Indice del forum Il forum sulla Qualità di QualitiAmo
Torna all'homepage di QualitiAmo
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

Qualità e software gestionale
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> La futura ISO 9001, l'attuale ISO 9001:2015 e le versioni precedenti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lorenzo
Nuova recluta del forum


Registrato: 26/11/08 12:40
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Lun Gen 12, 2009 4:12 pm    Oggetto: Qualità e software gestionale Rispondi citando

una cosa che mi ha incuriosito ultimamente leggendo le norme 2000>
Prima lavoravo in un azienda dove per fare qualità si riempivano armadi e armadi di carta,e documenti, ora sono in un azienda dove vi è un software gestionale che praticamente assolve a quasi tutte le procedure ( acquisti /commesse/ valutazioni ecc.ecc.) addirittura vi è un pacchetto destinato alla qualità e alle procedure di progettazione e lavoro.
visto che dovrei certificare questa azienda ( e vorremmo fare tutto internamente ) faccio bene a fare tutto con il gestionale e registrare tutto nel server ?
particamente dovrei quasi fare solo il manuale ( + o - )
Top
Profilo Invia messaggio privato
dario
Enigmatico sorridente


Registrato: 27/11/07 16:30
Messaggi: 3701

MessaggioInviato: Lun Gen 12, 2009 4:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

fai benissimo!!!
fai sempre in modo comunque di avere certezza che la gestione dei dati e dei soft sia a prova di black-out, di back-up e di pirateria informatica e sei a cavallo !
e... velcome to qualitiamo!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
bull
Forumista fugace


Registrato: 21/09/07 10:11
Messaggi: 1365

MessaggioInviato: Lun Gen 12, 2009 5:49 pm    Oggetto: Rispondi citando

certo, procedi come ti ha indicato dario!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lorenzo
Nuova recluta del forum


Registrato: 26/11/08 12:40
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Lun Gen 12, 2009 6:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grazie
Sicuramente vi disturberò ancora....
Top
Profilo Invia messaggio privato
dario
Enigmatico sorridente


Registrato: 27/11/07 16:30
Messaggi: 3701

MessaggioInviato: Lun Gen 12, 2009 6:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

lorenzo non è mai un disturbo confrontarsi!
ciao e grazie a te!
Smile
ciao big bull
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
gibbosky
Forumista di Sicurezza


Registrato: 21/09/07 18:46
Messaggi: 1049
Residenza: Terni

MessaggioInviato: Mar Gen 13, 2009 11:25 am    Oggetto: Rispondi citando

Lorenzo...mi permetto di aggiungere la seguente considerazione, i software gestionali, te lo dico per esperienza diretta, in quanto ho utilizzato per un po' di tempo uno di tali strumenti al fine di redigere DVR, a volte appesantiscono notevolmente le cose... ottenendo l'effetto contrario di quello che un buon sistema deve originare.
Inoltre è bene sempre tener presente che ogni organizzazione, è una cosa a se... vero che alcuni processi come commerciale, acquisti, audit...gestione delle nc, ac e ap, gestione risorse, gestione attrezzature... possono essere di fatto estendibili univocamente a tutte le organizzazioni, ma ti invito sempre ad essere prudente nel farlo...
Per mia esperienza ti consiglierei di non utilizzare software che generano procedure e modulini preconfezionati... ma di restare in azienda il tempo necessario a capire come vestire la stessa in modo adeguato.
Personalmente i sistemi me li realizzo da sempre utilizzando un software, che mi da modo di realizzare un unico file MAPPA DEI PROCESSI, al quale sono collegate tutte le procedure/istruzioni, registrazioni e documentazioni che costituiscono il sistema.
Carta zero... ma nulla di preconfezionato.
Non c'entra nulla...ma voglio aggiungere che ho da tempo abbandonato quella tipologia di software anche nel redigere documenti di valutazione rischio... sono sempre più nell'ottica che vadano forniti documenti SNELLI-DIRETTI-SEMPLICI DA COMPRENDERE- e non moli di carta inaudite ...
che rimarranno nel faldone D.Lgs 81/2008 per sempre...

Questo è quello che penso dei software gestionali.

saluti

gibbosky
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Inskatolata
Apprendista forumista


Registrato: 21/07/08 16:58
Messaggi: 72

MessaggioInviato: Mar Gen 13, 2009 11:44 am    Oggetto: Rispondi citando

gibbosky ha scritto:

Non c'entra nulla...ma voglio aggiungere che ho da tempo abbandonato quella tipologia di software anche nel redigere documenti di valutazione rischio... sono sempre più nell'ottica che vadano forniti documenti SNELLI-DIRETTI-SEMPLICI DA COMPRENDERE- e non moli di carta inaudite ...
che rimarranno nel faldone D.Lgs 81/2008 per sempre...


Ormai siamo nell'OT... ma sante parole, ho visto dei DVR fatti con i piedi con i software gestionali...
Poi dipende come lo si utilizza e se è ottimizzato per l'azienda, soprattutto in ambito qualità...
Top
Profilo Invia messaggio privato
gibbosky
Forumista di Sicurezza


Registrato: 21/09/07 18:46
Messaggi: 1049
Residenza: Terni

MessaggioInviato: Mar Gen 13, 2009 12:38 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Inskatolata...
per rimanere solo un po' nel quasi OT... li ho utilizzati per qualche tempo nella sicurezza... non oso immaginare ciò che possono produrre nella qualità !
Per carità... alla lontana per sempre...

ciao

gibbosky
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Inskatolata
Apprendista forumista


Registrato: 21/07/08 16:58
Messaggi: 72

MessaggioInviato: Mar Gen 13, 2009 1:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

Metti che però hai la possibilità di crearti il gestionale apposito... certo, probabilmente è un ragionamento non da PMI... se è il gestionale perfettamente adeguato alle TUE esigenze aziendali, dovrebbe rispondere anche alle richieste della qualità...
Non credo però che un software per la qualità possa aiutare più di tanto una PMI o un consulente (a parte magari per lo "spirito"... guardare e vedere come fanno gli altri può sempre servire, almeno per trarre spunti sia positivi sia negativi...).
E' vero anche che se in azienda esiste un SW che gestisce il gestibile, si può fare riferimento a lui per la documentazione del sistema (moduli, registri, etc.). Io però mi affiderei al cartaceo o comunque al "fai da te" (chiaramente prendete queste parole non in senso negativo...) per le procedure, in modo da creare veramente qualcosa che calzi a pennello all'azienda. Non mi piacciono, come penso a tutti quelli che fanno la qualità in maniera seria, i moduli e le procedure preconfezionate...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lorenzo
Nuova recluta del forum


Registrato: 26/11/08 12:40
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Mar Gen 13, 2009 5:50 pm    Oggetto: Rispondi citando

Piano Piano , non sto parlando di procedure preconfezzionate ma di un software che aiuta a fare le procedure, e personalizzarlo a piacere.

Per esempio banale non conformità fornitore una volta fatto con il gestionale è già registrato e quando fai il riesame, mettiamo ogni 3 mesi , apri il modulo dove già sono inserite le non conformità dei ultimi 3 mesi di clienti , fornitori ,prodotti alla produzione apporti i miglioramenti e vengono registrate nel loro indirizzo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
gibbosky
Forumista di Sicurezza


Registrato: 21/09/07 18:46
Messaggi: 1049
Residenza: Terni

MessaggioInviato: Mar Gen 13, 2009 5:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

si..tutte cose normalmente realizzabili con un modulo di registrazione realizzato in excel :o

saluti

gibbosky

P.S.

quanto prima liberatene...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Lorenzo
Nuova recluta del forum


Registrato: 26/11/08 12:40
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Mar Gen 13, 2009 6:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

ok farlo in exel si può , con una gran perdita di tempo.
qualità a mio modestissimo parere vuol dire snellire la produzione e eliminare gli sprechi.
Top
Profilo Invia messaggio privato
gibbosky
Forumista di Sicurezza


Registrato: 21/09/07 18:46
Messaggi: 1049
Residenza: Terni

MessaggioInviato: Mar Gen 13, 2009 10:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Lorenzo...non per dire nulla, ma i miei sistemi, realizzati interamente da me utilizzando IGrafx, sono costituiti da un solo file, mappa dei processi che costituisce il quadro di insieme del sistema :

http://www.effige.eu/public/images/QUADRO_PDCA.pdf

Cliccando poi su ogni processo intercorrelato che vedi sul qyadro di insieme ( mappa dei processi ), avrai la procedur linkata che lo descrive siffatta :

http://www.effige.eu/public/images/file/PQ03_Obiett_Tragua_Programma.pdf

Laddove sono necessarie registrazioni per il processo descritto dalla procedura stessa, la risorsa che dovrà effettuarle, troverà i moduli linkati, come a solo titolo esemplificativo nella procedura accade per la definizione degli obiettivi (5.4)

Come vedi se parli di snellezza a me sfondi una porta aperta... con la sola differenza tutti i miei diagrammi flusso che costituiscono le procedure, sono nati a tavolino da interviste delle risorse aziendali... e non viceversa facendo adattare le risorse e gli addetti ad un sistema preconfezionato.
E' vero, ci vuole più tempo nel realizzare un sistema che giri bene per quanto possibile un azienda, rispetto ai sistemini di 150 euro che si trovano in rete... ma in tal modo si ripete quanto è già accaduto per la sicurezza... dove il mercato è stato reso un mercato delle vacche da persone senza scrupoli, con i loro DVR seriali a ZERO valore aggiunto, che hanno costretto a lavorare fior di professionisti ( con le contropalle...e non parlo del sottoscritto) a ribasso !!
Il solo vantaggio è quello di non dare nessun valore aggiunto alle aziende ed al sistema Italia... dove si continua a fare DVR, e sistemi per la qualità solo per il compitino da svolgere rispettivamente per ASL e OdC.
Scusa lo sfogo... ma ci sbatto i denti tutti i giorni con il concetto da te espresso sotto la forma "perdita di tempo"...

saluti

gibbosky
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Lorenzo
Nuova recluta del forum


Registrato: 26/11/08 12:40
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Mer Gen 14, 2009 8:26 am    Oggetto: Rispondi citando

io condivido pienamente quello che tu dici, tu sicuramente sei del settore mentre io ci sto entrando .
Quello che forse non riesco a spiegare ,io cerco di vedere il sistema di conformità in modo che sia un vestito su misura dell'azienda dove ora lavoro.l'azienda è piccola e in un momento dove il mercato è in recessione non vi sarà mai un responsabile a tempo pieno per la qualità,quindi devo cercare di fare un processo ben visibile a tutti.
Top
Profilo Invia messaggio privato
gibbosky
Forumista di Sicurezza


Registrato: 21/09/07 18:46
Messaggi: 1049
Residenza: Terni

MessaggioInviato: Mer Gen 14, 2009 9:49 am    Oggetto: Rispondi citando

Certamente, il proposito è buono... ma è velato da un vizio di forma, che trapela dalle tue parole... che quoto sotto :

Citazione:
l'azienda è piccola e in un momento dove il mercato è in recessione non vi sarà mai un responsabile a tempo pieno per la qualità,


ciò che trapela da quanto dici, è l'annosa concezione che si ha della qualità nelle aziende in cui questa è semplicemente vista come il compitino da fare per ottenere e mantenere il bollino !
Se veramente vuoi che la tua azienda migliori sulle basi di un buon sistema, devi anzitutto fare in modo che il sistema qulità non richieda risorse per essere alimentato... ma anzi che viceversa il sistema sgravi il lavoro delle risorse aziendali... in modo tale che possano concentrarsi meglio sulle loro mansioni senza tappare buchi legati ad inefficienze... (che sarebbero h/uomo a NVA).
Tutti pensano che un sistema qualità siano montagne di carte da riempire per il verificatore... e spesso alcuni sistemi lo sono davvero, quei sistemi vecchia concezione vanno abbandonati... sono solo costi in più per l'azienda, e ciò è paradossale in quanto la qualità deve abbattere costi aziendali... fidelizzare e acquisire clienti... migliroare i profitti !

Cambia modo di pensare... fai in modo che lo cambi la tua alta direzione ed i tuoi colleghi di lavoro...

ciao

in bocca al lupo per il tuo lavoro...

gibbosky
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> La futura ISO 9001, l'attuale ISO 9001:2015 e le versioni precedenti Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it