Indice del forum Il forum sulla Qualità di QualitiAmo
Torna all'homepage di QualitiAmo
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

KPI

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Le domande dei neofiti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
jeancloude17
Apprendista forumista


Registrato: 29/12/21 12:55
Messaggi: 112
Residenza: San Giuliano terme (pi)

MessaggioInviato: Mer Mag 11, 2022 3:52 pm    Oggetto: KPI Rispondi citando

Ragazzi scusate se vi spammo la pagina, ma mi rispondete in parecchi e vi ringrazio dal profondo!!

Sto sempre cercando di alleviare ne NC segnalate dall'auditor, ma questa volta devo dare completamente ragione a lui in quanto non abbiamo degli indicatori di performance, KPI, degnidi questo nome... Cioé ce li abbiamo, ma non sono indicativi e stanno li solo a fare presenza, a far vedere che ci sono.
Adesso li devo fare io.
Sto facendo ricerche, ho visto che ci sono i kpi sulla qualità e sulle performance, e credo di aver capito la differenza.
Però non mi è facile applicare le nozioni trovate.
Sed potete darmi una mano, ve ne sarei veramente grato


Grazie dell'attenzione


Buon lavoro a tutti!!



ok_0
Top
Profilo Invia messaggio privato
MikiMarru
Come da manuale


Registrato: 21/11/07 22:34
Messaggi: 1315
Residenza: Brescia

MessaggioInviato: Mer Mag 11, 2022 4:41 pm    Oggetto: Re: KPI Rispondi citando

jeancloude17 ha scritto:
non abbiamo degli indicatori di performance, KPI, degnidi questo nome... Cioé ce li abbiamo, ma non sono indicativi e stanno li solo a fare presenza, a far vedere che ci sono.
Adesso li devo fare io.


Secondo me il problema sarà solo rimandato, inevitabilmente irrisolto sino a quando non sarà la Direzione che:
1) partecipa alla definizione degli indici
2) fa sì che i dati vengano forniti
3) analizza i risultati
Perché è chi guida la macchina che sa cosa deve essere controllato per far sì che la macchina funzioni a dovere e lo porti dove vuole arrivare.
E se qualcosa non va la aggiusta o la fa aggiustare.

Quello che mi sento di dirti è:
1) avete individuato dei processi, chiedetevi cosa deve essere periodicamente "conteggiato" per sapere se il processo raggiunge i suoi obiettivi (=funziona)

2) avete individuato una serie di aspettative delle parti interessate: quali sono "i numeri" che vi dicono se le state soddisfacendo ed in quale misura?

3b) se poi volete chiedetevi come valutare l'efficienza del processo
_________________
Credo fermamente nel detto: "Non ti do il pesce, ma la canna da pesca, e ti insegno a usarla, perché tu possa pescare da solo". E' possibile che la mia risposta sia da intendere in tal senso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
jeancloude17
Apprendista forumista


Registrato: 29/12/21 12:55
Messaggi: 112
Residenza: San Giuliano terme (pi)

MessaggioInviato: Mer Mag 11, 2022 5:01 pm    Oggetto: Re: KPI Rispondi citando

MikiMarru ha scritto:


Secondo me il problema sarà solo rimandato, inevitabilmente irrisolto sino a quando non sarà la Direzione che:
1) partecipa alla definizione degli indici
2) fa sì che i dati vengano forniti
3) analizza i risultati


Anche secondo me, infatti domani parlo con un collega che ha le mani più libere, e spero abbia la pazienza di rispondermi.
Altrimenti andrò a dire alla direzione, che senza dati non oposso proseguire.

MikiMarru ha scritto:

Quello che mi sento di dirti è:
1) avete individuato dei processi, chiedetevi cosa deve essere periodicamente "conteggiato" per sapere se il processo raggiunge i suoi obiettivi (=funziona)


Ci penso mentre torno a casa...



MikiMarru ha scritto:
2) avete individuato una serie di aspettative delle parti interessate: quali sono "i numeri" che vi dicono se le state soddisfacendo ed in quale misura?


ok! Provvedo


MikiMarru ha scritto:
3b) se poi volete chiedetevi come valutare l'efficienza del processo



Vai! Domattina preparo i punti e poi li espongo al mio collega



Grazie mille MM

Buon proseguimento


ok_0
Top
Profilo Invia messaggio privato
Slender Man
M.A.S.P.


Registrato: 20/04/12 14:28
Messaggi: 3222

MessaggioInviato: Gio Mag 12, 2022 10:19 am    Oggetto: Rispondi citando

Se ti rimbalzano, prepari tu una proposta di KPI chiave, e dici che se non vanno bene quelli attendi indicazione di con quali altri KPI sostituirli, dato che sono necessari.

IL tutto va fatto entro la fine di maggio. Non è pensabile fissare dei KPI 2022 a ottobre.
_________________
"It's my way, or the highway." (James Dalton, Esq.)
"Manly hearts to guard the fair" (Job Description)
Top
Profilo Invia messaggio privato
jeancloude17
Apprendista forumista


Registrato: 29/12/21 12:55
Messaggi: 112
Residenza: San Giuliano terme (pi)

MessaggioInviato: Gio Mag 12, 2022 11:18 am    Oggetto: Rispondi citando

Slender Man ha scritto:
Se ti rimbalzano, prepari tu una proposta di KPI chiave, e dici che se non vanno bene quelli attendi indicazione di con quali altri KPI sostituirli, dato che sono necessari.


Non vanno bene quelli con cui hanno preso la certificazione ISO2008,
Non mi è ben chiaro i punti sensibili da usare come indicatore.

Potrei usare:

Prodotti creati

Prodotti venduti

Personale assunto

Ordini ricevuti

Reclami ricevuti

N° chiamate per intervento coperto da garanzia/non coperto

E' corretta la mia idea?

Slender Man ha scritto:


IL tutto va fatto entro la fine di maggio. Non è pensabile fissare dei KPI 2022 a ottobre.



Spero di farcela... Fare di più di quello che faccio non credo sia umano

Grazie a tutti

grazie_21
Top
Profilo Invia messaggio privato
Slender Man
M.A.S.P.


Registrato: 20/04/12 14:28
Messaggi: 3222

MessaggioInviato: Gio Mag 12, 2022 1:59 pm    Oggetto: Rispondi citando

jeancloude17 ha scritto:
Slender Man ha scritto:
Se ti rimbalzano, prepari tu una proposta di KPI chiave, e dici che se non vanno bene quelli attendi indicazione di con quali altri KPI sostituirli, dato che sono necessari.


Non vanno bene quelli con cui hanno preso la certificazione ISO2008,
Non mi è ben chiaro i punti sensibili da usare come indicatore.


E' una questione soggettiva, inoltre ogni "bestia" aziendale ha degli snodi tutti suoi che possono andar bene, probabilmente in qualche stabilimento un KPI utile è il consumo dell'acqua potabile nelle aree di rilavorazione scarti.
Provo a commentare, ma può valere anche il contrario di quel che dico io. Bisognerebbe conoscere processi industriali e psichici locali.

Prodotti creati
Non mi piace, se creo molti prodotti che costano un sacco e non compra nessuno perché non funzionano fallisco

Prodotti venduti
Già meglio, ma di nuovo mi piacerebbe sapere quanti prodotti "buoni" ho venduto, quindi questo può essere il denominatore di un KPI che al numeratore ha per esempio reclami aperti o costi di riparazione/garanzia.

Personale assunto
E' un indicatore che va bene per la PA a fini elettorali.
Semmai un dato di produttività, di nuovo il personale dipendente va al denominatore, al numeratore ci vanno le unità prodotte, o il fatturato, o meglio ancora gli utili/ore lavorate

Ordini ricevuti
Uhm ok, meglio di niente, ma se hai il dato meglio inserire anche un'informazione sul valore di quegli ordini, es. ammontare totale ordini ricevuti

Reclami ricevuti
Ecco, questo, sempre però riferito alla numerosità o al valore del venduto (per esempio se raddoppio quello che vendo, e i reclami aumentano di un quinto, ho fatto un buon lavoro). Se poi riesci a calcolarti i costi della non qualità relativi a quei reclami e usi il valore in EURO, è sempre il miglior KPI possibile secondo me

N° chiamate per intervento coperto da garanzia/non coperto
Non somiglia un po' a quello di prima?



Citazione:
Slender Man ha scritto:


IL tutto va fatto entro la fine di maggio. Non è pensabile fissare dei KPI 2022 a ottobre.



Spero di farcela... Fare di più di quello che faccio non credo sia umano

Grazie a tutti

grazie_21


Non è che tutte le volte che vedi un verbo impersonale devi precipitarti a mettere te stesso come soggetto. :-)
Chi è responsabile della definizione dei KPI è il top management dell'azienda. Affari loro. Se li pubblicano a Dicembre e a Gennaio ti chiedono il consuntivo, prenderanno i numeri che ci saranno.
Se li definiscono ora, a ottobre puoi fare un consuntivo WIP e vedere dove sta andando l'azienda, eventualmente introducendo correttivi in corsa...
_________________
"It's my way, or the highway." (James Dalton, Esq.)
"Manly hearts to guard the fair" (Job Description)
Top
Profilo Invia messaggio privato
jeancloude17
Apprendista forumista


Registrato: 29/12/21 12:55
Messaggi: 112
Residenza: San Giuliano terme (pi)

MessaggioInviato: Gio Mag 12, 2022 3:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

Slender Man ha scritto:
[
Prodotti creati
Non mi piace, se creo molti prodotti che costano un sacco e non compra nessuno perché non funzionano fallisco


Siamo un gruppo di 4 aziende, due delle quali fanno prototipi.
Se finiamo un prodotto, riusciamo a metterlo sul mercato, anche se credo che solo 1 cliente può usufruire (almeno credo.
Per questo ho detto "Prodotto creato", nel senso che suiamo riusciti a trasformare un idea in prodotto.


Slender Man ha scritto:

Prodotti venduti
Già meglio, ma di nuovo mi piacerebbe sapere quanti prodotti "buoni" ho venduto, quindi questo può essere il denominatore di un KPI che al numeratore ha per esempio reclami aperti o costi di riparazione/garanzia.


Ok, ne parlo col mio collaboratore


Slender Man ha scritto:


Personale assunto
E' un indicatore che va bene per la PA a fini elettorali.
Semmai un dato di produttività, di nuovo il personale dipendente va al denominatore, al numeratore ci vanno le unità prodotte, o il fatturato, o meglio ancora gli utili/ore lavorate


E' un azienda piccola, chi viene auunto viene assunto dal titolare dopo che questa figura avrà svolto un tirocinio non breve in azienda. Sono molto interlacciati con l'università della città, conoscono piuttosto bene i professori quindi si presentano lavoratori che difficilmente non incrementano la produttività.


Slender Man ha scritto:

Ordini ricevuti
Uhm ok, meglio di niente, ma se hai il dato meglio inserire anche un'informazione sul valore di quegli ordini, es. ammontare totale ordini ricevuti


Ok ok, analizzerò per bene i punti nodali che deciderò di scegliere, e in base ai risultati descriverò con vari fattori i parametri che ritengo focali.

Slender Man ha scritto:

Reclami ricevuti
Ecco, questo, sempre però riferito alla numerosità o al valore del venduto (per esempio se raddoppio quello che vendo, e i reclami aumentano di un quinto, ho fatto un buon lavoro). Se poi riesci a calcolarti i costi della non qualità relativi a quei reclami e usi il valore in EURO, è sempre il miglior KPI possibile secondo me


Ok!! Mi segno il costo della non qualità

Slender Man ha scritto:

N° chiamate per intervento coperto da garanzia/non coperto
Non somiglia un po' a quello di prima?



Sì, Può darsi, ma magari se ne discuto col mio collega lo stesso punto analizzato da due ancolazioni differenti può avere risultati che non ti attendevi, ma che ti servono per descrivere il sistema.


Slender Man ha scritto:


Chi è responsabile della definizione dei KPI è il top management dell'azienda. Affari loro. Se li pubblicano a Dicembre e a Gennaio ti chiedono il consuntivo, prenderanno i numeri che ci saranno.
Se li definiscono ora, a ottobre puoi fare un consuntivo WIP e vedere dove sta andando l'azienda, eventualmente introducendo correttivi in corsa...



Ok, cercherò di lavorare al meglio nei limiti della mia portata


Grazie a tutti e grazie per i consigli


Buon proseguimento
Top
Profilo Invia messaggio privato
dario
Enigmatico sorridente


Registrato: 27/11/07 16:30
Messaggi: 3701

MessaggioInviato: Ven Mag 20, 2022 6:56 am    Oggetto: Re: KPI Rispondi citando

[quote="jeancloude17"]Ragazzi scusate se vi spammo la pagina, ma mi rispondete in parecchi e vi ringrazio dal profondo!!

Sto sempre cercando di alleviare ne NC segnalate dall'auditor, ma questa volta devo dare completamente ragione a lui in quanto non abbiamo degli indicatori di performance, KPI, degnidi questo nome... Cioé ce li abbiamo, ma non sono indicativi e stanno li solo a fare presenza, a far vedere che ci sono.
Adesso li devo fare io.
Sto facendo ricerche, ho visto che ci sono i kpi sulla qualità e sulle performance, e credo di aver capito la differenza.
Però non mi è facile applicare le nozioni trovate.
Sed potete darmi una mano, ve ne sarei veramente grato

Ciao JC, torno a bomba sulle mie perplessità rispetto a certe NC scritte (scritte) da auditor che troppo spesso mirano ai propri KPI (scrivere da tre a cinque , al massimo sette NC per visita ispettiva). Scherzo fino ad un certo punto.
Il tema indicatori (nella 9001 è accennato in più punti) è difficile da ingoiare e ancora più difficile da digerire.
Se non lo metti in relazione ai processi, agli obiettivi, alle strategie e agli strumenti di gestione (dati, monitoraggi, sistemi informativi aziendali) ti troverai a gestire tabelle e disegnare grafici slegati dalla performance dell'organizzazione. Spiegare qui (domande dei neofiti) in poche righe che l'indicatore deve essere collegato con il "decision making" e essere idealmente leva per mirare a modificare attivamente l'andamento dei processi è impossibile. Se cerchi in qualitiamo trovi articoli e post che ti danno buone basi. Per la NC, tu cerca di strutturare i dati che avete in azienda e collegali ai relativi processi. Se poi riesci anche a progettare un prototipo di "cruscotto" Un bel foglio excel dove riassumi i dati di sintesi) e li raffiguri, pochi auditor potranno dirti che non rispetti le esigenze minime (minime) della 9001. Da lì a una gestione dei KPI, mesi e mesi e anni. Ciao JC.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Slender Man
M.A.S.P.


Registrato: 20/04/12 14:28
Messaggi: 3222

MessaggioInviato: Ven Mag 20, 2022 8:40 am    Oggetto: Rispondi citando

Spesso i titolari sono molto restii a identificare KPI "chiari e autoesplicativi", e in generale a tutta l'analisi dati fatta bene, per un motivo banale: che poi devono fare quel che suggeriscono i dati, e non più decidere a capocchia loro, a seconda di come gira il vento o delle loro personalissime e amatissime fisime e convinzioni basate sul nulla. Perché se fai il contrario di quello che ti urla in faccia la dashboard poi fai la figura del cretino coram maestranzis.

Quindi si fanno le paginate di KPI da mettere nel riesame, più generiche e fumose possibile (metti il fatturato, tanto poi se non lo raggiungi le cause sono diecimila e l'anno prossimo si potrà nuovamente decidere cosa fare alla rabdomante maniera). E poi basta.
_________________
"It's my way, or the highway." (James Dalton, Esq.)
"Manly hearts to guard the fair" (Job Description)
Top
Profilo Invia messaggio privato
jeancloude17
Apprendista forumista


Registrato: 29/12/21 12:55
Messaggi: 112
Residenza: San Giuliano terme (pi)

MessaggioInviato: Lun Mag 23, 2022 9:57 am    Oggetto: Re: KPI Rispondi citando

dario ha scritto:
certe NC scritte (scritte) da auditor che troppo spesso mirano ai propri KPI (scrivere da tre a cinque , al massimo sette NC per visita ispettiva).


cerco di scrivere più indicatori che monitorino le NC... pensa1



dario ha scritto:
Il tema indicatori (nella 9001 è accennato in più punti)


Ok, dopo ripasso...


dario ha scritto:
Se non lo metti in relazione ai processi, agli obiettivi, alle strategie e agli strumenti di gestione (dati, monitoraggi, sistemi informativi aziendali) ti troverai a gestire tabelle e disegnare grafici slegati dalla performance dell'organizzazione.


Ok!, quindi devo trovare la relazione fra obiettivi aziendali, indicatori di processo, di performance, e trarne i miei indicatori da utilizzare come bussola per le mie scelte aziendali?

dario ha scritto:
Se cerchi in qualitiamo trovi articoli e post che ti danno buone basi.

Ok, mi ci rimetto, forse mi è sfuggito qualcosa

dario ha scritto:
Per la NC, tu cerca di strutturare i dati che avete in azienda e collegali ai relativi processi. Se poi riesci anche a progettare un prototipo di "cruscotto" Un bel foglio excel dove riassumi i dati di sintesi) e li raffiguri, pochi auditor potranno dirti che non rispetti le esigenze minime (minime) della 9001. Da lì a una gestione dei KPI, mesi e mesi e anni. Ciao JC.



-ok, forse ho capito... Non posso fare da solo ma forse ho capito...

Ciao e Grazie Dario!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
jeancloude17
Apprendista forumista


Registrato: 29/12/21 12:55
Messaggi: 112
Residenza: San Giuliano terme (pi)

MessaggioInviato: Lun Mag 23, 2022 10:06 am    Oggetto: Rispondi citando

Slender Man ha scritto:
Quindi si fanno le paginate di KPI da mettere nel riesame, più generiche e fumose possibile (metti il fatturato, tanto poi se non lo raggiungi le cause sono diecimila e l'anno prossimo si potrà nuovamente decidere cosa fare alla rabdomante maniera). E poi basta.


Ne parlo con il mio collaboratore ...

Grazie mille Slender, grazie per gli aiuti che mi dai e per i consigli che mi date

annuisce1 ok_0
Top
Profilo Invia messaggio privato
KK
King of Kuality


Registrato: 23/04/09 14:36
Messaggi: 10264

MessaggioInviato: Mar Mag 24, 2022 11:27 am    Oggetto: Rispondi citando

Aggiungo un piccolo contributo a quanto già correttamente detto da chi mi ha preceduto.
Prova a fare tu un esercizio di qualità e prova a rispondere a questa domanda.
Dato un particolare processo di business (vedi quanto ti ho risposto al topic sulle frasi di Paolo), tu quali informazioni vorresti a disposizione per poter dire alla direzione: "caro direttore, quest'anno siamo andati bene!"?

In altre parole: immagina quali possono essere le informazioni di fronte alle quali tu puoi esprimere un giudizio di prestazione del tuo processo.
Bada bene: non sempre ne basta uno solo, non sempre ne servono mille.

Ora non ricordo in quale business lavora la tua azienda, ipotizziamone uno: costruzione di macchinari.
Se in questo processo di business voi fate 50 offerte al mese e almeno il 30% deve concretizzarsi in ordine altrimenti non c'è un ritorno economico, ecco che l'indicatore che esprime la percentuale di offerte trasformate in ordine diventa un obiettivo strategico.
Se invece i vostri commerciali emettono offerte a nastro solo perchè l'1% si trasforma in ordine e quindi più ne fanno meglio è, allora questo indicatore perde di senso e non vale la pena monitorarlo.
Così come la crisi sulle materie prime potrebbe far diventare il costo dell'acciaio un indicatore di resa del processo particolarmente utile.
Oppure la vostra produzione ha una montagna di problemi al collaudo e monitorare la percentuale di macchine passate al primo collaudo rispetto al totale delle macchine collaudate diventa strategico.

Insomma, sono esempi per farti capire che devi trovare quei parametri abbinati al tuo processo di business (attenzione: ognuno di essi è riferibile a un singolo processo primario, ma l'ottica con cui lo misuri è sugli obiettivi del processo di business. Sta tutta qui la differenza) che ti permetto di dare giudizi, pianificare correzione e apportare miglioramenti.
_________________
Konsulente Kualità
Top
Profilo Invia messaggio privato
jeancloude17
Apprendista forumista


Registrato: 29/12/21 12:55
Messaggi: 112
Residenza: San Giuliano terme (pi)

MessaggioInviato: Mer Mag 25, 2022 9:02 am    Oggetto: Rispondi citando

KK ha scritto:
prova a rispondere a questa domanda.
Dato un particolare processo di business (vedi quanto ti ho risposto al topic sulle frasi di Paolo), tu quali informazioni vorresti a disposizione per poter dire alla direzione: "caro direttore, quest'anno siamo andati bene!"?

In altre parole: immagina quali possono essere le informazioni di fronte alle quali tu puoi esprimere un giudizio di prestazione del tuo processo.

Se in questo processo di business voi fate 50 offerte al mese e almeno il 30% deve concretizzarsi in ordine altrimenti non c'è un ritorno economico, ecco che l'indicatore che esprime la percentuale di offerte trasformate in ordine diventa un obiettivo strategico.


oK, appena posso ne parlo col mio collega


KK ha scritto:
Così come la crisi sulle materie prime potrebbe far diventare il costo dell'acciaio un indicatore di resa del processo particolarmente utile.
Oppure la vostra produzione ha una montagna di problemi al collaudo e monitorare la percentuale di macchine passate al primo collaudo rispetto al totale delle macchine collaudate diventa strategico.



Ok!! Grazie mille, scrivo al mio collega una lettera ispirato dalla tua, questa cosa delle materie prime mi ha illuminato

KK ha scritto:
Insomma, sono esempi per farti capire che devi trovare quei parametri abbinati al tuo processo di business (attenzione: ognuno di essi è riferibile a un singolo processo primario, ma l'ottica con cui lo misuri è sugli obiettivi del processo di business. Sta tutta qui la differenza) che ti permetto di dare giudizi, pianificare correzione e apportare miglioramenti.



Grazie mille King of Quality

La tua lettera è per me d'ispirazione


ok_0

Buona qualità a tutti

grazie_21
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Le domande dei neofiti Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it