Messaggi: 23

MessaggioInviato: Mer Gen 23, 2008 10:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

Beh, si potrebbe pensare a:
1) percentuale di riesami effettuati come da previsione
2) percentuale di azioni correttive scaturite da questi incontri portate a termine nelle modalità previste
3) andamento, in generale, degli indicatori (se il riesame è efficace gli indicatori devono per forza migliorare, col tempo).

Ci penserò con più calma, comunque.
Top
Profilo Invia messaggio privato
rouge
Forumista di Alta Qualità


Registrato: 23/10/07 17:56
Messaggi: 528
Residenza: alessandria

MessaggioInviato: Ven Gen 25, 2008 7:50 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao,
beh anche io non trovo indicatori per il riesame della direzione, perchè in qs fase si analizza l'andamento degli indicatori dei vari processi, il raggiungimento degli obiettivi che l'organizzazione si è posta, controllare che ci sia un miglioramento continuo (verificabile tramite l'analisi e la comparazione degli indicatori di processo magari tra 2 esercizi consecutivi o ogni 6 mesi o cmq in base alle esigenze della organizzazione)..
Cioè io la vedo + come una relazione sulla situazione generale dell'organizzazione sempre in termini di qualità logicamente, insomma dove si analizza, dove si "tirano le fila" di ciò che è stato fatto o non fatto in termini di qualità e dove vengono identificati eventuali obiettivi per il futuro...
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Salam Pa
Nuova recluta del forum


Registrato: 03/12/07 15:33
Messaggi: 36

MessaggioInviato: Ven Feb 15, 2008 11:00 am    Oggetto: Rispondi citando

Beh però per sapere se quel dato processo sta andando avanti bene qualcosa ci dovrà pur essere, no? Cosa ne dite di quello che ha suggerito Mirò?
Top
Profilo Invia messaggio privato
papero
Amico/a di QualitiAmo


Registrato: 24/12/07 15:22
Messaggi: 173
Residenza: VB

MessaggioInviato: Ven Feb 15, 2008 11:17 am    Oggetto: Ottimo Rispondi citando

Per gli altri puoi comunque decidere degli obiettivi intermedi. Se possibile
_________________
There's a new man in town!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
rouge
Forumista di Alta Qualità


Registrato: 23/10/07 17:56
Messaggi: 528
Residenza: alessandria

MessaggioInviato: Ven Feb 15, 2008 12:01 pm    Oggetto: Rispondi citando

Si quello che ha detto Mirò dovrebbe andare secondo me..per vedere se il processo funziona bene analizzi gli indicatori di quel dato processo.
Noi nel ns. riesame indichiamo tutti i dati del SQ e li commentiamo in base alla percentuale degli indicatori di ogmi processo.. e cioè Situaz non conformità e reclami, politica qualità,formitori, soddisfazione clienti,obiettivi,azioni correttive e preventive,situaz verifiche ispettive interne,gestione delle osservazioni effettuate da parte dell'ente certificatore, adestramento.Ad alcuni di qs punti sviluppati alleghiamo dei grafici.Alla fine alleghiamo un relazione generale sull'andamento , sulle eventuali modifiche da apportare al SQ e inseriamo le raccomandazioni per il miglioramento e alleghiamo un prospetto di tutti gli obiettivi e indicatori divisi per processo. Insomma facciamo una analisi di tutti i dati raccolti nei vari processi e commentiamo.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
dario
Enigmatico sorridente


Registrato: 27/11/07 16:30
Messaggi: 3701

MessaggioInviato: Sab Feb 16, 2008 7:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

ahi ahi ahi, eheh Laughing che palle sto dario ... Embarassed
ma ... gli indicatori che ha proposto mirò (mirò, ti stimo, ok? non ti critico!)...
proposta 1): deve essere 100% , cioé, il riesame va fatto sempre e bene... se no oltre ad essere in debito con la norma, c'è qualcosa di grave da assolutamente mettere a posto a monte.
proposta 2): le AC sono da misurare nel processo del miglioramento continuo come da norma e nel riesame vanno valutate e riesaminate come in tutti i normali riesami.
proposta 3): idem come sopra... l'analisi degli indicatori è uno dei temi del riesame... va fatto metodicamente e sistematicamente.
Rouge dice bene che il risultato del riesame può (per me dovrebbe) essere un bel rapporto con tutte le sintesi commentate.
Un bel consuntivo insomma. Con però anche preventivi (per gli obiettivi dell'anno seguente, con una lista di azioni da implementare ecc.
Da questo rapporto escono, perché no, output per il rapporto annuale della direzione agli stakeholder o all'istituzione (per aziende statali o parastatali)...
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
mirò
Nuova recluta del forum


Registrato: 09/11/07 11:56
Messaggi: 23

MessaggioInviato: Lun Feb 18, 2008 12:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Dario. La tua frase "ti stimo..." mi ha fatto ricordare il ritornello di un bellissimo film sul mondo del lavoro che consiglio a tutti coloro che non l'hanno visto "Volevo solo dormirle addoso". Il protagonista, mentre tagliava posti di lavoro a destra e a manca, continuava a ripetere "La stimo molto..." eh eh eh Laughing

Tornando seri, hai perfettamente ragione che i riesami vadano fatti ma si possono fare puntualmente rispetto a quanto previsto oppure no e l'indicatore che avevo suggerito si limitava a questa semplice constatazione.

Sul resto, invece, hai assolutamente ragione. Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
dario
Enigmatico sorridente


Registrato: 27/11/07 16:30
Messaggi: 3701

MessaggioInviato: Lun Feb 18, 2008 4:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

mirò, mi fa molto piacere che hai interpretato giusto Smile
io mi sono prefissato di mai giudicare senza avere prima analizzato le due, anzi, dai, no diciamo almeno tre facce della medaglia (io sostengo che ce ne sono sempre almeno tre o di più...) Wink

ho capito cosa intendi dire, e concordo, ... io mi riferisco al mondo reale, dove ahimé, spesso, :cry: , manco mezzo di riesame ti fanno, se non a distanza di poche settimane o giorni prima dell'audit... Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> La futura ISO 9001, l'attuale ISO 9001:2015 e le versioni precedenti Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it