Indice del forum Il forum sulla Qualità di QualitiAmo
Torna all'homepage di QualitiAmo
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

Istruzioni di lavoro

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> I documenti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Brodo Primordiale
Amico/a di QualitiAmo


Registrato: 23/09/07 09:49
Messaggi: 144

MessaggioInviato: Lun Gen 14, 2008 11:08 am    Oggetto: Istruzioni di lavoro Rispondi citando

Ma le istruzioni di lavoro sono richieste dalla norma? Il nostro consulente ha detto che sarebbe meglio trasformare alcune procedure in istruzioni operative. Quali dipartimenti dovrebbero averle, secondo voi?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Studio Delta
Forumista di Qualità


Registrato: 22/10/07 15:31
Messaggi: 319

MessaggioInviato: Lun Gen 14, 2008 11:40 am    Oggetto: Rispondi citando

Guarda, secondo me tutto dipende dal lavoro che si fa nella tua azienda. Per certi ambiti di business l'istruzione di lavoro è quasi imprescindibile, per altri è superflua.
Non sapendo esattamente di cosa ti occupi tu è un po' difficile darti una dritta ma non credo che il tuo consulente ti avrebbe suggerito di creare istruzioni di lavoro se non ti servissero.

Ricorda solo una cosa: scrivi questi documenti nella maniera più semplice possibile, ricordati che sono strumenti di lavoro!

Ah un ultima cosa! No, la norma non richiede esplicitamente le istruzioni di lavoro ma chiede che venga creato ogni documento necessario ad un'efficace gestione della qualità.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Simo
Forumista di Alta Qualità


Registrato: 22/10/07 09:55
Messaggi: 601

MessaggioInviato: Lun Gen 14, 2008 3:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

Le istruzioni non sono obbligatorie ma, in qualche caso, sono vivamente consigliate.

Assicurati, però, che:

1) siano posizionate dove servono
2) contengano, se è possibile, foto, disegni, figure. Ricorda che le istruzioni vengono consultate mentre si lavora, magari in fretta, con poca luce, con polvere, con rumore di sottofondo. Semplifica il più possibile le cose per i tuoi colleghi!
3) siano preparate o almeno supervisionate da qualcuno che le utilizzerà tutti i giorni
Top
Profilo Invia messaggio privato
Leaf
Nuova recluta del forum


Registrato: 27/11/07 10:49
Messaggi: 21

MessaggioInviato: Lun Gen 14, 2008 4:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao BP.

La domanda che devi farti, credo, è "dove mi servono le istruzioni di lavoro?"

E la risposta dovrebbe essere "ovunque qualifiche ed esperienza non siano sufficienti a garantire l'assenza di errori"

Insomma, nelle tue istruzioni non scrivere cose ovvie ma solo le cose necessarie e posizionale solo dove la tua esperienza ti suggerisce che, a lungo andare, potrebbe esserci un errore.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ovetto
Apprendista forumista


Registrato: 22/11/07 11:58
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Mar Gen 15, 2008 10:33 am    Oggetto: Rispondi citando

Io credo che la chiave di tutto sia fare tanta, tantissima formazione. Tutto quello, poi, che non si può insegnare o non si può ricordare facilmente deve entrare nelle istruzioni operative.
Questi documenti non devono essere pensati per il primo che passa per la strada ma per un professionista che è già abituato a compiere un certo tipo di lavoro e che ha solo bisogno di ricordare alcune cose o di avere un rapido riferimento sotto mano.
Sono l'ideale per supportare processi produttivi lunghi e complessi.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Stregatto
Donna di qualità


Registrato: 21/09/07 10:41
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Mar Gen 15, 2008 10:53 am    Oggetto: Rispondi citando

Secondo me le istruzioni di lavoro vanno utilizzate, oltre che nei casi che ti sono già stati segnalati, anche se:

- in passato ci sono stati problemi di qualità in un certo settore che avrebbero potuto essere evitati con l'utilizzo di un documento di questo tipo

- parlando con gli addetti ad una certa attivitào riscontri una certa confusione nella metodologia di lavoro
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Salam Pa
Nuova recluta del forum


Registrato: 03/12/07 15:33
Messaggi: 36

MessaggioInviato: Mar Gen 15, 2008 11:07 am    Oggetto: Rispondi citando

Forse, ancora meglio di un'istruzione vecchio stile, è la classica check list quando è applicabile.
Per ogni step del processo vengono riportate sinteticamente le cose da fare con un quadratino accanto per la spunta.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Leaf
Nuova recluta del forum


Registrato: 27/11/07 10:49
Messaggi: 21

MessaggioInviato: Mar Gen 15, 2008 11:28 am    Oggetto: Rispondi citando

Le nostre istruzioni di lavoro, ad esempio, sono molto semplici e consistono in un supporto metallico posto accanto ad ogni postazione di lavoro con un foglio che registra tutto ciò che diventerà registrazione della qualità.

L'aggiornamento di questo foglio è responsabilità dell'operatore.

Il foglio è strutturato sotto forma di matrice: su un asse stanno i nomi degli operatori, sull'altro le attività da fare (con le cose importanti da ricordare).
Top
Profilo Invia messaggio privato
Brodo Primordiale
Amico/a di QualitiAmo


Registrato: 23/09/07 09:49
Messaggi: 144

MessaggioInviato: Mar Gen 15, 2008 4:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grazie, siete stati chiarissimi. Scriverò solo quanto è davvero necessario per non sbagliare e cercherò di seguire tutti i vostri consigli.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> I documenti Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it