Indice del forum Il forum sulla Qualità di QualitiAmo
Torna all'homepage di QualitiAmo
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

marcatura CE filo saldatura

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> I documenti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
marcuccioCAD
Nuova recluta del forum


Registrato: 30/10/14 09:33
Messaggi: 12
Residenza: Campobasso

MessaggioInviato: Ven Nov 21, 2014 10:03 am    Oggetto: marcatura CE filo saldatura Rispondi citando

Salve
vorrei un consiglio: come devo comportarmi se sul certificato non ci è il timbro della marcatura CE? mi riferisco al filo per saldatura (INE).
A quali norme devo far riferimento per poter "giustificare" l'assenza della marcatura CE?
GRazie
Top
Profilo Invia messaggio privato
Guerra
Forumista classe "oro"


Registrato: 27/09/13 08:38
Messaggi: 5802

MessaggioInviato: Ven Nov 21, 2014 10:10 am    Oggetto: Rispondi citando

Non capisco.
Non si può giustificare la mancanza della marcatura CE: è necessaria? Ci deve essere. Non è necessaria? non ci deve essere.
Forse non ho capito la domanda.
_________________
"Le domande non sono mai indiscrete. Le risposte lo sono a volte"
Per qualche dollaro in più
Top
Profilo Invia messaggio privato
marcuccioCAD
Nuova recluta del forum


Registrato: 30/10/14 09:33
Messaggi: 12
Residenza: Campobasso

MessaggioInviato: Ven Nov 21, 2014 11:43 am    Oggetto: Rispondi citando

Mi spiego: sono certificato secondo la 1090
Devo utilizzare prodotti che siano marcati ce.
Se ho utilizzo questo materiale che non è marcato CE, come mi comporto ?
[img] dovrei inserire il certificato per essere + chiaro[/img][/url]
Top
Profilo Invia messaggio privato
QualitiAmo - Stefania
Moderatore


Registrato: 16/09/07 18:37
Messaggi: 26587

MessaggioInviato: Ven Nov 21, 2014 11:45 am    Oggetto: Rispondi citando

marcuccioCAD ha scritto:
dovrei inserire il certificato per essere + chiaro


A me sembra abbastanza chiaro anche senza certificato ma se vuoi inserirlo e non riesci, mandalo pure a me (contatti@qualitiamo.com), ci penso io...
_________________
Stefania - Staff di QualitiAmo

ISO 9001:2015 - SI AGGIUNGE ALLA COLLANA DEI LIBRI DI QUALITIAMO IL NUOVO TESTO CHE SVELA I SEGRETI DELLA FUTURA NORMA



IL PRIMO LIBRO NATO SULLE PAGINE DI QUALITIAMO



HAI DATO UN'OCCHIATA AL REGOLAMENTO DEL FORUM PRIMA DI SCRIVERE IL TUO MESSAGGIO?
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Slender Man
M.A.S.P.


Registrato: 20/04/12 14:28
Messaggi: 3222

MessaggioInviato: Ven Nov 21, 2014 1:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

non è che è marcato il fusto, nel caso di filo in pack?
o la confezione?

se fosse marcato il fusto secondo me andrebbe benissimo.
(parlo da ignorante delle specifiche del tuo cliente, a buon senso)
_________________
"It's my way, or the highway." (James Dalton, Esq.)
"Manly hearts to guard the fair" (Job Description)
Top
Profilo Invia messaggio privato
QualitiAmo - Stefania
Moderatore


Registrato: 16/09/07 18:37
Messaggi: 26587

MessaggioInviato: Ven Nov 21, 2014 1:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ecco il certificato. Cliccando lo potete ingrandire.


_________________
Stefania - Staff di QualitiAmo

ISO 9001:2015 - SI AGGIUNGE ALLA COLLANA DEI LIBRI DI QUALITIAMO IL NUOVO TESTO CHE SVELA I SEGRETI DELLA FUTURA NORMA



IL PRIMO LIBRO NATO SULLE PAGINE DI QUALITIAMO



HAI DATO UN'OCCHIATA AL REGOLAMENTO DEL FORUM PRIMA DI SCRIVERE IL TUO MESSAGGIO?
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
marcuccioCAD
Nuova recluta del forum


Registrato: 30/10/14 09:33
Messaggi: 12
Residenza: Campobasso

MessaggioInviato: Ven Nov 21, 2014 1:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

Slender Man ha scritto:
non è che è marcato il fusto, nel caso di filo in pack?
o la confezione?

se fosse marcato il fusto secondo me andrebbe benissimo.
(parlo da ignorante delle specifiche del tuo cliente, a buon senso)


Infatti è marcata la confezione, ma sul certificato nessuna traccia di CE.
PErchè?????
Top
Profilo Invia messaggio privato
MikiMarru
Come da manuale


Registrato: 21/11/07 22:34
Messaggi: 1315
Residenza: Brescia

MessaggioInviato: Sab Nov 22, 2014 11:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

marcuccioCAD ha scritto:
Slender Man ha scritto:
non è che è marcato il fusto, nel caso di filo in pack?
o la confezione?

se fosse marcato il fusto secondo me andrebbe benissimo.
(parlo da ignorante delle specifiche del tuo cliente, a buon senso)


Infatti è marcata la confezione, ma sul certificato nessuna traccia di CE.
PErchè?????


Perchè quello non è la DoP, ma un certificato secondo 10204 che riporta le caratteristiche che - se le controlli - devono corrispondere a quanto previsto dalla norma di prodotto applicabile (c'è scritto nello stesso certificato, è la ISO 14341).

La DoP la scarichi dal sito (ho controllato si può).
_________________
Credo fermamente nel detto: "Non ti do il pesce, ma la canna da pesca, e ti insegno a usarla, perché tu possa pescare da solo". E' possibile che la mia risposta sia da intendere in tal senso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
marcuccioCAD
Nuova recluta del forum


Registrato: 30/10/14 09:33
Messaggi: 12
Residenza: Campobasso

MessaggioInviato: Lun Nov 24, 2014 9:15 am    Oggetto: Rispondi citando

[quote="MikiMarru"][quote="marcuccioCAD"]
Slender Man ha scritto:
non è che è marcato il fusto, nel caso di filo in pack?
o la confezione?


Perchè quello non è la DoP, ma un certificato secondo 10204 che riporta le caratteristiche che - se le controlli - devono corrispondere a quanto previsto dalla norma di prodotto applicabile (c'è scritto nello stesso certificato, è la ISO 14341).

La DoP la scarichi dal sito (ho controllato si può).



GRazie mille, chiarito tutto.
Top
Profilo Invia messaggio privato
dario
Enigmatico sorridente


Registrato: 27/11/07 16:30
Messaggi: 3701

MessaggioInviato: Mer Nov 26, 2014 9:16 am    Oggetto: Rispondi citando

Marcuccio, ciao, mi aggiungo solo ora alla discussione.
Non capisco perché cerchi il marchio CE su uin filo di saldatura.
Nessuna direttiva comunitaria è stata definita per i materiali di apporto.
Solo per i materiali da costruzione è stata definita una direttiva, ma per i materiali tipici del genio civile e dell'edilizia.

Il filo di saldaturo lo potrai ritrovare solo indirettamente all'interno di altre direttive (direttiva macchine in particolare), ma non per questo deve essere marcato CE.
La marcatura CE è essenzialmente la prova che si è eseguita una analisi seria e approfondita dei rischi... ma non è prova di qualità di un materiale.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Vega
Amico/a di QualitiAmo


Registrato: 30/04/09 17:12
Messaggi: 151
Residenza: Brindisi

MessaggioInviato: Mer Nov 26, 2014 11:10 am    Oggetto: Rispondi citando

La WPQR certificata penso che tu c'è l'abbia, e penso che avete usato quel filo per la realizzazione del saggio di prova, dal momento che il saggio ha superato tutte le prove di laboratorio è lecito presumere che il filo utilizzato è adatto all'impiego. Pertanto a te il certificato del filo serve solo come comprovante del fatto che sulle saldature di produzione ti sei attenuto ai parametri della WPQR almeno per quanto riguarda il materiale d'apporto.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Paoloruffatti
Yoda


Registrato: 26/07/08 11:05
Messaggi: 4071

MessaggioInviato: Mer Nov 26, 2014 11:26 am    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Dario, tu dici:
Citazione:
Nessuna direttiva comunitaria è stata definita per i materiali di apporto.

......vuoi cancellare, così, in una battuta una fulgida carriera di normatore?

Nei primi annni '70 ho fatto parte, giovane trentenne, di un gruppo UNI (ma c'erano anche quello della ISO, mi pare di ricordare) per l'unificazione dei fili di saldatura.
Mi aveva mandato il mio capo all'Ansaldo di Genova (e solo dopo ho capito perchè!) in sua vece: una noia mortale, ma alla fine abbiamo definto le caratteristiche dei fili di materiale di apporto e perfino le dimensioni dei rocchetti variabili col diametro del filo.

Lo so, allora non esisteva la marcatura CE, ma le composizioni del filo e le dimensioni delle matasse erano lasciate alla fantasia dei produttori: ciascuno aveva le sue caratteristiche e dimensioni di bobina: mezzo bailamme!.

La saldatura a filo continuo era iniziata da poco allora ed anche i gas protettivi non erano ancora ben noti (per lo più si usava solo CO2) e la ramatura dei fili portava delle impurità non ammesse nel bagno.

Certo non esisteva la norma europea comunitaria, ma la UNI aveva gia capito che bisognava metterci una pezza.

... dopo due o tre riunioni a Milano non ci sono più andato, ma la norma esisteva, assieme alla scassatura che, ti devo dire, essere stata enorme.

Ciao e buon lavoro!: salutami molto le tue peppa pig
Paolo
Top
Profilo Invia messaggio privato
dario
Enigmatico sorridente


Registrato: 27/11/07 16:30
Messaggi: 3701

MessaggioInviato: Mer Nov 26, 2014 11:47 am    Oggetto: Rispondi citando

Ciao caro Paolo,
la Bibi e la Pucciola (le peppe-pig) stanno meglio di noi... Wink

Per la marcatura CE, io volevo sensibilizzare sul fatto che troppi confondono il simbolino CE con un label di qualità, magari certificata, magari accreditata...

La marcatura CE, se non per casi particolari dove si ha a che fare con gli enti notificati o le persone certificate (ma non voglio aprire un capitolo pesante e difficile), non è altro che una autocertificazione.
Se applicassimo tutto quanto gira attorno alla marcatura CE in modo preciso, i prodotti costerebbero il doppio... e la documentazione da esibire sarebbe spesso più costosa del prodotto stesso.

Tra il bianco e il nero c'è una infinita serie di tonalità di grigi, o:
Tra il bracconaggio e la caccia c'è tutta una variazione di stili e comportamenti.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Guerra
Forumista classe "oro"


Registrato: 27/09/13 08:38
Messaggi: 5802

MessaggioInviato: Mer Nov 26, 2014 11:55 am    Oggetto: Rispondi citando

Dario ha scritto:
La marcatura CE [...] non è altro che una autocertificazione

E' vero, ma dipende a quali direttive si fa riferimento nella dichiarazione di conformità e quindi a quali norme eventualmente per avere la presunzione di conformità. Alcune richiedono delle prestazioni come risultato finale, alcune la possibile richiesta di un fascicolo tecnico.
Autocertificazione di cui si è responsabili.
_________________
"Le domande non sono mai indiscrete. Le risposte lo sono a volte"
Per qualche dollaro in più
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> I documenti Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it