Indice del forum Il forum sulla Qualità di QualitiAmo
Torna all'homepage di QualitiAmo
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

Work Instructions

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> I documenti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
schiena
Nuova recluta del forum


Registrato: 12/05/10 13:11
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Lun Feb 08, 2016 1:41 pm    Oggetto: Work Instructions Rispondi citando

L'ispettore qualità di un potenziale cliente ha rilevato l'assenza di work instruction nella mia azienda, sono infatti presenti i soli piani di controllo.
Chiaramente devo rimediare a tale lacuna ma vorrei realizzare un documento utile! Per farlo e rendere il documento snello vorrei descrivere (magari anche con fotografie) la sola parte relativa ai controlli e non tutta la mansione in ogni sua fase. Pensavo di limitarmi a riscrivere e rendere meglio fruibile il piano di controllo (che come dicevo è già presente presso ogni macchinario).
Ritenete sia corretto o la WI per chiamarsi così deve descrivere tutta la mansione?
Grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato
sly_1982
Maestro Oogway


Registrato: 24/10/12 08:28
Messaggi: 3556
Residenza: Provincia di Brescia

MessaggioInviato: Lun Feb 08, 2016 1:45 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Schiena.
Io farei una cosa molto semplice: crei le istruzioni sulle caratteristiche che devi misurare, come le devi misurare, e poi richiami le istruzioni sul Piano di Controllo (dove metti ovviamente la frequenza dei controlli, gli strumenti utilizzati e la registrazione).
Che ne pensi?
_________________
"La libertà più grande che ho guadagnato è quella di non preoccuparmi più di cosa accadrà domani, perchè sono felice di ciò che ho fatto oggi." - E.Snowden
Top
Profilo Invia messaggio privato
Quality
Motivatore


Registrato: 26/09/08 15:13
Messaggi: 3369

MessaggioInviato: Lun Feb 08, 2016 1:49 pm    Oggetto: Re: Work Instructions Rispondi citando

schiena ha scritto:
Pensavo di limitarmi a riscrivere e rendere meglio fruibile il piano di controllo (che come dicevo è già presente presso ogni macchinario)

Appunto...

Fa la cosa che ti (vi) serve, nel modo in cui ti serve.

Dimostra a qualsiasi ispettore che in quel modo hai garantito documentazione e controllo e quindi procedi così.

Non serve avere tonnellate di WI se poi sono avulse dal day by day dell'operatore.

Meglio istruzioni semplici, con foto (!!!), là dove servono e nel modo migliore per fruirne.
Quindi sì, ben vengano le istruzioni e foto inserite nei piani di controllo.

Ciao e buon lavoro.
_________________
Se lo puoi sognare, lo puoi fare.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Slender Man
M.A.S.P.


Registrato: 20/04/12 14:28
Messaggi: 3222

MessaggioInviato: Lun Feb 08, 2016 2:54 pm    Oggetto: Rispondi citando

Le hai, anche se non lo sai.
Sono nei cassetti, nascoste :-)
Sono quelle che usano davvero gli operatori.
A volte sono "trasmesse per via orale"

Ma ci sono. Un'azienda NON funziona senza WI, esplicite o implicite.
_________________
"It's my way, or the highway." (James Dalton, Esq.)
"Manly hearts to guard the fair" (Job Description)
Top
Profilo Invia messaggio privato
2p71828
Qualità è precisione


Registrato: 31/10/08 17:43
Messaggi: 2750

MessaggioInviato: Lun Feb 08, 2016 3:52 pm    Oggetto: Re: Work Instructions Rispondi citando

schiena ha scritto:
Per farlo e rendere il documento snello vorrei descrivere (magari anche con fotografie) la sola parte relativa ai controlli e non tutta la mansione in ogni sua fase. Pensavo di limitarmi a riscrivere e rendere meglio fruibile il piano di controllo (che come dicevo è già presente presso ogni macchinario).


Caronte giudicherebbe il tuo lavoro come un tentativo maldestro di aggirare la questione.
E' noto infatti che la cosa più difficile sia trovare le WI relative alla produzione dove l'RGQ non può arrangiarsi da solo. Con i metodi di controllo lavori a tavolino su quello che sai!
Controlla quale punto della norma o della check list (esempio VDA) contesta
_________________
=fixed(exp(1);5)
sha-1=661bf49e78e9d958032859e811fa1ca27699207a
Top
Profilo Invia messaggio privato
Alice
Amico/a di QualitiAmo


Registrato: 12/02/15 09:35
Messaggi: 145
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Lun Feb 08, 2016 6:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

Nell'azienda che seguo funziona come ha descritto sly_1982. In pratica il PdC è un elenco di controlli e richiami a WI che descrivono come operare. Nel cassetto gli operatori non hanno più niente (fatti svuotare qualche anno fa).
_________________
Alice
Top
Profilo Invia messaggio privato
schiena
Nuova recluta del forum


Registrato: 12/05/10 13:11
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Mer Feb 10, 2016 10:17 am    Oggetto: Rispondi citando

Bene grazie a tutti, seguirò i vostri suggerimenti e farò del WI fotografiche da allegare ai PdC. Speriamo che Caronte sia impegnato altrove e non se ne accorga Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> I documenti Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it