Indice del forum Il forum sulla Qualità di QualitiAmo
Torna all'homepage di QualitiAmo
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

conservazione documenti

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> I documenti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
manucp
Nuova recluta del forum


Registrato: 04/06/10 09:49
Messaggi: 32
Residenza: bologna

MessaggioInviato: Ven Mag 08, 2015 9:30 am    Oggetto: conservazione documenti Rispondi citando

ciao, come posso fissare il tmepo di conservazione delle registrazioni di manutenzioni strumenti ecc considerano che l'originale va nela struttura preposta a tale azione (lavoro in ospedale e noi teniamo la copia. esiste un limite di tempo previsto dalle ISO o dalla legge oppure basta che io fissi un termine nelle mie procedure?

grazie
Manu
Top
Profilo Invia messaggio privato
Guerra
Forumista classe "oro"


Registrato: 27/09/13 08:38
Messaggi: 5802

MessaggioInviato: Ven Mag 08, 2015 10:57 am    Oggetto: Rispondi citando

Le registrazioni delle manutenzioni degli strumenti dovrebbero essere disponibili durante tutta la vita dello strumento secondo me, a garanzia di quanto fatto. Altro discorso sul decidere la cadenza delle verifiche.
Che vita media hanno gli strumenti di cui parli?
La copia può essere conservata digitalmente anzichè come fotocopia cartacea.
_________________
"Le domande non sono mai indiscrete. Le risposte lo sono a volte"
Per qualche dollaro in più
Top
Profilo Invia messaggio privato
Slender Man
M.A.S.P.


Registrato: 20/04/12 14:28
Messaggi: 3222

MessaggioInviato: Ven Mag 08, 2015 12:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

attenzione che io di solito in audit faccio discussioni infinite sulla digitalizzazione, se i tempi di accesso garantito al dato sono superiori ai 2-3 anni.

l'informatica NON è vostra amica, in nulla che sia da conservare 5 anni o piu'.
_________________
"It's my way, or the highway." (James Dalton, Esq.)
"Manly hearts to guard the fair" (Job Description)
Top
Profilo Invia messaggio privato
sly_1982
Maestro Oogway


Registrato: 24/10/12 08:28
Messaggi: 3556
Residenza: Provincia di Brescia

MessaggioInviato: Ven Mag 08, 2015 1:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

Verissimo Slender!
Ho avuto la stessa discussione con il mio cliente tedesco, qualche settimana fa (quella bellissima ragazza di cui vi ho parlato). Smile
Mi ha dato ragione. Anche lei ha ammesso che conservare solo i file (nel nostro caso in PDF) è rischioso, e pressapoco impossibile. (La richiesta prevedeva addirittura un periodo di 10 anni +3.)
_________________
"La libertà più grande che ho guadagnato è quella di non preoccuparmi più di cosa accadrà domani, perchè sono felice di ciò che ho fatto oggi." - E.Snowden
Top
Profilo Invia messaggio privato
Guerra
Forumista classe "oro"


Registrato: 27/09/13 08:38
Messaggi: 5802

MessaggioInviato: Ven Mag 08, 2015 1:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

Posso condividere, ma in ogni caso parlavo delle copie.
_________________
"Le domande non sono mai indiscrete. Le risposte lo sono a volte"
Per qualche dollaro in più
Top
Profilo Invia messaggio privato
Slender Man
M.A.S.P.


Registrato: 20/04/12 14:28
Messaggi: 3222

MessaggioInviato: Ven Mag 08, 2015 1:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

un'informazione incisa su roccia puo' resistere millenni

il papiro dura parecchi secoli, piu' della pergamena
la pergamena piu' della carta non sbiancata
la carta bianca si deteriora in fretta
la carta termica praticamente non dura.

i mezzi informatici stanno tra la carta termica (illeggibile in pochi mesi) e la carta bianca (illeggibile in pochi decenni). sono illeggibili in pochi anni.

se faccio una copia digitale perche' ne ho bisogno, perche' è un livello di backup che ho condiviso con il cliente, devo garantire la sua leggibilità per tutto il tempo necessario. e spesso questi vincoli superano i "pochi anni". quindi una copia digitale da sola non mi dà alcuna garanzia.

sia per l'obsolescenza dell'hardware che per quella del software.

migliaia di pagine di documenti vitali di 10 anni fa sono oggi utilizzati come sottobicchieri, perche' archiviati su floppy per i quali i pc non hanno lettori installati...
_________________
"It's my way, or the highway." (James Dalton, Esq.)
"Manly hearts to guard the fair" (Job Description)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Guerra
Forumista classe "oro"


Registrato: 27/09/13 08:38
Messaggi: 5802

MessaggioInviato: Ven Mag 08, 2015 1:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

E' giusto non generalizzare; quindi esistono copie importanti e copie non importanti.
Capisco quanto dici Slender e in linea di principio lo condivido.
Però sono anche per la riduzione dello spreco della carta.
_________________
"Le domande non sono mai indiscrete. Le risposte lo sono a volte"
Per qualche dollaro in più
Top
Profilo Invia messaggio privato
2p71828
Qualità è precisione


Registrato: 31/10/08 17:43
Messaggi: 2750

MessaggioInviato: Ven Mag 08, 2015 3:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

i dati in formato elettronico posso durare decenni se vengono "rinfrescati".
ho un db da 10 anni che ha cambiato Pc due tre volte, sistema operativo altre tante volte, ma continua ad essere leggibile e utilizzato. Ho preso le mie precauzioni:

sistema aperto, linguaggio a basso livello, compatibilità con sistemi diversi (e.g. MS e Linux). Anche quando ho dovuto modificare il db, uno script mi ha trasferito i vecchi dati nel nuovo formato senza perdere informazioni.

il back up non è una copia del file a livello di sistema operativo (copia incolla)
ma la scrittura di un file equivalente.

il programma con i dati ha un clone che gira su un pc differente.
_________________
=fixed(exp(1);5)
sha-1=661bf49e78e9d958032859e811fa1ca27699207a
Top
Profilo Invia messaggio privato
Slender Man
M.A.S.P.


Registrato: 20/04/12 14:28
Messaggi: 3222

MessaggioInviato: Sab Mag 09, 2015 12:19 am    Oggetto: Rispondi citando

Guerra ha scritto:
E' giusto non generalizzare; quindi esistono copie importanti e copie non importanti.
Capisco quanto dici Slender e in linea di principio lo condivido.
Però sono anche per la riduzione dello spreco della carta.


naturalmente parlo di documenti con obbligo di conservazione
nemmeno importanti o meno: documenti per cui devo dimostrare come saro' in grado di leggerli tra 10 o 15 anni
_________________
"It's my way, or the highway." (James Dalton, Esq.)
"Manly hearts to guard the fair" (Job Description)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Slender Man
M.A.S.P.


Registrato: 20/04/12 14:28
Messaggi: 3222

MessaggioInviato: Sab Mag 09, 2015 12:23 am    Oggetto: Rispondi citando

2p71828 ha scritto:
i dati in formato elettronico posso durare decenni se vengono "rinfrescati".
ho un db da 10 anni che ha cambiato Pc due tre volte, sistema operativo altre tante volte, ma continua ad essere leggibile e utilizzato. Ho preso le mie precauzioni:

sistema aperto, linguaggio a basso livello, compatibilità con sistemi diversi (e.g. MS e Linux). Anche quando ho dovuto modificare il db, uno script mi ha trasferito i vecchi dati nel nuovo formato senza perdere informazioni.

il back up non è una copia del file a livello di sistema operativo (copia incolla)
ma la scrittura di un file equivalente.

il programma con i dati ha un clone che gira su un pc differente.


fantastico.

se ti licenzi perche' fai il gratta e vinci suppongo non succeda nulla perche' le tue precauzioni sono in procedura e i costi di mantenimento sono a budget...

inoltre la procedura di aggiornamento del clone sarà blindata (avere registrazioni doppie è l'incubo di ogni database manager)...

mi spiego: io non ho dubbi che il tutto sia congruente e funzionale. mi domando quanto di questo sia legato alle persone, il che su un arco di tempo cosi' lungo è un baco di fondo.
_________________
"It's my way, or the highway." (James Dalton, Esq.)
"Manly hearts to guard the fair" (Job Description)
Top
Profilo Invia messaggio privato
manucp
Nuova recluta del forum


Registrato: 04/06/10 09:49
Messaggi: 32
Residenza: bologna

MessaggioInviato: Lun Mag 11, 2015 4:34 pm    Oggetto: Rispondi citando

grazie a tutti. tutte informazioni utili
sarò più precisa
quangto va conservata la scheda tecnica di uno strumento? visto che può essere scaricata online?
quanto va conservata la scheda manutentiva di uno strumento visto che la copia giace a ingegnweria clinica che è il diretto responsabile della manutentezione: noi siamo solo i richiedenti. oppure posso conservarle online?
quanto posso consevare un elenco apparecchiature strumenti laboratorio visto che alcuni vengon cambiati o elimnati. altro documento che può essere online
quanto può essere consevrato il ccheck delmateriale di consumo?
o i dischi dei frigoriferi che sono si registrazioni ma passate oltre tutto da un software

grazie
Manu
Top
Profilo Invia messaggio privato
2p71828
Qualità è precisione


Registrato: 31/10/08 17:43
Messaggi: 2750

MessaggioInviato: Lun Mag 11, 2015 6:27 pm    Oggetto: Rispondi citando

@manu
visto che sei in un ambiente fortemente a rischi legale, dedurrei i tempi di archiviazione da quelli di prescrizione dei reati (un po' bruttino scritto così; tengo le registrazioni per un tempo un anno più lungo della possibilità che tali documenti mi vengano richiesti in una eventuale causa legale per malasanità)

@slender
anche se mi licenziassi domani il db continuerebbe a vivere e i backup continuerebbero ad essere eseguiti.
Esistono almeno altre due persone in azienda capaci di fare il back up, inoltre il sistema è stato costruito nel modo più semplice possibile in modo che con una conoscenza quasi elementare di informatica potesse essere gestito (per esempio qualsiasi studente ai primi anni di informatica o di ingegneria lo saprebbe gestire anche senza formazione specifica).
Certamente se si volesse sviluppare alcune interfacce ,al momento sono il solo a poterlo fare in breve tempo.
_________________
=fixed(exp(1);5)
sha-1=661bf49e78e9d958032859e811fa1ca27699207a
Top
Profilo Invia messaggio privato
Slender Man
M.A.S.P.


Registrato: 20/04/12 14:28
Messaggi: 3222

MessaggioInviato: Mar Mag 12, 2015 12:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

2p71828 ha scritto:
@slender
anche se mi licenziassi domani il db continuerebbe a vivere e i backup continuerebbero ad essere eseguiti.
Esistono almeno altre due persone in azienda capaci di fare il back up, inoltre il sistema è stato costruito nel modo più semplice possibile in modo che con una conoscenza quasi elementare di informatica potesse essere gestito (per esempio qualsiasi studente ai primi anni di informatica o di ingegneria lo saprebbe gestire anche senza formazione specifica).
Certamente se si volesse sviluppare alcune interfacce ,al momento sono il solo a poterlo fare in breve tempo.


le interfacce non sono un problema, se il raw data è disponibile nessuno puo' farti storie. al limite ci metterai di piu' ad avere l'informazione, ma è innegabilmente presente e reperibile.

a me sembra tutto a posto, proprio per spirito di pistinismo mi metterei a vedere la procedura di backup e le procedure di migrazione delle memorie nel tempo da supporto a supporto. ma quello che presenti mi sembra certamente un modello esemplare.
_________________
"It's my way, or the highway." (James Dalton, Esq.)
"Manly hearts to guard the fair" (Job Description)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> I documenti Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it