Indice del forum Il forum sulla Qualità di QualitiAmo
Torna all'homepage di QualitiAmo
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

Modulo 8D
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> I documenti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Silenzioso
Amico/a di QualitiAmo


Registrato: 15/05/10 18:48
Messaggi: 259

MessaggioInviato: Gio Gen 19, 2012 1:40 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao a Tutti...vedono che siete molto esperti di PPM
Nel 2011 abbiamo avuto un ppm di 1300 con un Cliente a cui serviamo oltre 55.000 motori anno con un reso di 75 motori difettosi...
La mia considerazione è :
questi 75 però sono da imputare in parte a :
-lavorazione esterna errata
-lavorazione interna errata
-componente commercial difettoso...
Non sarebbe più corretto suddividere questo PPM ?
Cosa ne pensate ?
Top
Profilo Invia messaggio privato
#34
Veg-Quality


Registrato: 20/12/11 16:09
Messaggi: 4064
Residenza: Sotto al Monte Grappa

MessaggioInviato: Gio Gen 19, 2012 2:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

Penso che alla fine come statistiche e decisioni interne e azioni correttive è senza dubbio utile,mentre relazionato al tuo cliente non serve a niente.
Piuttosto va capito se i materiali esterni che comprate o che vengono lavorati esternamente sono controllati o meno dalla vs. accettazione e con che criteri,in quanto una volta montati sul prodotto finito che vendi al cliente non sono più reclamabili; o meglio lo sono ma la responsabilità del tuo fornitore è limitata al valore del pezzo (se ad esempio su un motore da 100 € monti un pezzo non conforme da 1 € il tuo fornitore è responsabile solo per 1 € non per 100 €).
Questa di solito è la norma poi ci sono i contratti specifici e li si apre un mondo... Confused
_________________
In Lak'Ech !

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage Yahoo
COOPER
Nuova recluta del forum


Registrato: 23/07/12 11:51
Messaggi: 14
Residenza: BRESCIA

MessaggioInviato: Lun Lug 30, 2012 5:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

#34 ha scritto:
o meglio lo sono ma la responsabilità del tuo fornitore è limitata al valore del pezzo (se ad esempio su un motore da 100 € monti un pezzo non conforme da 1 € il tuo fornitore è responsabile solo per 1 € non per 100 €).
Questa di solito è la norma poi ci sono i contratti specifici e li si apre un mondo... Confused


Io penso che un pezzo che ha valore di 1€ non conforme può potenzialmente arrecare danni ingenti al cliente finale ,quindi le NC sono non conformità indipendentemente dal valore economico del pezzo sulle quali sono state riscontrate
_________________
.....SI PARTE....!!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Slender Man
M.A.S.P.


Registrato: 20/04/12 14:28
Messaggi: 3222

MessaggioInviato: Lun Lug 30, 2012 5:45 pm    Oggetto: Rispondi citando

#34 ha scritto:
...una volta montati sul prodotto finito che vendi al cliente non sono più reclamabili; o meglio lo sono ma la responsabilità del tuo fornitore è limitata al valore del pezzo ...


salvo accordi diversi, che ogni cliente che non sia un carciofo ha nelle CGA e che il fornitore si impegna a rispettare, contrattualmente, in sede d'ordine.

insomma, l'eccezione fa il 99% dei casi, la regola l'1% (ma nemmeno)
_________________
"It's my way, or the highway." (James Dalton, Esq.)
"Manly hearts to guard the fair" (Job Description)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Slender Man
M.A.S.P.


Registrato: 20/04/12 14:28
Messaggi: 3222

MessaggioInviato: Lun Lug 30, 2012 6:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

e comunque mi sono letto tutto il topic e sono lievemente raggelato.

io cliente compro pezzi buoni. TUTTI.

se apro uno scatolone con 20000 pezzi e ne trovo due non conformi nei primi che prendo in mano, chiudo lo scatolone e blocco tutto. segnalo a fornitore, verifico di avere quantità per non bloccare la produzione, chiedo se vuole che selezioni io a sue spese o se preferisce ricevere lo scatolone in reso a suo carico, corriere compreso, chiedo 8D (o simile ) in 24 ore per le prime azioni a copertura, e dopo una settimana o 2 mi attendo un 8D "decente", con spesso le validazioni sul campo ed eventuali azioni intensive.

se lui "nicchia, che poi passa", non dura tanto.
se ricevo un reclamo non fondato, certo che rispondo: è l'unico modo per evitare che il lotto "vada a grafico", come si dice. l'onere della prova è inverso, sta a me dimostrare di essere innocente.

e tutte queste cose sono chiare da prima. se non piace la musica, non si balla. se sono un fan dei metallica e prendo il microfono a Rio il giorno di carnevale cercando di convincerli - anche con solidi argomenti - che il rock è meglio della samba mi espongo a figure barbine e a scarsi risultati.

qui si balla la samba, baby.
se non ti piace, non entrare...
_________________
"It's my way, or the highway." (James Dalton, Esq.)
"Manly hearts to guard the fair" (Job Description)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Portello
Qualfista


Registrato: 29/09/09 15:03
Messaggi: 1594
Residenza: Barcellona

MessaggioInviato: Mar Lug 31, 2012 8:38 am    Oggetto: Rispondi citando

Slender Man ha scritto:
e comunque mi sono letto tutto il topic e sono lievemente raggelato.

io cliente compro pezzi buoni. TUTTI.

se apro uno scatolone con 20000 pezzi e ne trovo due non conformi nei primi che prendo in mano, chiudo lo scatolone e blocco tutto. segnalo a fornitore, verifico di avere quantità per non bloccare la produzione, chiedo se vuole che selezioni io a sue spese o se preferisce ricevere lo scatolone in reso a suo carico, corriere compreso, chiedo 8D (o simile ) in 24 ore per le prime azioni a copertura, e dopo una settimana o 2 mi attendo un 8D "decente", con spesso le validazioni sul campo ed eventuali azioni intensive.
...

Discutiamo della stesa cosa in due topic diversi.
Il punto sui PPM sullo zero difetti eccetera verte sempre sullo stesso argomento.
Slender non sa (o fa finta Cool ) che il cliente prima chiede il prezzo e poi la qualità.
Ci siamo ritrovati a rifare l'offerta ad un cliente almeno 4 volte. Perchè i requisiti qualitativi aumentavano sempre.
Il punto è che quando sei in lotta per fornire guarnizioni con altri poveri cristi come te, sei sempre tentato di abbassare le braghe per prendere la commessa.
Questo gioco comporta sicuramente dei costi enormi. Se i 200.000 di cui sopra sono O-ring ti costa di più la selezione di 5.000 pezzi che tutti i 200.000. Peccato che di fronte alla scelta di spendere 100.000 euri (dico per dire) per un controllo certo al 100% il cliente ritira le manine e in fondo in fondo spendere così tanto per assicurarsi la certezza su una guarnizione non vale la pena.
Però quando ne arriva anche solo una partono addebiti come biscotti a colazione.
Niente di personale Slender, ma questo gioco non è corretto.
_________________
Portello
Più è semplice, meglio è
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Slender Man
M.A.S.P.


Registrato: 20/04/12 14:28
Messaggi: 3222

MessaggioInviato: Mar Lug 31, 2012 9:25 am    Oggetto: Rispondi citando

magari fosse una cosa personale, quei centimila euro sarebbero roba mia... Wink

l'ho scritto anche di là: il cliente ha diritto alla qualità per cui paga, non una goccia di piu', non una goccia di meno. il gioco inizia a essere scorretto quando in sede di accordo commerciale preliminare c'e' un acquisitore che tira sul prezzo sapendo (se non è un ignorante professionale) che il fornitore a quella cifra non si paga i costi di prodotto, e un fornitore che accetta sapendo già che guadagnerà tagliando angoli, barando sui materiali, o lucrando sulle modifiche.

il tango si balla in due, anche quando si balla male.

io nella mia posizione privilegiata (non firmo i contratti, li trovo firmati) posso dirti che metto in chiaro subito quali sono pe politiche di gestione della fornitura.

se fornisci O-ring e hai un buon controllo delle mescole è difficile che tu faccia 5 pezzi di scarto. tendenzialmente o vanno bene tutti, o non vanno bene quasi tutti. quello lo si vede in fase di validazione di processo, nua volta per sempre. poi ti fai un minimo di scorta, giusto per non vivere con l'acqua alla gola.

noi consumiamo svariati milioni di oring all'anno. non ho UN caso di reclamo aperto a sistema, in tutto il mondo, sugli o-ring. Questo non significa che giriamo a 0 ppm, ma che (e ci mancherebbe) gli SQE locali gestiscono "offline" i reclami, che non impattano sulla qualità del prodotto in termini di rischio e sono evidentemente molto rarefatti.

tradotto: trovo qualcosa che non va? chiamo il fornitore, nemmeno apro reclamo, ne parliamo e cerchiamo di capire che succede. il tutto nemmeno va a sistema, e quindi nessuno paga nulla.

chiaro che se domani mi arriva un lotto di oring con la mescola sbagliata, mi aspetto di vedere reclamo, scarto 100% (nessuna selezione, come giustamente dici tu: il fornitore sceglie se vuole la roba indietro o se la buttiamo via noi tutta, a parte i campioni per le anaisi e appunto gli 8D).

insomma, ci va onestà e buon senso. non si selezionano solo i fornitori, ma anche i clienti.... (quando uno puo', quando uno non puo' non lo fa, e si piglia i clienti che puo', e i fornitori che puo')
_________________
"It's my way, or the highway." (James Dalton, Esq.)
"Manly hearts to guard the fair" (Job Description)
Top
Profilo Invia messaggio privato
QualitiAmo - Stefania
Moderatore


Registrato: 16/09/07 18:37
Messaggi: 26587

MessaggioInviato: Mar Lug 31, 2012 9:38 am    Oggetto: Rispondi citando

Slender Man ha scritto:
l'ho scritto anche di là


Per chi dovesse leggere questa discussione in futuro, questo è il topic a cui si riferiscono Portello e Slender Man.
_________________
Stefania - Staff di QualitiAmo

ISO 9001:2015 - SI AGGIUNGE ALLA COLLANA DEI LIBRI DI QUALITIAMO IL NUOVO TESTO CHE SVELA I SEGRETI DELLA FUTURA NORMA



IL PRIMO LIBRO NATO SULLE PAGINE DI QUALITIAMO



HAI DATO UN'OCCHIATA AL REGOLAMENTO DEL FORUM PRIMA DI SCRIVERE IL TUO MESSAGGIO?
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
#34
Veg-Quality


Registrato: 20/12/11 16:09
Messaggi: 4064
Residenza: Sotto al Monte Grappa

MessaggioInviato: Gio Lug 02, 2015 9:02 am    Oggetto: Rispondi citando

Riesumo questo vecchio topic per una richiesta veloce....
Punto 8.......congratularsi con il team: siccome lo devo mandare al cliente, cosa ci dovrei scrivere ? Una frase del tipo "si riconoscono gli sforzi del team per la soluzione del problema" ?? Non è un po' troppo autocelebrativa ?
E' corretto come concetto ?
A cosa serve nel concreto ?
_________________
In Lak'Ech !

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage Yahoo
2p71828
Qualità è precisione


Registrato: 31/10/08 17:43
Messaggi: 2750

MessaggioInviato: Lun Lug 06, 2015 3:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

nel manuale AIAG c'è scritto che se il lavoro è stato fatto bene ci si deve lo sponsor deve congraturarsi con il team come forma di ricompensa.

un mio vecchi amico al tempo della lira alle congratulazioni rispondeva "con quanti zeri si scrive", perchè se è vero che non di solo pane vive l'uomo, non ho mai visto pagare il fornaio con una botta sulle spalle
_________________
=fixed(exp(1);5)
sha-1=661bf49e78e9d958032859e811fa1ca27699207a
Top
Profilo Invia messaggio privato
#34
Veg-Quality


Registrato: 20/12/11 16:09
Messaggi: 4064
Residenza: Sotto al Monte Grappa

MessaggioInviato: Lun Lug 06, 2015 6:18 pm    Oggetto: Rispondi citando

Quindi ? pensa1
_________________
In Lak'Ech !

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage Yahoo
2p71828
Qualità è precisione


Registrato: 31/10/08 17:43
Messaggi: 2750

MessaggioInviato: Lun Lug 06, 2015 7:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

mettici i complimenti
_________________
=fixed(exp(1);5)
sha-1=661bf49e78e9d958032859e811fa1ca27699207a
Top
Profilo Invia messaggio privato
Massy7513
Nuova recluta del forum


Registrato: 11/05/15 12:55
Messaggi: 20
Residenza: Torino

MessaggioInviato: Mar Lug 28, 2015 1:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao intervengo sull'8D perché provenendo da un azienda automotive ed essendo stato l'interfaccia verso i clienti mio malgrado ne ho compilati molti.

Intanto l'8D è un esercizio multidisciplinare, se lo compili da solo già parti male. Una non conformità solitamente è il risultato di un qualcosa non andato per il verso giusto in un processo costruttivo (se si sta parlando di un prodotto non conforme). In un processo gli attori che partecipano possono essere molteplici.
Secondo: l'8D se fatto con coscienza è un momento di analisi profonda, utilizzando metodologie di problem solving talvolta veramente si riesce ad eliminare per sempre la causa.

Le lesson learn molte volte sono figlie di analisi fatte su non conformità analizzate con un applicazione corretta di questo modulo.

Per il congratulation team solitamente facevo un rimando all'efficacia dell'azione con i complimenti a chi a partecipato alla risoluzione.

Ciao
Massimo
Top
Profilo Invia messaggio privato
2p2l
Apprendista forumista


Registrato: 03/12/15 10:36
Messaggi: 53

MessaggioInviato: Gio Dic 03, 2015 11:46 am    Oggetto: Re: Modulo 8D Rispondi citando

Lilla ha scritto:
Gentilissimi,

secondo voi il modulo 8D si può compilare e inviare al cliente anche se il reclamo non è fondato?

Ovvero ha senso compilarlo in caso non siano previste azioni correttive, tempi e responsabilità perchè appunto il reclamo non è risultato fondato?


Grazie
Lilla


Se il reclamo non è fondato, non bisogna compilare il modulo 8D ma effettuare richiesta di depennamento. Se tale richiesta viene negata, allora bisogna chiedersi se veramente il reclamo non è fondato o se effettivamente abbiamo delle responsabilità.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Slender Man
M.A.S.P.


Registrato: 20/04/12 14:28
Messaggi: 3222

MessaggioInviato: Gio Dic 03, 2015 5:30 pm    Oggetto: Re: Modulo 8D Rispondi citando

2p2l ha scritto:
Lilla ha scritto:
Gentilissimi,

secondo voi il modulo 8D si può compilare e inviare al cliente anche se il reclamo non è fondato?

Ovvero ha senso compilarlo in caso non siano previste azioni correttive, tempi e responsabilità perchè appunto il reclamo non è risultato fondato?


Grazie
Lilla


Se il reclamo non è fondato, non bisogna compilare il modulo 8D ma effettuare richiesta di depennamento. Se tale richiesta viene negata, allora bisogna chiedersi se veramente il reclamo non è fondato o se effettivamente abbiamo delle responsabilità.


"se il reclamo non è fondato" lo devi dimostrare. come lo dimostri?
A meno che tu intenda il caso in cui ci sia un caso palese di errore umano, tipo che tu quel codice non lo fornisci e ti attirbuiscono la fornitura altrui, e siamo d'accordo.
_________________
"It's my way, or the highway." (James Dalton, Esq.)
"Manly hearts to guard the fair" (Job Description)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> I documenti Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it