Indice del forum Il forum sulla Qualità di QualitiAmo
Torna all'homepage di QualitiAmo
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

verifiche 9001 come impostare il lavoro

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> I documenti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
madara
Nuova recluta del forum


Registrato: 27/08/15 08:15
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Dom Feb 14, 2016 7:46 pm    Oggetto: verifiche 9001 come impostare il lavoro Rispondi citando

Buona serata a tutti,
avrei un consiglio da chiedervi, perchè mi sto accingendo a gestire per conto della mia azienda e la prima volta in vita mia le verifica da parte dell'ente certificatore per il sistema 9001:2008

come mi consigliate di impostare il lavoro? io pensavo di partire da:

1) sanando le criticità emerse nel LOF attraverso azioni correttive,
2) a preparare il riesame della direzione
3) a preparare una chek list audit per ogni processo (procedura) del manuale
4) fare una serie di audit interni, ai vari cantieri prendendo un campione rappresentativo delle attività
5) controllare tutta la modulistica che sia stata compilata

è corretto secondo voi o devo impostare il lavoro diversamente?

grazie a tutti per le risposte
Top
Profilo Invia messaggio privato
QualitiAmo - Stefania
Moderatore


Registrato: 16/09/07 18:37
Messaggi: 26587

MessaggioInviato: Lun Feb 15, 2016 10:35 am    Oggetto: Re: verifiche 9001 come impostare il lavoro Rispondi citando

madara ha scritto:
mi sto accingendo a gestire per conto della mia azienda e la prima volta in vita mia le verifica da parte dell'ente certificatore per il sistema 9001:2008


Beh, direi che l'essenziale c'è.

La cosa importante, però, è ribaltare il ragionamento: non compiere azioni affinché l'ente vi certifichi o vi confermi la certificazione ma cerca di utilizzare la norma (e gli audit e i riesami della Direzione, ecc.) per tirare fuori valore aggiunto. Mi spiego meglio: non chiederti "se faccio così, l'ente mi certificherà?" ma "come posso migliorare questo processo utilizzando i requisiti della norma come spunto?"

Naturalmente questo è un lavoro di ben altro respiro e che devi fare collegialmente con i tuoi colleghi e con la Direzione.
Come al solito dipende a quale livello volete spingere la qualità del vostro sistema che può essere "di facciata" (purtroppo certificabilissimo) o "di sostanza", con decine di step intermedi. Wink
_________________
Stefania - Staff di QualitiAmo

ISO 9001:2015 - SI AGGIUNGE ALLA COLLANA DEI LIBRI DI QUALITIAMO IL NUOVO TESTO CHE SVELA I SEGRETI DELLA FUTURA NORMA



IL PRIMO LIBRO NATO SULLE PAGINE DI QUALITIAMO



HAI DATO UN'OCCHIATA AL REGOLAMENTO DEL FORUM PRIMA DI SCRIVERE IL TUO MESSAGGIO?
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Paoloruffatti
Yoda


Registrato: 26/07/08 11:05
Messaggi: 4071

MessaggioInviato: Lun Feb 15, 2016 12:13 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Madara

Stefania al solito te la mette giù con molta signorilità.
Io, vil meccanico, aggiungerei più rudemente che non ho capito che cosa sia questo LOF (dal senso pare che abbiate buttato via dei soldi per fare un "pre audit"), da cui salterebbe fuori che vi siete presentati al certificatore quando non avevate ancora fatto il riesame della Direzione (sbaglio?: se invece è così avete fatto una belinata grande come una casa....se poi non avete ancora "messo a posto" le carte [i moduli] che mancano, l'avete fatta davvero grossa).
Così, tra l'altro, il certificatore si troverà dei fogli di carta immacolati, invece che con le ditate di grasso che di solito si devono trovare essendo passati per le mani di chi lavora sul serio.

Giusto comunque fare un audit in qualche cantiere (se è un cantiere edile avete asfaltato temporanealmente le strade su cui passano i camion pesanti che riempiono di fango i poveri cani che ci lavorano? ...alla fine questa asfaltatura riduce i tempi di lavorazione, e gli infortuni sul lavoro, in modo drastico)

Ritorno un attimo sul " preparare tutta la modulistica": guarda che ogni processo/funzione aziendale che tu auditi deve avere tutte le "registrazioni" che devono essere richiamate nelle "procedure", quindi non dovresti fare molta fatica; codeste registrazioni, invece dovrebbero essere richiamate nella "vecchia"procedura 4.2 che era grossa come un libro e che trattava di TUTTA la documentazione che gira nella vostra azienda e che era obbligatoria (oggi con la nuova versione del 2015 della ISO 9001 questa procedura é DA BUTTARE nel cestino....lo sai vero?)
ciao
Paolo
PS: Stefania ti sta dicendo che una cosa è "passare la certificazione" ed un'altra, completamente diversa, è "organizzare seriamente la vostra" azienda, cosa che va fatta con l'imprenditore in primis e poi con tutti i tuoi colleghi che collaborano fattivamente, altrimenti stai facendo solo carta;
roba da bollino blu delle banane, come succede dove l'imprenditore non ha capito un cavolo di che cosa sia questa certificazione ISO 9001.

....Ma se ne accorgerà presto perchè per mantenere questa certificazione l'anno prossimo (TU, da solo purtroppo!), ti dovrai studiare la UNI EN ISO 9001:2015, che come primo requisito cita, al capitolo 5-Managerialità e impegno-, una cosa che per il tuo capo, temo, sarà uno scoglio insormontabile..... se è del tipo che suppongo io! ...altrimenti buon lavoro!
ciao
PS2: comunque se hai bisogno di una mano (GRATUITA) scrivici ancora, vedrai che qualche dritta ti arriva da qualcuno...
Top
Profilo Invia messaggio privato
MikiMarru
Come da manuale


Registrato: 21/11/07 22:34
Messaggi: 1315
Residenza: Brescia

MessaggioInviato: Lun Feb 15, 2016 12:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

Paoloruffatti ha scritto:
Ciao Madara
non ho capito che cosa sia questo LOF


LOF sta per List of Findings, è il nome con cui un ente di certificazione (nel senso di uno in particolare), chiama l'elenco dei rilievi emersi in audit.
_________________
Credo fermamente nel detto: "Non ti do il pesce, ma la canna da pesca, e ti insegno a usarla, perché tu possa pescare da solo". E' possibile che la mia risposta sia da intendere in tal senso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Paoloruffatti
Yoda


Registrato: 26/07/08 11:05
Messaggi: 4071

MessaggioInviato: Lun Feb 15, 2016 9:35 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Michele
allora avevo capito troppo bene; avevano speso un sacco di soldi per niente,chiedendo di fare un pre-audit.
Bene, ora devono solo fare le AC che forse io ,senza saperlo gli ho già proposto
Ciao
Paolo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> I documenti Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it