Indice del forum Il forum sulla Qualità di QualitiAmo
Torna all'homepage di QualitiAmo
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

ISO 9001 e GLOBAL G.A.P.

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> La futura ISO 9001, l'attuale ISO 9001:2015 e le versioni precedenti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
manuela
Nuova recluta del forum


Registrato: 23/04/08 22:24
Messaggi: 38

MessaggioInviato: Ven Gen 09, 2009 11:33 am    Oggetto: ISO 9001 e GLOBAL G.A.P. Rispondi citando

salve a tutti
è da tempo che manco da queste parti visto che il processo di accreditamento del nostro laboratorio secondo la 17025 ha subito una fase di arresto
ora mi trovo alle prese con la revbisione di un manuale qualità di un'azienda agricola che opera secondo iso 9001:00 e Global g.a.p.
non so cosa sia la global gap, qualcuno sqa dirmi qualcosa?
ci è stato richiesto di revisionare il mahuale di qualità e di integrare le varie npon conformità rilevate, e risolte, nel MQ
al momento sto leggendo il manuale perchè non so come sia stato organizzato e cosa dica di preciso ma ho un'altra domanda: dato che il manuale stilato nel 2008 è secondo la iso 9001 del 2000, è necessario aggiornarlo a quella del 2008 o può andare comuqnue bene così come sta?

mi scuso anticipatamente per le domande forse banali ma non me ne intendo molto di queste cose Sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
Inskatolata
Apprendista forumista


Registrato: 21/07/08 16:58
Messaggi: 72

MessaggioInviato: Ven Gen 09, 2009 12:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Manuela, prova a guardare in http://www.globalgap.org/cms/front_content.php?idart=3&idcat=9&lang=1 che è il sito di riferimento dove sono riportati gli standards, suddivisi a seconda del comparto.
Per quel poco che so (non mi sono informata molto, solo un'infarinatura generale per l'esame di stato, poi non è uscito il tema di certificazione - anche se poteva succedere...) è un sistema di certificazione di qualità e di tracciabilità dei comparti agrozootecnici, deriva dal vecchio Eurepgap che è "andato in pensione" recentemente... (penso nel 2007).
Top
Profilo Invia messaggio privato
dario
Enigmatico sorridente


Registrato: 27/11/07 16:30
Messaggi: 3701

MessaggioInviato: Ven Gen 09, 2009 2:22 pm    Oggetto: Rispondi citando

ciao ela, non è che trattandosi di agricoltura sia la GMP (Good Manufacturing Practice) che è tipica delle azinede dell'agroalimentre?
semmai dimmi che ti do qualche info.
ciao ciao
dario
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
manuela
Nuova recluta del forum


Registrato: 23/04/08 22:24
Messaggi: 38

MessaggioInviato: Ven Gen 09, 2009 4:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

l'azienda si occupa di funghicoltura, dalla produzione all'inscatolamento
sul manuale della qulità hanno riportato la dicitura ISO 9001:00 GLOBAL G.A.P.
ho visto il link suggerito, grazie!
ora sto tentando di capire cosa devo fare con esattezza
in una visita di aprile 2008 i valutatori avevano rilevato delle osservazioni e alcune non conformità
in seguito l'azienda agricola ha prodotto un piano di correzione che è stato accettato dall'ente certificatore
ora è prevista una visita nel mese di febbraio 2009 e ci hanno chiesto di rivedere il manuale della qualità
credo che quello che bisogna fare è di riportare le correzioni effettuate all'itnerno del MQ e delle PG/IO ma non avendo sotto mano la norma (l'azeinda ce la deve ancora fornire)non so bene quali sono i requisiti da inserire
e poi ho il dubbio per la iso 9001:08
Top
Profilo Invia messaggio privato
dario
Enigmatico sorridente


Registrato: 27/11/07 16:30
Messaggi: 3701

MessaggioInviato: Ven Gen 09, 2009 5:40 pm    Oggetto: Rispondi citando

hai ragionissimo manuela, il gap è un po' come quello che ti dicevo (GMP) ma per l'agricoltura.
Ho un link:
http://www.vincenzodimeo.it/global_gap.html
il sito spiega bene cosa si intende con le Good Agricultural Practices.
Nel tuo caso probabilmente hanno fatto un sistema integrato inserendo elegantemente (si spera) nel MQ le GAP.
ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
manuela
Nuova recluta del forum


Registrato: 23/04/08 22:24
Messaggi: 38

MessaggioInviato: Ven Gen 09, 2009 5:47 pm    Oggetto: Rispondi citando

hai detto bene: "si spera" Wink
il MQ è stato fatto da un'altra ditta che, a quanto abbiamo capito, non gestisce più la cosa
ora quindi mi ritrovo un manuale da aggiornare senza sapere come è strutturato e quindi, vai di lettura, di comprensione, di ricerca della nuova normativa...insomma un lavoraccio che, non essendo esperta, è ancora più accio :x
Top
Profilo Invia messaggio privato
pterix
Forumista di Qualità


Registrato: 01/10/07 12:04
Messaggi: 450

MessaggioInviato: Ven Gen 09, 2009 6:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Manuela. Per quanto riguarda l'aggiornamento alla nuova ISO ti consiglio di farlo perché la vecchia, come si diceva qui sul forum qualche giorno fa, resta valida ancora un anno, poi dovrai aggiornarla per forza. Tanto vale farlo subito, no? Tanto lo sforzo è davvero minimo!
Top
Profilo Invia messaggio privato
manuela
Nuova recluta del forum


Registrato: 23/04/08 22:24
Messaggi: 38

MessaggioInviato: Lun Gen 12, 2009 12:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

il nostro committente ha chiamato l'ente certificatore chiedendo una piccola proroga sulla data della visita annuale e con l'occasione ha chiesto notizie riguardo all'adeguamento del manuale alla 9001:08
gli hanno risposto che ha tempo fino a novembre 2010 e quindi credo che il committente aspetterà quella data per l'aggiornamento

ora una domanda davvero niubba: le NC necessitano sempre di una modifica del MQ?
mi spiego meglio: alle NC rilevate nella precedente visita ispettiva è seguito un piano di azioni correttive che è stato accettato dall'ente certificatore
tale iano è poi stato portato a temine con tanto di verbale di chiusura della NC
ora, a mio avviso quasi tutte le NC non necessitano di modifiche del MQ (ad esempio il laboratorio di cui si servivano per le analisi non era accreditato SINAl e loro hanno risolto cambiando laboratorio) mentre altre sì (come contraddistinguere le tracciabilità dei prodotti) ma l'inesperienza mi porta a chiedere il vostro consiglio
dovrei accertarmi che le NC siano state trattate adeguatamente, con la compilazione dei relativi verbali e il coinvolgimento delle idonee figure responsabili, giusto?
Top
Profilo Invia messaggio privato
dario
Enigmatico sorridente


Registrato: 27/11/07 16:30
Messaggi: 3701

MessaggioInviato: Lun Gen 12, 2009 1:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

esatto. :-)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
nordan
Nuova recluta del forum


Registrato: 09/01/09 18:25
Messaggi: 3
Residenza: Firenze

MessaggioInviato: Ven Gen 16, 2009 2:18 pm    Oggetto: Rispondi citando

concordo anch'io.

riccardo


PS : niubba ??? Shocked
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
QualitiAmo - Stefania
Moderatore


Registrato: 16/09/07 18:37
Messaggi: 26587

MessaggioInviato: Ven Gen 16, 2009 3:14 pm    Oggetto: Rispondi citando

Benvenuto sul forum Riccardo! Very Happy
_________________
Stefania - Staff di QualitiAmo

ISO 9001:2015 - SI AGGIUNGE ALLA COLLANA DEI LIBRI DI QUALITIAMO IL NUOVO TESTO CHE SVELA I SEGRETI DELLA FUTURA NORMA



IL PRIMO LIBRO NATO SULLE PAGINE DI QUALITIAMO



HAI DATO UN'OCCHIATA AL REGOLAMENTO DEL FORUM PRIMA DI SCRIVERE IL TUO MESSAGGIO?
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
nordan
Nuova recluta del forum


Registrato: 09/01/09 18:25
Messaggi: 3
Residenza: Firenze

MessaggioInviato: Sab Gen 17, 2009 12:39 pm    Oggetto: Rispondi citando

QualitiAmo ha scritto:
Benvenuto sul forum Riccardo! Very Happy


Grazie, sor Moderatore !! Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
gibbosky
Forumista di Sicurezza


Registrato: 21/09/07 18:46
Messaggi: 1049
Residenza: Terni

MessaggioInviato: Sab Gen 17, 2009 3:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Manuela,
in estrema sintesi :

Citazione:
ora una domanda davvero niubba: le NC necessitano sempre di una modifica del MQ?


Situazione N°1 :

MQ "autoportante" sul quale sono descritti i modi e le maniere con i quali gestiti i vostri processi, allora :

se la non conformità è per così dire "di sistema", probabilmente dovrai modificare il manuale.

Situazione N°2 :

MQ non "autoportante" (come mi auguro che sia per te) , quindi con rimandi a procedure separate dallo stesso che descrivono i vostri processi, allora :

se la non conformità è di sistema, forse dovrai revisionare la procedura relativa al processo che l'ha scaturita... se invece è una nc di prodotto/servizio, allora dovrai trattarla, analizzarne le cause, prevedere un'azione correttiva...ed infine dopo aver riesaminato l'efficacia dell'AC puoi chiaramente ritenerla chiusa.

Francamente non capisco quale sia il nesso tra NC e modifiche al MQ altrimenti... !!!
Ovviamente se sul manuale ...ad esempio non dici come gestisci il 7.3 o se l'escludi ...allora quella è una NC che prevede la modifica del manuale... come pure ad esempio se lo scopo ed il campo di applicazione della tua organizzazione non corrisponde a quello che effettivamente l'auditor rileva sul campo... insomma a meno di NC aperte sul MQ per una sua inadeguatezza strutturale...non capisco proprio perchè debba essere modificato.
Se una macchina ti si buca spesso non credo che ti venga in mente di cambiare le tappezzerie no?

Lasciati sempre guidare dal buon senso in questo "giochino"... è la cosa milgiore.

ciao

gibbosky
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
paola
Amico/a di QualitiAmo


Registrato: 28/11/08 17:22
Messaggi: 227
Residenza: monza e brianza

MessaggioInviato: Sab Gen 31, 2009 10:07 am    Oggetto: Rispondi citando

ciao a tutti
concordo con gli altri in merito alla modifica del MQ solo in caso di NC che impattino sul SGQ, altrimenti non è necessario; mi spiego meglio : necessarie le modifiche al MQ se la causa è dovuta a errori nella configurazione del SGQ o nella redazione del MQ.
Poi volevo segnalare a Manuela un altro documento interessante sul Global Gap che può trovare nel seguente percorso :
http://www.checkfruit.it/formazione [url]
in cui puoi trovare "atti del convegno del giorno 13 Febbraio 2008 relativi al GLOBALGAP" e l'elenco delle norme applicabili al settore agroalimentare.
buon lavoro
[/url]
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> La futura ISO 9001, l'attuale ISO 9001:2015 e le versioni precedenti Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it