Indice del forum Il forum sulla Qualità di QualitiAmo
Torna all'homepage di QualitiAmo
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

Piano Fabbricazione e Controllo PFC.
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> I documenti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
dario
Enigmatico sorridente


Registrato: 27/11/07 16:30
Messaggi: 3701

MessaggioInviato: Mer Mag 30, 2012 7:47 am    Oggetto: Rispondi citando

Bene, Cinzia, allora dovrete introdurre un FPC conforme alla norma UNI EN ISO 3834, da sottoporre a verifica da parte di un ente notificato.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cinziaB
Nuova recluta del forum


Registrato: 29/05/12 17:10
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Mer Mag 30, 2012 1:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grazie Stefania.
Top
Profilo Invia messaggio privato
cinziaB
Nuova recluta del forum


Registrato: 29/05/12 17:10
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Mer Mag 30, 2012 1:50 pm    Oggetto: Rispondi citando

Già fatto Dario,
di fatto abbiamo tutto il processo di saldatura certificato ma per la 1090 si necessita di un FPC un pochino più dettagliato anche delle altre lavorazioni (taglio, piega, foratura ecc.)
Immagino sia una check list che dettaglia tutta la lavorazione passo dopo passo?! Per quanto riguarda i documenti di contorno ci si rifà ai documenti di sistema della 9001?!
Un'idea ce l'ho ma essendo una normativa "giovane" non vorrei trovarmi impreparata all'arrivo dell'ente.
Comunque, intanto ringrazio tutti voi per i consigli che sono arrivati e che spero arriveranno ancora
Grazie veramente
Top
Profilo Invia messaggio privato
Paoloruffatti
Yoda


Registrato: 26/07/08 11:05
Messaggi: 4071

MessaggioInviato: Mer Mag 30, 2012 6:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

... orca miseria!
ho paura di non avervi mai mandato l'esempio di Pfc all'inizio di questo thread.
Se a qualcuno interessa ancora lo mando subito ad Alberto che ve lo pubblicherà
PS per Cinzia: il PFC è in pratica un ciclo di lavorazione dove puoi avere da una a 3000 fasi! Tu piglia il vostro ciclo di lavoro e aggiungici la parte che trovi nel mio esempio e vedrai che è presto fatto
ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
QualitiAmo - Alberto
Moderatore


Registrato: 10/11/09 11:26
Messaggi: 4567

MessaggioInviato: Mer Mag 30, 2012 7:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ecco il documento che ci ha spedito Paolo.
Si è premurato di ricordarvi che, di solito, il PFC è allegato ad un piano della qualità di commessa e che, se volete un esempio anche di quello, basta chiedere.
Grazie Paolo! Smile
_________________
Alberto - Staff di QualitiAmo

ISO 9001:2015 - SI AGGIUNGE ALLA COLLANA DEI LIBRI DI QUALITIAMO IL NUOVO TESTO CHE SVELA I SEGRETI DELLA FUTURA NORMA



IL PRIMO LIBRO NATO SULLE PAGINE DI QUALITIAMO



HAI DATO UN'OCCHIATA AL REGOLAMENTO DEL FORUM PRIMA DI SCRIVERE IL TUO MESSAGGIO?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
cinziaB
Nuova recluta del forum


Registrato: 29/05/12 17:10
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Gio Mag 31, 2012 10:06 am    Oggetto: Rispondi citando

Grazie a tutti veramente.
Non sarebbe male anche l'esempio di un piano della qualità di commessa.....
Così mi dedico a tutta la documentazione necessaria.
Certo che siete così gentili a rispondere così in fretta che non mi par vero!!!!
Grazie ancora.
P.S. MI piace molto questo FORUM!!!!! ok_0
Top
Profilo Invia messaggio privato
cinziaB
Nuova recluta del forum


Registrato: 29/05/12 17:10
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Gio Mag 31, 2012 10:07 am    Oggetto: Rispondi citando

Un grazie particolare a Paolo Rufatti!
prende-bacio
Top
Profilo Invia messaggio privato
QualitiAmo - Alberto
Moderatore


Registrato: 10/11/09 11:26
Messaggi: 4567

MessaggioInviato: Gio Mag 31, 2012 2:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Cinzia. Paolo mi ha appena mandato il piano della qualità pregandomi di dirti che, se vuoi una spiegazione per adattarlo alla tua realtà, ti basterà contattarlo per e-mail.
_________________
Alberto - Staff di QualitiAmo

ISO 9001:2015 - SI AGGIUNGE ALLA COLLANA DEI LIBRI DI QUALITIAMO IL NUOVO TESTO CHE SVELA I SEGRETI DELLA FUTURA NORMA



IL PRIMO LIBRO NATO SULLE PAGINE DI QUALITIAMO



HAI DATO UN'OCCHIATA AL REGOLAMENTO DEL FORUM PRIMA DI SCRIVERE IL TUO MESSAGGIO?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
cinziaB
Nuova recluta del forum


Registrato: 29/05/12 17:10
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Gio Mag 31, 2012 3:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grazie Alberto.
Top
Profilo Invia messaggio privato
allutecnico
Nuova recluta del forum


Registrato: 21/12/11 18:50
Messaggi: 34

MessaggioInviato: Lun Ago 13, 2012 4:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao a tutti,
stavo cercando qualche altra informazione sul web riguardo il PFC e mi sono imbattuto in questo piano.
http://www.zanelli.it/user/image/it_2.4.4.pdf

Confrontandolo con quello riportato da Paolo, mancano le voci H/N, CQ azienda, H/N, CQ cliente...
A vostro avviso si potrebbe fare un merge delle 2?
Grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato
EmanuelaS
Nuova recluta del forum


Registrato: 20/02/13 12:33
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Mer Feb 20, 2013 4:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

ciao, mi sono registrata oggi e avrei una domanda da fare sui piani di fabbricazione...come già detto sono una neofita dei forum e nn ci capisco molto, mi sembrava sensato riaprire l'argomento da qui ma se dovevo aprire un nuovo topic...sorry!! Embarassed
tralatro ho già provato a inviare un messaggio ma...non è uscito...se lo trovate doppio...sorry Embarassed Embarassed

ok premesse finite, riguardo ai PFC ne ho visti parecchi, alcuni sono più dettagliati, altri più snelli, ne devo creare uno per la mia azienda da applicare ai vari prodotti e mi chiedevo: quli sono le informazioni che a livello normativo (ISO 9001) sono indispensabili?
ho cercato indicazioni sia sulla 9001 che sulla 9004 (versione 2000 però...) ma non ho trovato riscontro...vorrei essere certa di stilare un documento ineccepibile dal punto di vista formale Surprised
qualcuno può darmi dei suggerimenti?
grazie
emanuela
_________________
Emanuela
Top
Profilo Invia messaggio privato
QualitiAmo - Stefania
Moderatore


Registrato: 16/09/07 18:37
Messaggi: 26587

MessaggioInviato: Mer Feb 20, 2013 5:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

EmanuelaS ha scritto:
quli sono le informazioni che a livello normativo (ISO 9001) sono indispensabili?


Ciao Emanuela. La ISO 9001 non raccoglie requisiti per redigere un piano di fabbricazione quindi direi che devi metterci tutte le informazioni che ritieni possano esserti utili. Puoi partire dai più complessi e semplificare almeno non rischierai di escludere alcuni aspettri importanti.
_________________
Stefania - Staff di QualitiAmo

ISO 9001:2015 - SI AGGIUNGE ALLA COLLANA DEI LIBRI DI QUALITIAMO IL NUOVO TESTO CHE SVELA I SEGRETI DELLA FUTURA NORMA



IL PRIMO LIBRO NATO SULLE PAGINE DI QUALITIAMO



HAI DATO UN'OCCHIATA AL REGOLAMENTO DEL FORUM PRIMA DI SCRIVERE IL TUO MESSAGGIO?
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
EmanuelaS
Nuova recluta del forum


Registrato: 20/02/13 12:33
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Mar Feb 26, 2013 11:44 am    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Stefania,
ti ringrazio! scusa il ritardo ma ero in coma per un raffreddore/influenza devastante!!! th_sick
Ne riparleò anche con il valutatore che verrà tra qualche giorno a farci l'audit di sorveglianza iso9001 perchè l'anno scorso quando era stato qui aveva espresso dei pareri riguardo a certi indicatori che secondo lui mancavano in quello che usiamo ora e che avrebbero dovuto esserci...
Vi aggiorno! buona giornata a tutti
_________________
Emanuela
Top
Profilo Invia messaggio privato
carmela
Nuova recluta del forum


Registrato: 13/09/15 15:14
Messaggi: 3
Residenza: italia

MessaggioInviato: Dom Set 13, 2015 3:24 pm    Oggetto: certificazione FPC 1090 Rispondi citando

Salve a tutti
mi sono appena registrata, anche se seguo il sito di qualitiamo da parecchio tempo.
Sono alle prese con la certificazione di un'azienda secondo la 1090 si parte 1 che parte 2. Qualcuno mi potrebbe aiutare con il testo della 1090_2: 2011?
Grazie di cuore
_________________
Carmela
Top
Profilo Invia messaggio privato
Paoloruffatti
Yoda


Registrato: 26/07/08 11:05
Messaggi: 4071

MessaggioInviato: Dom Set 13, 2015 5:08 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao,
se vai su Google e digiti 1090 semplicemente e vai sul sito dell'organismo notificato DNV (Det Norske Veritas) trovi un utile documento che inquadra il problema, ma puoi approfondire la ricerca digitando 1090-2:2011... cerchi un po' e ti appare una tabella del Bureau Veritas che dettaglia che cosa deve essere sorttoposto alla marcatura CE da parte del costruttore e cosa no!.

Però ti avviso dell'aberrante problema che qualche stupidotto dei diversi e maledetti Uffici Acquisti che agiscono qui in Italia che si ostina a chiedere offerte ai costruttori di parti strutturali ( ma anche a quelli che fanno ringhiere e cancelli... dato che costano di meno!!!, senza dare loro i requisiti che DEVONO essere dati da chi fa la progettazione: cioè il costruttore che ha progettato la struttura).

Questi poveri produttori chiedono in giro come si fa ad apporre la marcatura CE alle strutture che il loro cliente "stupido" gli ha chiesto.
..... e loro, se sono dei pirati, o dei disperati (che aspettano lavoro da due tre anni senza aver pagato nel frattempo il personale o l'INPS), marcano CE anche le cacche dei cani, ...senza avere LA BENCHE' MINIMA IDEA di che cosa serva questa struttura, dato che quegli asini dell'ufficio Acquisti non mandano loro nessun progetto, ma solo il disegno che un improvvido UT consegna loro per acquistare questa carpenteria del cavolo...a un tanto al CHILO. [ma se questi ACQ fossero meno stupidi del solito e gli mandassero la progettazione, queste aziende che fanno cancelli non se ne saprebbero che cosa fare di queste scartoffie!]

La MARCATURA CE DEVE ESSERE FATTA SOLO DA CHI PROGETTA E COSTRUISCE gli elementi strutturali (dato che solo lui conosce le sollecitazioni a cui sono sottoposti sotto carico questi elementi)

Se invece, come succede sempre, li da da far fuori, E' SEMPRE LUI IL RESPONSABILE DI FARE LE PROVE DI TIPO (ove previste) e non il malcapitato subfornitore......

Nel caso che la costruzione di queste strutture debba sottostare ad altre norme del settore (ad esempio di saldatura con relative Prove non Distruttive (o distruttive dei talloni) ciò deve essere sottolineato fortemente nell'ordine ed il costruttore deve poter esibire i pantentini, le procedure di qualifica del procedimento/saldatori ede eventuali PFC che attestino che queste strutture, progettate sotto la responsabilità del progettista (ripeto), siano state calcolate e progettate come Cristo Comanda!!
Ciao
Paolo
PS C'è qualcuno che si è inventato e si è rotto la testa per fare le prove di tipo sui fori nei quali passano i bulloni di accoppiamento (anche questi sottoposto a norme ben precise! .....ad esempio di elementi strutturali di ponti).
Non so come siano riusciti a fare queste prove: dico solo ai malcapitati vittime di questi ACQ che queste prove di tipo devono essere pagate e spessissimo costano di più della fabbricazione del pezzetto di struttura alla quale si riferiscono!
Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> I documenti Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it