Indice del forum Il forum sulla Qualità di QualitiAmo
Torna all'homepage di QualitiAmo
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

Registro Manutenzione Macchinari

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> I documenti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
marcuccioCAD
Nuova recluta del forum


Registrato: 30/10/14 09:33
Messaggi: 12
Residenza: Campobasso

MessaggioInviato: Ven Nov 07, 2014 10:35 am    Oggetto: Registro Manutenzione Macchinari Rispondi citando

Salve
da poco sono stato formato e incaricato alla gestione della qualità.
Volevo chiedere se era possibile visionare un esempio del documento in oggetto.
Grazie 1000
Top
Profilo Invia messaggio privato
QualitiAmo - Alberto
Moderatore


Registrato: 10/11/09 11:26
Messaggi: 4567

MessaggioInviato: Ven Nov 07, 2014 10:47 am    Oggetto: Rispondi citando

Ciao e benvenuto. Non posso rimandarti ad una pagina di QualitiAmo perché non abbiamo un esempio di questa tipologia di documento ma ti segnalo questo articolo che forse può aiutarti nel tuo lavoro: la manutenzione delle attrezzature.

C'è poi questa discussione che può servirti.

In ogni caso, al volo, direi che puoi valutare se includere nel tuo documento almeno le informazioni seguenti:

- nome del macchinario
- area dove si trova
- data manutenzione ordinaria
- intervallo di manutenzione con indicazione data prossimo intervento
- descrizione intervento
- ore manutenzione ordinaria
- eventuale manutenzione straordinaria
- descrizione intervento
- causa del guasto
- effetto del guasto
- ore manutenzione straordinaria
con i relativi spazi per le note
_________________
Alberto - Staff di QualitiAmo

ISO 9001:2015 - SI AGGIUNGE ALLA COLLANA DEI LIBRI DI QUALITIAMO IL NUOVO TESTO CHE SVELA I SEGRETI DELLA FUTURA NORMA



IL PRIMO LIBRO NATO SULLE PAGINE DI QUALITIAMO



HAI DATO UN'OCCHIATA AL REGOLAMENTO DEL FORUM PRIMA DI SCRIVERE IL TUO MESSAGGIO?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Paoloruffatti
Yoda


Registrato: 26/07/08 11:05
Messaggi: 4071

MessaggioInviato: Ven Nov 07, 2014 11:17 am    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Alberto e ciao anche a te Marcuccio,
secondo me il lavoro è molto più profondo: il registro di intervento è solo uno degli ultimi documenti da preparare, mentre il primo è il dossier mcchina.
So di una azienda che fa manutenzione agli aeroplani che si era dotata di dischi ottici (oggi sarebbero dei video da You tube) in cui non c'era nulla di scritto da leggere: si doveva solo guardare come si fa, ad esempio, a cambiare un fusibile.
Questo sistema parte dalla visione dell'aereo completo e con successivi close up si arriva al portellino da aprire: fanno vedere anche il tipo di cacciavite da usare per asportare le 4 viti che chiudono il portellino e si indica con frecce rosse quale è il componente da estrarre, con tanto codice di id. per andare in magazzino a prelevarlo.

Io ho invece un più modesto libro intero sulla gestione di un reparto di manutenzione e andrebbe letto tutto!. In questo libro (vecchio) emesso da una società di consulenza francese negli anni '80- '90 (e perciò esclusivamente cartaceo). Dentro ci sono tutti i moduli, che oggi corrisponderebbero alle videate di alcuni dossier con le funzioni di calcolo degli indicatori (non so se esistono SW del genere) di queste attività.

Poichè questo libro è grosso una spanna mi è un po' difficile mandarvelo, tuttavia se tu Marcuccio abiti in Veneto sarò felicissimo di dartelo per fare fotocopie (sotto il mio naso altrimenti lo posso considerare perso.... non protestare la tua diversità: ho perso decine di documenti importanti prestandoli ad amici).
Con questo saresti in grado di organizzare molto bene il settore manutenzione, specie se la tua azienda è grossa.
Ciao.
Paolo
Top
Profilo Invia messaggio privato
marcuccioCAD
Nuova recluta del forum


Registrato: 30/10/14 09:33
Messaggi: 12
Residenza: Campobasso

MessaggioInviato: Ven Nov 07, 2014 11:39 am    Oggetto: Rispondi citando

Paoloruffatti ha scritto:

...... se tu Marcuccio abiti in Veneto sarò felicissimo di dartelo per fare fotocopie (sotto il mio naso altrimenti lo posso considerare perso.... non protestare la tua diversità: ho perso decine di documenti importanti prestandoli ad amici).
Con questo saresti in grado di organizzare molto bene il settore manutenzione, specie se la tua azienda è grossa.
Ciao.
Paolo


Ringrazio per le vs preziose dritte e soprattutto Paolo per la sua dispnibilità.
Top
Profilo Invia messaggio privato
roberto63
Nuova recluta del forum


Registrato: 20/11/14 08:40
Messaggi: 5
Residenza: Piacenza

MessaggioInviato: Lun Nov 24, 2014 1:53 pm    Oggetto: Rispondi citando

QualitiAmo - Alberto ha scritto:
Ciao e benvenuto. Non posso rimandarti ad una pagina di QualitiAmo perché non abbiamo un esempio di questa tipologia di documento ma ti segnalo questo articolo che forse può aiutarti nel tuo lavoro: la manutenzione delle attrezzature.

C'è poi questa discussione che può servirti.

In ogni caso, al volo, direi che puoi valutare se includere nel tuo documento almeno le informazioni seguenti:

- nome del macchinario
- area dove si trova
- data manutenzione ordinaria
- intervallo di manutenzione con indicazione data prossimo intervento
- descrizione intervento
- ore manutenzione ordinaria
- eventuale manutenzione straordinaria
- descrizione intervento
- causa del guasto
- effetto del guasto
- ore manutenzione straordinaria
con i relativi spazi per le note



Nei miei documenti ho inserito anche:
- Tipo di manutenzione (correttiva, preventiva o predittiva)
- Ricambi utilizzati nell'intervento
- Operatore che ha effettuato l'intervento
- Controllo degli apparati di sicurezza se presenti sul componente
manutentato.
Top
Profilo Invia messaggio privato
QualitiAmo - Stefania
Moderatore


Registrato: 16/09/07 18:37
Messaggi: 26587

MessaggioInviato: Lun Nov 24, 2014 3:41 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grazie Roberto!
_________________
Stefania - Staff di QualitiAmo

ISO 9001:2015 - SI AGGIUNGE ALLA COLLANA DEI LIBRI DI QUALITIAMO IL NUOVO TESTO CHE SVELA I SEGRETI DELLA FUTURA NORMA



IL PRIMO LIBRO NATO SULLE PAGINE DI QUALITIAMO



HAI DATO UN'OCCHIATA AL REGOLAMENTO DEL FORUM PRIMA DI SCRIVERE IL TUO MESSAGGIO?
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
roberto63
Nuova recluta del forum


Registrato: 20/11/14 08:40
Messaggi: 5
Residenza: Piacenza

MessaggioInviato: Lun Nov 24, 2014 6:30 pm    Oggetto: Rispondi citando

roberto63 ha scritto:
QualitiAmo - Alberto ha scritto:
Ciao e benvenuto. Non posso rimandarti ad una pagina di QualitiAmo perché non abbiamo un esempio di questa tipologia di documento ma ti segnalo questo articolo che forse può aiutarti nel tuo lavoro: la manutenzione delle attrezzature.

C'è poi questa discussione che può servirti.

In ogni caso, al volo, direi che puoi valutare se includere nel tuo documento almeno le informazioni seguenti:

- nome del macchinario
- area dove si trova
- data manutenzione ordinaria
- intervallo di manutenzione con indicazione data prossimo intervento
- descrizione intervento
- ore manutenzione ordinaria
- eventuale manutenzione straordinaria
- descrizione intervento
- causa del guasto
- effetto del guasto
- ore manutenzione straordinaria
con i relativi spazi per le note



Nei miei documenti ho inserito anche:
- Tipo di manutenzione (correttiva, preventiva o predittiva)
- Ricambi utilizzati nell'intervento
- Operatore che ha effettuato l'intervento
- Controllo degli apparati di sicurezza se presenti sul componente
manutentato.


Poi se volete fare analisi o grafici per definire le cause di guasto più frequenti, i componenti con più guasti ...... o altre statistiche dovete anche dare un codice alla macchina per poter utilizzare filtri o ricerche con Excel.
Logicamente questo se non avete un CMMS.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> I documenti Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it