Indice del forum Il forum sulla Qualità di QualitiAmo
Torna all'homepage di QualitiAmo
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

Modulo 8D
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> I documenti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lilla
Nuova recluta del forum


Registrato: 28/07/11 17:57
Messaggi: 16

MessaggioInviato: Gio Set 08, 2011 9:44 am    Oggetto: Modulo 8D Rispondi citando

Gentilissimi,

secondo voi il modulo 8D si può compilare e inviare al cliente anche se il reclamo non è fondato?

Ovvero ha senso compilarlo in caso non siano previste azioni correttive, tempi e responsabilità perchè appunto il reclamo non è risultato fondato?


Grazie
Lilla
Top
Profilo Invia messaggio privato
2p71828
Qualità è precisione


Registrato: 31/10/08 17:43
Messaggi: 2750

MessaggioInviato: Gio Set 08, 2011 10:37 am    Oggetto: Rispondi citando

purtroppo esistono clienti che capiscono solo 8D.

a volte se insistono scrivo nelle cause che si sono sbagliati loro e lascio in bianco il resto, al massimo puoi scrivere che ti metterai d'accordo con loro per il futuro su come giudicare/misurare
_________________
=fixed(exp(1);5)
sha-1=661bf49e78e9d958032859e811fa1ca27699207a
Top
Profilo Invia messaggio privato
Portello
Qualfista


Registrato: 29/09/09 15:03
Messaggi: 1594
Residenza: Barcellona

MessaggioInviato: Gio Set 08, 2011 1:45 pm    Oggetto: Rispondi citando

Nicchia, col tempo passa.
_________________
Portello
Più è semplice, meglio è
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Giuliano69
Nuova recluta del forum


Registrato: 08/08/11 15:24
Messaggi: 34

MessaggioInviato: Gio Set 08, 2011 2:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

Scusate,,, cosa è il modulo 8 d ?
Top
Profilo Invia messaggio privato
QualitiAmo - Alberto
Moderatore


Registrato: 10/11/09 11:26
Messaggi: 4567

MessaggioInviato: Gio Set 08, 2011 3:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

Giuliano69 ha scritto:
Scusate,,, cosa è il modulo 8 d ?


Su QualitiAmo trovi un po' di materiale. Questa è la query di ricerca che puoi fare tu stesso cliccando sull'icona con la lente che trovi in homepage. Ciao.
_________________
Alberto - Staff di QualitiAmo

ISO 9001:2015 - SI AGGIUNGE ALLA COLLANA DEI LIBRI DI QUALITIAMO IL NUOVO TESTO CHE SVELA I SEGRETI DELLA FUTURA NORMA



IL PRIMO LIBRO NATO SULLE PAGINE DI QUALITIAMO



HAI DATO UN'OCCHIATA AL REGOLAMENTO DEL FORUM PRIMA DI SCRIVERE IL TUO MESSAGGIO?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
2p71828
Qualità è precisione


Registrato: 31/10/08 17:43
Messaggi: 2750

MessaggioInviato: Gio Set 08, 2011 6:59 pm    Oggetto: Rispondi citando

Giuliano69 ha scritto:
Scusate,,, cosa è il modulo 8 d ?

originariamente era un modulo da inviare al fornitore in caso di NC che prevedeva 8 campi da compilare (più o meno: sintomo, difetto, analisi della causa, azioni immediate di contenimento, azioni correttive, azioni preventive, estensione delle azioni preventive su altri prodotti ,chiusura e complimenti) trasformato in ogni azienda in moduli che variano dai 7 ai 20 campi da compilare mantenendo sempre il nome 8D.

dal punto di vista del fornitore anche se mantiene la denominazione 8D appeno viene ricevuto genera l'espressione "2 palle!" o altre di cui non è possibile riportare la trascrizione fonetica per motivi di censura. Alcuni studiosi pensano che espressioni come "due palle!" e simili facciano riferimento ad alcuni riti magici medioevali in cui il nome del demonio non poteva essere espresso ed 8D una emoticon di incredulità nella visione del demonio stesso
_________________
=fixed(exp(1);5)
sha-1=661bf49e78e9d958032859e811fa1ca27699207a
Top
Profilo Invia messaggio privato
stefano.neri
Apprendista forumista


Registrato: 27/03/10 17:29
Messaggi: 59
Residenza: Rovato (BS)

MessaggioInviato: Gio Gen 05, 2012 5:24 pm    Oggetto: Rispondi citando

scusate ma...se il reclamo non è fondato...dimostro (importante) che non sussiste la non conformità o che la causa non é attribuibile al fornitore e rifiuto il reclamo.

senza reclamo non esiste 8D

oppure...lo compilo ugualmente , dimostrando lo studio fatto che valida che per x ragioni il reclamo è respinto.

io preferisco e attuo la seconda soluzione


l'importante è documentare con certezza lo studio , altrimenti...la storia insegna , la colpa è sempre del fornitore purtroppo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
#34
Veg-Quality


Registrato: 20/12/11 16:09
Messaggi: 4064
Residenza: Sotto al Monte Grappa

MessaggioInviato: Lun Gen 09, 2012 12:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

Dipende pure con chi ti poni,spesso la maniera di approcciare dei clienti esteri con noi fornitori italiani non è delle più aperte.
Delle serie,hai sbagliato punto.
Poi hai voglia a dimostrare loro che non è vero, magari senza pezzi in mano.
Intanto ti scalano dalla fattura l'importo della NC che loro hanno deciso, a prescindere,poi eventualmente si discute... pensa1
Un po' come accade con le 500 PPM ammesse,poi trovano un pezzo NC e ti rimandano indietro 17000 e rotti pezzi (successo davvero qui...)
_________________
In Lak'Ech !

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage Yahoo
2p71828
Qualità è precisione


Registrato: 31/10/08 17:43
Messaggi: 2750

MessaggioInviato: Lun Gen 09, 2012 5:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

#34 ha scritto:

Un po' come accade con le 500 PPM ammesse,poi trovano un pezzo NC e ti rimandano indietro 17000 e rotti pezzi (successo davvero qui...)


ritieniti fortunato con i tuoi 500 PPM. Per noi si va dai 5 ai 20 massimo a seconda del cliente e 17000 pezzi di reso sono pochi.

tieni poi conto che i ppm non esprimono il numero di pezzi non conformi accettabili ma determinano la valutazione della classe dell'azienda (fornitore a, b, c, etc) mentre il pezzo non conforme determina la restituzione del lotto
_________________
=fixed(exp(1);5)
sha-1=661bf49e78e9d958032859e811fa1ca27699207a
Top
Profilo Invia messaggio privato
#34
Veg-Quality


Registrato: 20/12/11 16:09
Messaggi: 4064
Residenza: Sotto al Monte Grappa

MessaggioInviato: Lun Gen 09, 2012 5:39 pm    Oggetto: Rispondi citando

2p71828 ha scritto:
#34 ha scritto:

Un po' come accade con le 500 PPM ammesse,poi trovano un pezzo NC e ti rimandano indietro 17000 e rotti pezzi (successo davvero qui...)


ritieniti fortunato con i tuoi 500 PPM. Per noi si va dai 5 ai 20 massimo a seconda del cliente e 17000 pezzi di reso sono pochi.

tieni poi conto che i ppm non esprimono il numero di pezzi non conformi accettabili ma determinano la valutazione della classe dell'azienda (fornitore a, b, c, etc) mentre il pezzo non conforme determina la restituzione del lotto


Per i ns. standard un lotto da 17000 pz. è un'enormità.
Con i PPM ne ho avuto poco a che fare,ma da quello che sapevo era il n° di pezzi nc accettabili.Cmq questi vogliono zero scarti punto.Il che se non mi sono perso qualcosa per strada lo si ottiene solo col controllo 100 %.
_________________
In Lak'Ech !

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage Yahoo
2p71828
Qualità è precisione


Registrato: 31/10/08 17:43
Messaggi: 2750

MessaggioInviato: Lun Gen 09, 2012 5:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

Se sei un fornitore diretto automotive i ppm determinano se dovrai fare a tue spese delle azioni di miglioramento aziendale quindi si tratta di grossi investimenti sia finanziari che di risorse per poter continuare a fornire.

17000 pezzi di ritorno potrebbero esser anche una tua manchevolezza nel senso che hai definito come lotto omogeneo una quantità eccessiva
fai lotti più piccoli con controlli finali e ricontrolli della linea etc e in caso di NC avrai un reso minore

tutti vogliono lo zero difetti indipendentemente dai ppm

la minimizzazione delle NC non necessariamente richiede un controllo al 100% anche se talvolta è la soluzione meno costosa. Dei bei cpk e delle belle carte x-r dovrebbero essere una buona garanzia di limitare a casi altamente sporadici l'insorgere di NC
_________________
=fixed(exp(1);5)
sha-1=661bf49e78e9d958032859e811fa1ca27699207a
Top
Profilo Invia messaggio privato
#34
Veg-Quality


Registrato: 20/12/11 16:09
Messaggi: 4064
Residenza: Sotto al Monte Grappa

MessaggioInviato: Lun Gen 09, 2012 6:19 pm    Oggetto: Rispondi citando

Hai detto bene "la minimizzazione delle NC non necessariamente richiede un controllo al 100% anche se talvolta è la soluzione meno costosa. Dei bei cpk e delle belle carte x-r dovrebbero essere una buona garanzia di limitare a casi altamente sporadici l'insorgere di NC"

infatti stiamo operando proprio in questa maniera e i risultati (finora e senza voler essere presuntuosi) ci danno ragione.
Il problema è che quando succede il caso sporadico qualcuno sembra dimenticarsi di tutte quelle volte che ci si è affidati alla statistica....

Il problema è anche il tipo di prodotto,facendo lavorazioni meccaniche (per lo più torniture a conto terzi) abbiamo un mare di articoli,sempre nuovi, e con la tendenza ad un prodotto medio con tolleranze sempre più strette.
Se dovessi guardare la teoria molti articoli non sarebbero nemmeno da fare,in quanto è praticamente impossibile (per noi) avere valori Cp & Cpk maggiori o uguali 1,67-1,33 su campi di tolleranza di 0,01 mm.
_________________
In Lak'Ech !

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage Yahoo
stefano.neri
Apprendista forumista


Registrato: 27/03/10 17:29
Messaggi: 59
Residenza: Rovato (BS)

MessaggioInviato: Mar Gen 17, 2012 6:46 am    Oggetto: Rispondi citando

Ciao #34. Ti rapporto alla mia esperienza e alla mia politica. Noi facciamo stampaggio a ottone e lavorazioni meccanica (in outsourcing) per fornitura di impiantistica a gas per automotive.

Ciò significa : tolleranze strette ; scarto zero (un pezzo non confome potrebbe causare anche incidenti visto che si parla di gas/metano) e , per me che sono relativamente nuovo in azienda ( da marzo) un approccio da parte di alcune persone troppo superficiale in funzione della criticità del prodotto.

La mia politica è di intervenire subito in caso di non conformità , sia interna sia esterna , con la segregazione / identificazione del materiale ; controllo al 100 % di default in caso di non conformità ( poi ogni caso va valutato a sè) e soprattutto la condivisione con il cliente.
Io informo sempre il cliente di eventuali pericoli in modo che in primis facciamo bella figura ; sappiamo tutti di che morte morire , manteniamo la segregazione anche dal cliente (prima che vengano mescolati con altri lotti , non mi fido del FIFO dei clienti) e inoltre , in caso di riscontro non conformità la si affronta senza particolari conseguenze (addebiti , rapporti , ecc).

Di solito applico questo in caso di problemi sulla materia prima dove anche un controllo al 100% non mi garantisce l'assenza di difetto occulti...

Ad ogni modo per prevenire altre situazioni spiacevoli confermo anch'io una bella carta XR con i limiti ben evidenti all'operatore che fa i controlli e, a livelli leggerente più alti un'analisi ( non solo studio) della capacità di processo e FMEA,

Spero di esserti stato d'aiuto
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Portello
Qualfista


Registrato: 29/09/09 15:03
Messaggi: 1594
Residenza: Barcellona

MessaggioInviato: Mar Gen 17, 2012 2:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

stefano.neri ha scritto:

...non mi fido del FIFO dei clienti)...

E fai bene!!
_________________
Portello
Più è semplice, meglio è
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
#34
Veg-Quality


Registrato: 20/12/11 16:09
Messaggi: 4064
Residenza: Sotto al Monte Grappa

MessaggioInviato: Mar Gen 17, 2012 3:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grazie Stefano,in parte sono cose già note (certo avvisare il cliente del problema,se poi nella produzione non vi è traccia,non ha molto senso,almeno applicato alla ns. realtà) mentre su certi aspetti sono senza dubbio d'accordo e sono cose che già facciamo.
_________________
In Lak'Ech !

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage Yahoo
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> I documenti Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it