 |
Il forum sulla Qualità di QualitiAmo Torna all'homepage di QualitiAmo
|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Good_quality Nuova recluta del forum
Registrato: 25/01/21 10:58 Messaggi: 15 Residenza: Mantova
|
Inviato: Lun Gen 25, 2021 11:20 am Oggetto: Formazione: che cosa?da chi?in cosa? |
|
|
Ciao a tutti!
Chiedo il vostro aiuto perchè da settimane ho deciso di voler migliorare la mia posizione lavorativa a livello formativo e perchè no, intraprendere una nuova strada conosciuta passivamente dall'azienda di certificazione che invia come ogni anno auditor di terza parte per il rinnovo delle certificazioni in azienda.
Il mio percorso è molto particolare e per chi avrà voglia e pazienza è qui spiegato:
Mi sono laureata in una triennale di Giurisprudenza specifica per diritto penale e penitenziario. Sono riuscita ad entrare in una logistica alimentare a temperatura controllata all'interno dell'ufficio amministrativo dove sono stata un mese, per poi essere spostata all'ufficio IT dell'azienda. Dopo un anno, sono stata inserita nell'ufficio qualità (Assicurazione Qualità, non abbiamo produzione di beni) e da lì mi sono appassionata alla materia e al mondo ella qualità in generale tanto da vedere cosa poter fare per migliorare la mia situazione e le mie conoscenze e tanto da capire che è quella la strada che voglio. (gli spostamenti sono stati fatti per esigenze aziendali)
Ho cercato master e corsi di formazione che potessero aiutarmi e ho trovato queste possibilità (starò generica perchè immagino che nominare aziende, vada contro le regole):
- master universitario in consulente della sicurezza alimentare;
- master presso ente di certificazione, incentrato su Standard base e gestione qualità oltre che standard relativi al BRC e all'IFS
- corsi singoli presso ente di certificazione su qualsiasi argomento utile (iso 9001, Lead auditor, sistemi di gestione qualità
- master presso istituto di formazione incentrato su certificazioni di sistemi di gestione qualità, sistemi ambientali e sicurezza.
Il master universitario aveva una preselezione che ho superato, gli altri corsi sono ovviamente aperti a tutti.
Ho scoperto il mondo degli auditor di terza parte durante le certificazioni della mia azienda e devo ammettere che la posizione è veramente interessante. Sono a conoscenza della gavetta necessaria per poter arrivare a diventare un auditor vero e proprio ma sarebbe veramente un bel lavoro ma sono più che altro indecisa per la mia formazione.
La consulenza non mi dispaicerebbe: non sono mai stata un'autonoma a livello lavorativo in quanto sono stata sempre e solo dipendente, quindi immagino la differenza e i pro e contro di intraprendere questa strada.
In alternativa infatti, sarebbe per me interessante potermi formare per tentare di raggiungere la posizione di Responsabile qualità, possibilmente in un'azienda alimentare, anche di produzione (anche se la mia è solo un'azienda di servizi).
La domanda è: cosa mi consigliate di fare dal punto di vista formativo? Il master universitario non ha all'interno standard di qualità, è prettamente indirizzato alla consulenza. mi sono buttata a capofitto su quello perchè dopo varie ricerche gli argomenti erano sicuramente ottimi per chi veniva da una base giuridica come la mia, ma può servire? Esistono nelle aziende delle figure di questo tipo?
E per gli altri corsi, quale scegliere? un master completo da un ente di certificazione? o corsi singoli dove scelgo io effettivamente dove specializzarmi e su quali standard?
Mi fido solo di corsi da enti di certificazione? questi istituti di formazione sono validi?
La scelta è difficile, non vorrei buttare soldi e tempo oltre al fatto che non so davvero su cosa orientarmi. So solo che non posso rimanere con una formazione di base come quella che mi ritrovo ora.
Grazie a tutti e scusate la lunghezza.
Chiara |
|
Top |
|
 |
|
 |
KK King of Kuality

Registrato: 23/04/09 14:36 Messaggi: 10266
|
Inviato: Lun Gen 25, 2021 1:00 pm Oggetto: |
|
|
Buongiorno good_Quality!
Benvenuta sul forum. Ho già apprezzato molto il fatto che tu abbia considerto il regolamento e non abbia inserito link o nomi espliciti. Già questo denota attenzione ai particolari degni di un serio operatore della qualità
So che la mia risposta forse ti deluderà un po' però non credo che esistano molti corsi o interventi formativi che possano insegnarti il mestiere dell'auditor migliori dell'esperienza sul campo.
Ho svolto per una quindicina d'anni il lavoro di responsabile qualità in molte diverse aziende e da circa tre sono consulente a partita iva.
Sto svolgendo in questo periodo gli affiancamenti necessari per diventare auditor di terza parte ma le mie competenze e la capacità di fare questa attività derivano soprattutto dall'aver "saggiato" con mano i processi delle varie aziende, aver risolto loro le rogne, gestito i problemi, migliorato le attività, ecc. ecc.
Di sicuro, l'attività di consulente è molto più compatibile a quella di auditor di terza parte, non solo nella gestione delle giornate, ma anche per la possibilità di subentrare "in corsa" presso un cliente.
Non si discute però l'apporto in termini di esperienza che il lavoro di RQ ti può dare.
Nulla ti vieta però di diventare subito auditor: se decidi di intraprendere immediatamente la carriera, il mio consiglio è quello di non essere intransigente fin da subito (anche solo per dimostrare all'ente per cui lavorarerai che hai imparato le tecniche di audit). Per le azienda, non conta solo la conformità del sistema, ci sono molte sfumature legate alle logiche di mercato, ai costi, alla gestione della produzione, insomma a mille aspetti di cui un auditor deve tenere conto, dosando bastone e carota e cercando di dare quei rilievi utili all'azienda per crescere e non per burocratizzarsi a fronte di requisiti.
Lavorare in qualità, se ti piace, è comunque soddisfacente, quindi persegui la tua strada con entusiasmo e vedrai che otterrai i risultati che speri. |
|
Top |
|
 |
Good_quality Nuova recluta del forum
Registrato: 25/01/21 10:58 Messaggi: 15 Residenza: Mantova
|
Inviato: Lun Gen 25, 2021 1:23 pm Oggetto: |
|
|
Ciao KK e grazie della risposta.
Diciamo che ho presente almenoa grandi linee come potrebbe essere la strada per diventare auditor di terza parte. Per quanto riguarda la formazione, la mia domanda era più rivolta al fatto di capire su cosa orientarmi, nel senso che anche per diventare nel caso responsabile qualità vorrei capire se questi corsi sui sistemi di gestione oppure su iso 9001 o qualsiasi altro utile ad un responsabile qualità (che per altro sono richiesti anche in alcuni annunci di lavoro), possano essere utili, e quali fare.
I master che ho elencato sono completi, ma ho anche la possibilità di scegliere corsi singoli sui quali buttarmi. |
|
Top |
|
 |
KK King of Kuality

Registrato: 23/04/09 14:36 Messaggi: 10266
|
Inviato: Lun Gen 25, 2021 2:30 pm Oggetto: |
|
|
Da un punto di vista della formazione direi che sia per fare l'auditor di terza parte, sia per fare il responsabile qualità di un'azienda, nei confronti del requisito normativo della ISO 9001 devi dimostrare competenza, quindi aver sostenuto almeno un corso esterno sulla materia.
Ciò significa che, al minimo, devo possedere un attesato di frequenza per uno di quei corsi di una giornata (8 ore) che attestano che hai ricevuto un'infarinatura sui concetti della norma e sui suoi requisiti.
In più, per l'auditor esterno devi aver svolto almeno altri 2 corsi: uno sui requisiti della ISO 19011 (la norma sulle tecniche di conduzione audit) e il corso di formazione da auditor da 40 ore, quello che prevede l'esame a fine corso.
Master e specializzazioni varie invece, non servono per la qualifica vera e propria, pur se probabilmente sono anche più formativi. |
|
Top |
|
 |
Slender Man M.A.S.P.

Registrato: 20/04/12 14:28 Messaggi: 3224
|
Inviato: Lun Gen 25, 2021 3:27 pm Oggetto: |
|
|
Il corso "delle 40 ore" è un must.
Per affrontarlo pero' ci va un "corpus" di conoscenze che si puo' acquisire anche utilizzando risorse disponibili gratuitamente su Internet - se sei già nel settore una (gran) parte di queste conoscenze l'hai già sicuramente acquisita, o perlomento ci sei entrata in contatto.
Ultimo: il mindset che ti deriva della tua formazione in giurisprudenza ti sarà utilissimo. Un buon avvocato non vede nel diritto un insieme di leggi, ma capisce il "motore" che ci sta dietro. Ci sono enormi analogie con gli standard di qualità.
In bocca al lupo. |
|
Top |
|
 |
QualitiAmo - Stefania Moderatore

Registrato: 16/09/07 18:37 Messaggi: 26635
|
Inviato: Lun Gen 25, 2021 4:09 pm Oggetto: |
|
|
KK ha scritto: | Buongiorno good_Quality!
Benvenuta sul forum. Ho già apprezzato molto il fatto che tu abbia considerto il regolamento e non abbia inserito link o nomi espliciti. Già questo denota attenzione ai particolari degni di un serio operatore della qualità  |
A chi lo dici! Ho provato una simpatia istintiva per Chiara! Per far rispettare le regole agli altri, bisogna sempre essere i primi a rispettarle e questo si vede già da come una persona si approccia a una cosa semplice come un forum.
Per quanto riguarda la tua domanda, Chiara, dipende da ciò che vuoi ottenere davvero con la formazione.
Ti dico come farei io ma, ovviamente, questo approccio funziona per qualcuno fatto come me e, soprattutto, se sei giovane e hai un po' di tempo "da perdere" (diciamo così anche se non mi piace...)
Partirei, come ti è stato suggerito, da ciò che trovi di gratuito in rete.
Leggi e non preoccuparti troppo di ciò che capisci e di ciò che non ti è chiaro (ma tieni nota delle parti meno chiare perché è da lì che dovrai partire per approfondire nella seconda fase della formazione).
Come secondo step, passa ai libri. C'è di tutto; se sai l'inglese è ancora meglio perché i testi a disposizione sono tantissimi.
Parti da un buon manuale che affronti in maniera specifica la norma e poi passa agli argomenti specifici che non hai compreso ancora bene.
Solamente a questo punto, secondo me, sarai in grado di decidere da sola quale corso specifico ti permetterà di colmare realmente le lacune che ancora hai. Prima rischieresti di sprecare i tuoi soldi per avere un'infarinatura che potresti tranquillamente costruire da sola.
Un corso, però, ti permette di risparmiare tempo e, se vuoi inserirlo al volo in un CV, la sua scena la fa. Per costruire una base di conoscenze valide, però, credo sia meglio fare il percorso suggerito, tenendo anche conto dei consigli che ti hanno già dato qui sopra. |
|
Top |
|
 |
Good_quality Nuova recluta del forum
Registrato: 25/01/21 10:58 Messaggi: 15 Residenza: Mantova
|
Inviato: Mer Gen 27, 2021 1:59 pm Oggetto: |
|
|
QualitiAmo - Stefania ha scritto: | KK ha scritto: | Buongiorno good_Quality!
Benvenuta sul forum. Ho già apprezzato molto il fatto che tu abbia considerto il regolamento e non abbia inserito link o nomi espliciti. Già questo denota attenzione ai particolari degni di un serio operatore della qualità  |
A chi lo dici! Ho provato una simpatia istintiva per Chiara! Per far rispettare le regole agli altri, bisogna sempre essere i primi a rispettarle e questo si vede già da come una persona si approccia a una cosa semplice come un forum.
|
Innanzitutto grazie per le belle parole. Credo fermamente nelle regole e so che senza di esse in ogni ambiente saremmo allo sbaraglio, quindi è giusto fisicamente o virtualmente, rispettarle!
Ad ogni modo vi ringrazio delle risposte.
Effettivamente si, online e sul qeb c'è molto materiale, ma quello che mi chiedo è: basterà?
Ossia: nel caso in cui voglia ripropormi come Responsabile qualità, non ho nessuna carta che parla sul fatto della mia formazione... e magari so la iso 9001 a memoria.
Pe questo vi chiedevo sia da un punto di vista di responsabile qualità, sia da un punto di vista di auditor di terza parte, quale fosse la strada migliore da seguire.
Sapete indicarmi se ci sono già discussioni su dove e come reperire materiale?
Per quanto riguarda invece la scelta su cosa formarmi, so che non avendo un background ti stampo chimico, tecnico agrario, non posso "permettermi" di diventare auditor di terza parte per gli standard BRC e IFS.
Quindi quelli esclusi.
Ho più opportunità per quanto riguarda i sistemi di gestione qualità, sistemi di gestione ambientale (che non ho mai approfondito) e sistemi di sicurezza (idem con patate alla gestione ambientale).
Voi cosa consigliereste?
Grazie mille a tutti |
|
Top |
|
 |
QualitiAmo - Stefania Moderatore

Registrato: 16/09/07 18:37 Messaggi: 26635
|
Inviato: Mer Gen 27, 2021 3:34 pm Oggetto: |
|
|
Good_quality ha scritto: | Credo fermamente nelle regole e so che senza di esse in ogni ambiente saremmo allo sbaraglio, quindi è giusto fisicamente o virtualmente, rispettarle! |
Mi stai facendo commuovere...scherzi a parte, non potrei essere più d'accordo.
Good_quality ha scritto: | Ossia: nel caso in cui voglia ripropormi come Responsabile qualità, non ho nessuna carta che parla sul fatto della mia formazione... e magari so la iso 9001 a memoria. |
Sul CV un corso di formazione pesa sicuramente ma dipende anche dall'azienda che ti assume perché spesso si preferisce far crescere una persona che può essere formata da zero. Comunque sì, il corso non è obbligatorio per fare il RGQ aziendale ma di sicuro aiuta.
Good_quality ha scritto: | sia da un punto di vista di auditor di terza parte, quale fosse la strada migliore da seguire. |
Come auditor di terza parte, sicuramente il corso delle 40 ore. Sul forum trovi molto materiale su questo argomento, prova a usare al funzione "cerca", dovresti trovarlo facilmente.
Good_quality ha scritto: | Ho più opportunità per quanto riguarda i sistemi di gestione qualità, sistemi di gestione ambientale (che non ho mai approfondito) e sistemi di sicurezza (idem con patate alla gestione ambientale). |
Ci sono decisamente più aziende certificate ISO 9001 che con altri sistemi di gestione, quindi - se dobbiamo guardare i numeri - direi di buttarsi sulla qualità. L'ambiente, però, si spera diventi sempre più importante e la sicurezza è anche un requisito di legge, quindi un'azienda che inizi a tutelarsi con questi sistemi certificati fa un'ottima scelta. In ogni caso io partirei dalla 9001, le altre norme le impari facilmente una volta che hai capito i requisiti di base. |
|
Top |
|
 |
KK King of Kuality

Registrato: 23/04/09 14:36 Messaggi: 10266
|
Inviato: Mer Gen 27, 2021 11:34 pm Oggetto: |
|
|
Good_quality ha scritto: |
Ho più opportunità per quanto riguarda i sistemi di gestione qualità, sistemi di gestione ambientale (che non ho mai approfondito) e sistemi di sicurezza (idem con patate alla gestione ambientale).
|
Oggi gli imprenditori voglio sempre di più a prezzi sempre inferiori.
Se hai voglia di sbatterti e la materia ti piace, il mio consiglio è imparare bene tutte e tre. Sia RGQ sia da auditor, presentarsi con competenze in tutte e tre i settori può fare la differenza.
Io ad esempio sono consulente e conosco solo gli aspetti qualità, e devo dire che è poco per "stare sul mercato".
La grande differenza è che la qualità è un sistema puramente volontario, pertanto in caso di audit di certificazione disastroso, nella peggiore delle ipotesi di porti a casa qualche NC maggiore, che significa: cazziatone del capo e stress per rispondere nei tempi previsti.
Con la sicurezza si va invece nel penale e con multe salate.
Però da quello che intuisco potrebbe essere una materia a te affine.
Qualsiasi strada tu decida di fare, comunque, l'esperienza sul campo farà sempre una differenza sostanziale. |
|
Top |
|
 |
Good_quality Nuova recluta del forum
Registrato: 25/01/21 10:58 Messaggi: 15 Residenza: Mantova
|
Inviato: Gio Gen 28, 2021 2:47 pm Oggetto: |
|
|
QualitiAmo - Stefania ha scritto: |
Come auditor di terza parte, sicuramente il corso delle 40 ore. Sul forum trovi molto materiale su questo argomento, prova a usare al funzione "cerca", dovresti trovarlo facilmente.
|
intendi quello da Lead auditor?
in ogni caso vedo che la maggior parte dei consigli punta ad una formazione autonoma e in solitaria, senza corsi e senza attestati.
Vero anche che nella mia azienda mi hanno preso a formazione zero (partivo da un ufficio informatico) e mi hanno formato, ma partire da zero per una nuova azienda può essere un'arma a doppio taglio.
oltre al fatto che se punti a ruoli in cui è necessaria già una formazione, spesso non ti calcolano perchè non hai abbastanza esperienza ( 5 o + anni) oppure non hai le certificazioni. |
|
Top |
|
 |
QualitiAmo - Stefania Moderatore

Registrato: 16/09/07 18:37 Messaggi: 26635
|
Inviato: Gio Gen 28, 2021 3:41 pm Oggetto: |
|
|
Good_quality ha scritto: | intendi quello da Lead auditor? |
Sì. |
|
Top |
|
 |
Good_quality Nuova recluta del forum
Registrato: 25/01/21 10:58 Messaggi: 15 Residenza: Mantova
|
Inviato: Gio Gen 28, 2021 4:10 pm Oggetto: |
|
|
ecco sicuramente quello sarebbe nel mio interesse farlo ma per capire anche molte cose.
Considera che io sono entrata in corsa nell'ufficio dove sono e so poco di tutto (cosa che per altro non sopporto). Per questo ho deciso di formarmi.
grazie comunque per l'aiuto |
|
Top |
|
 |
QualitiAmo - Stefania Moderatore

Registrato: 16/09/07 18:37 Messaggi: 26635
|
Inviato: Gio Gen 28, 2021 5:04 pm Oggetto: |
|
|
Good_quality ha scritto: | Considera che io sono entrata in corsa nell'ufficio dove sono e so poco di tutto (cosa che per altro non sopporto). Per questo ho deciso di formarmi. |
Beh, questo purtroppo è normale quando si inizia a fare qualcosa di nuovo.
Ci sono due percorsi per formarsi: quello classico con un apprendimento che si articola attraverso corsi, libri, raccolta di materiale, ecc. e quello "learning by doing" che si fa, ad esempio, con un affiancamento.
Per me la cosa migliore sarebbe partire col primo e poi avere anche il secondo ma non è sempre possibile seguire esattamente questo percorso.
Sta un po' a te, come scrivevo all'inizio, capire cosa puoi fare, cosa ti senti di fare e cosa pensi funzionerebbe meglio per te. Non c'è una risposta univoca alla tua domanda perché in Italia non è ancora molto diffuso un percorso canonico che ti permetta di approcciarti a questo lavoro progettando la tua formazione fin dalla scuola. Qualcosa c'è ma l'offerta è ancora ridotta. Per questo bisogna un po' arrangiarsi e capire quale metodo di apprendimento funzioni meglio per noi.  |
|
Top |
|
 |
KK King of Kuality

Registrato: 23/04/09 14:36 Messaggi: 10266
|
Inviato: Ven Gen 29, 2021 5:21 pm Oggetto: |
|
|
Good_quality ha scritto: | Considera che io sono entrata in corsa nell'ufficio dove sono e so poco di tutto (cosa che per altro non sopporto). Per questo ho deciso di formarmi. |
Ahimè, considera che quasi tutti quelli che entrano (vengono sbattuti) in un ufficio qualità sanno poco di tutto
E che quasi nessuno di loro la vive come la stai vivendo tu  |
|
Top |
|
 |
Good_quality Nuova recluta del forum
Registrato: 25/01/21 10:58 Messaggi: 15 Residenza: Mantova
|
Inviato: Dom Gen 31, 2021 3:27 pm Oggetto: |
|
|
quasto mi rincuora enormemente! l'ufficio qualità mi ha sempre dato l'impressione di essere un ufficio di persone con competenze già maturate ed acquisite fin da subito... ma forse devo cambiare idea!!!
in che senso non la vive come la sto vivendo io? |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|