Indice del forum Il forum sulla Qualità di QualitiAmo
Torna all'homepage di QualitiAmo
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

Qualità in un'industria di mobili

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> La futura ISO 9001, l'attuale ISO 9001:2015 e le versioni precedenti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Vento d'autunno
Apprendista forumista


Registrato: 30/10/07 11:43
Messaggi: 78

MessaggioInviato: Mer Gen 23, 2008 11:24 am    Oggetto: Qualità in un'industria di mobili Rispondi citando

L'altro giorno parlavo con un mio giovane amico che di mestiere fa il consulente nell'ambito della Qualità ma che è alle prime armi.

In questo periodo sta lavorando in un'azienda che produce mobili e mi spiegava la sua difficoltà nel prevedere un adeguato piano di controlli e nell'identificare il flusso dei materiali e dei semilavorati.

Il problema è che l'azienda produce almeno 200 tipi di prodotti diversi di cui almeno una cinquantina hanno processi di produzione completamente differenti. Come se non bastasse, ovviamente, questi prodotti cambiano abbastanza spesso (almeno 1-2 volte all'anno).

Le materie prime acquistate vengono suddivise per andare verso i rispettivi processi che, come dicevo, si differenziano molto tra loro e, come aggravante, hanno operatori che li gestiscono su diversi turni.

Come impostereste voi il lavoro?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Studio Delta
Forumista di Qualità


Registrato: 22/10/07 15:31
Messaggi: 319

MessaggioInviato: Mer Gen 23, 2008 11:46 am    Oggetto: Rispondi citando

Guarda, a meno che io mi sia perso qualcosa, mi sembra che il tuo amico si stia facendo molti più problemi del necessario.

La pianificazione e il controllo del lavoro possono essere gestiti con istruzioni, formazione, azioni di misurazioni e monitoraggio. Forse, anzi sicuramente, molti di questi controlli sono già in essere anche se non formalizzati.

Tutte le realtà possono essere ricondotte al controllo qualità, anche quelle molto più complesse di un'azienda che fa mobili. Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
pingo
Amico/a di QualitiAmo


Registrato: 26/09/07 08:07
Messaggi: 221

MessaggioInviato: Mer Gen 23, 2008 12:13 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao. Non so se qui nel forum c'è qualcuno che lavora in una realtà come quella del tuo amico ma magari qualcuno può aiutarti in maniera più specifica.

Non capisco, però perchè vogliate identificare le persone che lavorano su un dato processo o tracciare i materiali (se non è una richiesta specifica di quel settore o dei clienti del mobilificio ma non credo). Basterà identificare su quale parte o prodotto si sta lavorando e l'avanzamento della produzione.

Questo può essere fatto abbastanza facilmente mediante un codice, ad esempio.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ovetto
Apprendista forumista


Registrato: 22/11/07 11:58
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Mer Gen 23, 2008 3:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao! Potresti impostare le cose così: la tua realtà aziendale è un sistema con 200 prodotti. Ognuno di essi ha un piano di controllo per la qualità.

Il piano di controllo detta quale dei processi aziendali è adatto per produrre un certo mobile. Un operaio non dovrà fare atro che seguire l'ordine di produzione, con una lista di materiali che occorrono, l'indicazione del processo, i punti di controllo, il posizionamento del prodotto una volta che è terminato, ecc.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Simo
Forumista di Alta Qualità


Registrato: 22/10/07 09:55
Messaggi: 601

MessaggioInviato: Mer Gen 23, 2008 4:39 pm    Oggetto: Rispondi citando

Oltretutto l'ordine di lavorazione può diventare anche l'identificativo del prodotto in corso di produzione, giusto per semplificare ulteriormente le cose.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Vento d'autunno
Apprendista forumista


Registrato: 30/10/07 11:43
Messaggi: 78

MessaggioInviato: Ven Gen 25, 2008 11:07 am    Oggetto: Rispondi citando

Mi avete dato indicazioni più che esaurienti, riferirò! Grazie a tutti. Razz
Top
Profilo Invia messaggio privato
Vento d'autunno
Apprendista forumista


Registrato: 30/10/07 11:43
Messaggi: 78

MessaggioInviato: Gio Gen 31, 2008 11:57 am    Oggetto: Rispondi citando

Vi tengo aggiornati: il mio amico sta seguendo i vostri consigli e vi ringrazia tanto. Purtroppo in azienda non ha l'accesso a internet Shocked e quindi non può farlo di persona.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> La futura ISO 9001, l'attuale ISO 9001:2015 e le versioni precedenti Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it