Indice del forum Il forum sulla Qualità di QualitiAmo
Torna all'homepage di QualitiAmo
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

Controlli strumentali
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> I documenti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Hanuman
Apprendista forumista


Registrato: 27/08/15 15:27
Messaggi: 44

MessaggioInviato: Gio Ago 27, 2015 3:48 pm    Oggetto: Controlli strumentali Rispondi citando

Ciao,

Ho una domanda per chi sa rispondermi.
Sto impostando la gestione della commessa con tutta la modulistica da compilare. L'azienda intende certificarsi ISO 9001 e ISO 22716. Espongo il problema. Esistono già dei moduli che compilano gli addetti controllo qualità in produzione per delle verifiche strumentali. Le verifiche strumentali sono quelle che si fanno utilizzando degli strumenti: bilance, vacuum, ecc. Perdono tanto tempo a compilare questi modulini, devono controllare 10 pezzi ogni ora e ci sono tante linee di produzione e loro in pochi. In pratica loro devono firmare per ogni pezzo controllato.
La mia domanda sarebbe se si può ritenere valido come un unico modulino dove firmano una volta che i controlli sono statti fatti.
_________________
Daniela
Top
Profilo Invia messaggio privato
Paoloruffatti
Yoda


Registrato: 26/07/08 11:05
Messaggi: 4071

MessaggioInviato: Gio Ago 27, 2015 6:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ma certo!
In base alla nuova norma ISO 9001:2015 tu devi far diventare modulo di sistema quelli che adoperano oggi, anzi, quando farai fare a tutto il personale che lavora con te la "mappatura dei Processi" (dopo aver nominato un Responsabile di processo [mi raccomando!. che non sia un ex della produzione come un capo reparto o officina: se vuoi ti dirò il perchè più tardi] vedi di far raccoglier e tutte le istruzioni di lavoro tipiche di ogni processo, che certamente qualcuno degli operatori si sarà annotato, magari su carta da formaggio, per farne delle I.O. (istruzione operativa) che dovranno essere condivise con tutti (dopo averle riviste e migliorate ......da loro!)

In questo modo ti dirò che non esisterà più un SGQ di carta fasullo, che non dice niente a nessuno, ed un secondo sistema, quello "vero" costituito da un altro pacco di carte (cicli, disegni, sche de tecniche di prodotto. elenchi attrezzature necessarie alla fabbricazione, WBS se le fate, liste di prelievo materiali, ecc. ecc. ) che serve a dare istruzioni a tutti sul come procedere per produrre e evadere gli ordini dei clienti.
Poi ovviamente dovrete scrivere su quelle IO anche come dove e quando fare i controlli, con che strumenti e scrivere pure nelle IO anche il campo di tolleranza entro il quale deve restare la produzione (immagino che farete le carte x medio R). A queste IO allegherete la modulistica (sempre quella vera .
Non parliamo della organizzazione che deve prevedere un Responsabile UNICO di Programmazione e, se siete abbastanza grandi, anche di una o più squadre di logistica, che devono portare in linea di fabbricazione e montaggio tutte le sopra citata "documented information", come le chiama la nuova ISO 9001 che uscirà a Settembre, i materiali e le attrezzature con congruo anticipo e secondo le priorità definite dal Commerciale (in pratica il lavoro becco che si facevano sbuffando i capi officina/reparto, i cosiddetti trovarobe); in questo modo si cancellano con un solo colpo di spugna i ritardi biblici e gli scarti/perdite che ad oggi valgono una % a due cifre del fatturato. Lasciatelo dire da uno che ha visto questo film in moltissime (se non tutte quelle che ho visto) PMI del nord est et ultra.

Quello che mi garba poco è che i tuoi fanno i controlli secondo una procedura che sicuramente non è la UNI ISO 2859 ...se controllano un pezzo ogni tot tempo! riparliamone anche con chi è più bravo di me.
Ciao
Paolo
PS: se non sono stato chiaro dimmelo che io ripeto e cercherò di diventare più chiaro per chi inizia l'avventura ISO come te!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Hanuman
Apprendista forumista


Registrato: 27/08/15 15:27
Messaggi: 44

MessaggioInviato: Ven Ago 28, 2015 8:10 am    Oggetto: Rispondi citando

Grazie per la risposta Paolo!

Con la prima parte ci sono, la mappatura dei processi. Questo lo so fare bene perché lo facevo prima in una azienda dove applicavamo Lean e 6Sigma.

Si, aspetto anche io con grande eccitazione questa nuova iso 9001.

Per quanto riguarda i controlli di 10 pezzi/ora, sono imposti da un grande cliente che applica il suo SQ ai terzi. Quindi non so se è una cosa sbagliata o meno. Qui si sono presi pezzettini delle loro procedure, solo per accontentare il cliente, eeeee hanno assunto me per mettere le cose in ordine, creare il SQ ed ottenere la certificazione. Anche io ho chiesto perché sono 10 pezzi /ora da controllare e non di meno o di più e nessuno sa rispondermi. Per altri controlli applicano military standard (che ancora devo capire come lo fanno). Il quality manager del cliente è mooolto schizzinoso (cosi mi dicono) e anche una impiegata dell'ufficio qualità che ha da fare con la mia azienda non si è mostrata per niente disponibile... quando ho chiesto un incontro per discutere le NC rilevate negli ultimi audit (prima che arrivassi io) mi ha dato una disponibilità tra più di 3 mesi!!!

Comunque mi hai dato tanto da pensare. Avevo letto anche io che con la nuova iso tanta documentazione si può eliminare.
_________________
Daniela
Top
Profilo Invia messaggio privato
Hanuman
Apprendista forumista


Registrato: 27/08/15 15:27
Messaggi: 44

MessaggioInviato: Ven Ago 28, 2015 9:08 am    Oggetto: Rispondi citando

usano military standard come campionamento, ma lo applicano per verificare il prodotto finale, quando già è arrivato a fine produzione, il che non è una buona cosa. Hanno smesso di fare controlli intermediari e si sono concentrati a fare i controlli a prodotto finito.... Sad
_________________
Daniela
Top
Profilo Invia messaggio privato
Hanuman
Apprendista forumista


Registrato: 27/08/15 15:27
Messaggi: 44

MessaggioInviato: Ven Ago 28, 2015 10:12 am    Oggetto: Rispondi citando

Paolo, ma la iso 2859... se voglio acquistare il libro sul sito UNI, quale devo scegliere?
_________________
Daniela
Top
Profilo Invia messaggio privato
Paoloruffatti
Yoda


Registrato: 26/07/08 11:05
Messaggi: 4071

MessaggioInviato: Ven Ago 28, 2015 10:15 am    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Daniela,
ti rispondo di nuovo per dirti che ti hanno detto, forse qualche belinata (sciocchezza: se non sei di Genova): con la nuova ISO 9001 tolgono si della carta inutile, come il manuale e la PGQ4.2 (quella dei documenti) che è così generale perchè da applicare a tutta la documentazione che gira in azienda, invece con la nuova norma tu dovrai definire ed applicare la documentazione processo per processo (quindi la 4.2 va solo spaccata a pezzettini).

Rimangono, come procedure "di supporto" quelle che erano obbligatorie nella vecchia e cioè quella del personale, della NC, degli audit, degli strumenti. Dovrai, invece, definire bene tutta la documentazione per ogni processo (la mappatura è già il 70% della carta di ognuno di questi processi) e poi dovrai dire che ci sono anche le vecchie "registrazioni" ( ad esempio i "moduli" che rimangono tali e quali, anzi, se qualcuno mancava, lo devi aggiungere, in modo che ogni processo sia sicuro e dia i risultati che ci si aspetta.

Ma non è finita...., ad ogni processo devi aggiungere, se già non ci sono, un sacco di IO (istruzioni operative) che certamente da qualche parte ci sono già (nascoste) anche "se, oggi, non fanno parte del SGQ"; parlo di cicli, specifiche, schede tecniche, elenchi attrezzature, liste di prelievo materiali da magazzino ecc ecc.

Io ho scritto un terzo e-book su Amazon che spiega bene tutto ciò che riguarda la "Documented Information": li c'è tutto! (scusa ma non vuole proprio essere uno stratagemma di vendita (prendo il 70% del prezzo di copertina che è di 9 €) che è nulla rispetto a quello che con corsi costosissimi stanno gabellano come verità assolute alcune società di certificazione.

Vedi tu, ma ti basta anche quello che ti ho detto qui e se vuoi altri charimenti scrivi pure!
ciao
Paolo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Hanuman
Apprendista forumista


Registrato: 27/08/15 15:27
Messaggi: 44

MessaggioInviato: Ven Ago 28, 2015 2:30 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grazie Paolo. Mi sono fatta un'idea.
_________________
Daniela
Top
Profilo Invia messaggio privato
Hanuman
Apprendista forumista


Registrato: 27/08/15 15:27
Messaggi: 44

MessaggioInviato: Mar Set 01, 2015 3:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao di nuovo pensa1
Alla fine non so se è corretto fare una cosa o meno. Ti spiego: gli addetti al controllo qualità fanno delle pesate, dei test di caduta, eccetera e sprecano tanto tempo a compilare questi modulini ogni singola volta che fanno i test. Ma è una cosa veramente esagerata, ad ogni controllo deve compilare un modulo. Allora sorge la domanda: sarebbe corretto avere solo le istruzioni su come e quando si devono fare questi test ed eliminare l'obbligo di compilare i moduli? A quel punto rimarrebbe da compilare solo la scheda di produzione dove firmano che i controlli strumentali sono stati fatti ed eventuali NC rilevate.

Grazie.
_________________
Daniela
Top
Profilo Invia messaggio privato
#34
Veg-Quality


Registrato: 20/12/11 16:09
Messaggi: 4064
Residenza: Sotto al Monte Grappa

MessaggioInviato: Mar Set 01, 2015 3:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bah....secondo me non è possibile fare come dici, nel senso che limitare il tutto ad una spunta di approvazione mi pare troppo limitativo.
I risultati delle misure vanno registrati sempre secondo me, almeno quelli delle misure critiche, anche perché in caso di reclamo, come ti muovi ??
_________________
In Lak'Ech !

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage Yahoo
rhox
Forumista classe "oro"


Registrato: 05/05/15 12:57
Messaggi: 2134
Residenza: Prov. Torino

MessaggioInviato: Mar Set 01, 2015 3:53 pm    Oggetto: Rispondi citando

ma i controlli li fanno tutti assieme? non si può fare un modulo unico con i dati della produzione e sotto tutte le parti da compilare dopo i vari test? in un modulo unico riunisco tutti i risultati del lotto..
Top
Profilo Invia messaggio privato
2p71828
Qualità è precisione


Registrato: 31/10/08 17:43
Messaggi: 2750

MessaggioInviato: Mar Set 01, 2015 3:57 pm    Oggetto: Rispondi citando

personalmente

le buone pratiche indicherebbero che per ogni misurazione tu sia in grado di dire con certezza anche a distanza di anni: chi ha eseguito il test, con quale strumento, l'esito/risultato della misurazione, momento in cui è stato effettuato, prodotto misurato, fase di lavorazione, lotto e sublotto/operazione.

che poi sia un modulo unico o più moduli non viene specificato né sarebbe utile.

se fai un modulo con tante caselle puoi utilizzarlo l'intero giorno.
Potresti avere un modulo per ogni prodotto/fase
nella prima colonna di ogni riga si riporta la descrizione anche sintetica del requisito, nella seconda colonna l'intestazione riporta data e ora, lotto setc, mentre nelle righe riporti i valori, terza colonna è la sigla dell'operatore, quarta lo strumento etc.
ovviamente se adoperi un supporto informatico tutto è più semplice potendo utilizzare delle scelte con menu a tendina
_________________
=fixed(exp(1);5)
sha-1=661bf49e78e9d958032859e811fa1ca27699207a
Top
Profilo Invia messaggio privato
2p71828
Qualità è precisione


Registrato: 31/10/08 17:43
Messaggi: 2750

MessaggioInviato: Mar Set 01, 2015 4:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

sempre secondo me applicare la iso 2859 è fuori dal tempo quando si parla di PPM
_________________
=fixed(exp(1);5)
sha-1=661bf49e78e9d958032859e811fa1ca27699207a
Top
Profilo Invia messaggio privato
Hanuman
Apprendista forumista


Registrato: 27/08/15 15:27
Messaggi: 44

MessaggioInviato: Mar Set 01, 2015 4:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grazie per la risposta #34.
Devo trovare un modo per semplificare pianto23
Fare in modo che non impiegano a controllare più di quanto impiegano a produrre. Qui i controlli strumentali sono tanti: 9 tipi di controlli ogni ora su 10 prodotti nelle condizioni in quali ho minimo 10 linee di produzione per un addetto QC. Impossibile fare tutti controlli e anche documentare. Se vado al titolare a dirli che deve assumere altri QC mi sa che mi licenzia Mad
Sto studiando per trovare il metodo di campionamento più adatto... magari farà la differenza.

PS: non ho più mangiato nessuno da tanti anni Smile
_________________
Daniela
Top
Profilo Invia messaggio privato
Hanuman
Apprendista forumista


Registrato: 27/08/15 15:27
Messaggi: 44

MessaggioInviato: Mar Set 01, 2015 4:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grazie a tutti per le risposte.
Fare un unico modulo è impossibile. Non a tutti i prodotti si applicano gli stessi test e i prodotti hanno tantissime caratteristiche che possano variare. Per questo esiste anche un alto rischio di NC, ogni prodotto ha, come per dire, una formula diversa.
Magari se riesco ad impostare un modulo custom in base alle caratteristiche del prodotto e farlo generare in automatico i controlli da fare per ogni ordine cliente... ma non so se non è troppo semplificato per ritenerlo valido in caso di reclami. Stanotte ci penso Mad vi dico domani cosa ho sognato
_________________
Daniela
Top
Profilo Invia messaggio privato
2p71828
Qualità è precisione


Registrato: 31/10/08 17:43
Messaggi: 2750

MessaggioInviato: Mar Set 01, 2015 4:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

teoricamente i controlli si riducono in frequenza se hai dei buoni cpk (1,67)
e potresti tenere a 4/5 pezzi misurati ogni 4 ore.

anch'io ho una decina di prodotti in contemporanea, ma ripartisco i controlli tra CQ e operatore
_________________
=fixed(exp(1);5)
sha-1=661bf49e78e9d958032859e811fa1ca27699207a
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> I documenti Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it