Indice del forum Il forum sulla Qualità di QualitiAmo
Torna all'homepage di QualitiAmo
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

CAMBIAMENTO CLIMATICO: ADDENDUM A ISO9001, ISO 45001, ISO140

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Norme, leggi, cogenze, linee guida, notizie e aggiornamenti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
SERENABATTAGLIA
Nuova recluta del forum


Registrato: 30/04/20 12:36
Messaggi: 6
Residenza: Narni TR

MessaggioInviato: Mer Apr 03, 2024 12:49 pm    Oggetto: CAMBIAMENTO CLIMATICO: ADDENDUM A ISO9001, ISO 45001, ISO140 Rispondi citando

La ISO 9001 è in corso di revisione e, probabilmente, verrà pubblicata nel dicembre del 2025; nel febbraio 2024, tuttavia, è stata introdotta una modifica significativa alla norma ISO 9001:2015, che si focalizza sull’integrazione delle considerazioni relative al cambiamento climatico nei sistemi di gestione della qualità.

Questo emendamento, noto come ISO 9001:2015/Amd 1:2024, impone alle organizzazioni di valutare e affrontare attivamente le implicazioni del cambiamento climatico nelle loro attività e nella pianificazione strategica.

La mia domanda è se in un'azienda certificata 9001, dove il riesame della Direzione è stato svolto a gen_2024, con il conseguente riesame del contesto, sia necessario considerare tale addendum e valutare così l’impatto del cambiamento climatico sulle loro attività e sugli obiettivi strategici, garantendo che i loro sistemi di gestione siano resilienti e adattabili alle sfide ambientali, in data post addenduum.

Grazie a chi saprà aiutarmi.
Buon lavoro a tutti.
_________________
maria serena battaglia
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
KK
King of Kuality


Registrato: 23/04/09 14:36
Messaggi: 10264

MessaggioInviato: Mer Apr 03, 2024 2:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Serena, io un aggiornamento lo farei.
In teoria lo strumento di analisi e gestione dei rischi dovrebbe essere dinamico e adattarsi a ogni nuovo mutamento di contesto, compresi leggi e regolamenti applicabili.
Ora non so come tu abbia gestito gli elementi di contesto e di rischio (se con documenti specifici o integrati a qualche altro documento, ad esempio il riesame della direzione), ma un piccolo aggiornamento integrativo sul cambiamento climatico immagino sia utile a tutti: all'azienda che aggiunge il controllo sui rischi di quel tipo, all'auditor che può verificarne l'aggiornamento.
_________________
Konsulente Kualità
Top
Profilo Invia messaggio privato
SERENABATTAGLIA
Nuova recluta del forum


Registrato: 30/04/20 12:36
Messaggi: 6
Residenza: Narni TR

MessaggioInviato: Mer Apr 03, 2024 4:41 pm    Oggetto: CAMBIAMENTO CLIMATICO: ADDENDUM A ISO9001, ISO 45001, ISO140 Rispondi citando

Grazie!
Io sia nella nostra azienda, che in quelle dei nostri clienti, utilizzo e consiglio di utilizzare lo strumento di analisi e gestione dei rischi dinamico come richiesto dalla norma e lo trattiamo nel riesame della Direzione che, di norma, si effettua, ad inizio anno.
Giustamente sarà cosa utile e gradita ad ogni parte interessata.
Grazie
_________________
maria serena battaglia
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
MZorzy
Forumista di Qualità


Registrato: 21/07/16 16:10
Messaggi: 419

MessaggioInviato: Mer Mag 29, 2024 3:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

SERENABATTAGLIA ha scritto:
impone alle organizzazioni di valutare e affrontare attivamente le implicazioni del cambiamento climatico nelle loro attività e nella pianificazione strategica.


cosa m invento per passare il prossimo audit con queste aggiunte se l idea che scende dalla direzione è sullo stile "han rotto le b. se lavoro produco CO2 e quindi rovino il clima e cosa devo fare ? io chiudo tutto cosi siete contenti! " ?
_________________
piegato tecnico,
niubbo sul sistema di gestione ma volonteroso di migliorare.
Top
Profilo Invia messaggio privato
2p71828
Qualità è precisione


Registrato: 31/10/08 17:43
Messaggi: 2750

MessaggioInviato: Gio Giu 06, 2024 3:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

MZorzy ha scritto:
SERENABATTAGLIA ha scritto:
impone alle organizzazioni di valutare e affrontare attivamente le implicazioni del cambiamento climatico nelle loro attività e nella pianificazione strategica.


cosa m invento per passare il prossimo audit con queste aggiunte se l idea che scende dalla direzione è sullo stile "han rotto le b. se lavoro produco CO2 e quindi rovino il clima e cosa devo fare ? io chiudo tutto cosi siete contenti! " ?


dalla lettura dell'addendum non ho evinto la richiesta di un impegno per ridurre l'impatto ambientale, piuttosto di considerare come le reazioni delle autorità, del mercato, dell'opinione pubblica possono impattare sull'azineda. Per esempio potrebbero esserci dei vincoli sulle fonti di approvigionemento energetiche, sia per voi che pe i vostri fornitori. Potrebbero esserci dei vincoli sui trasporti delle merci (esempio camion ). Il mercato/clienti potrebbero richiedervi certificazioni aggiuntive (sostenibilità, carbon foot etc).
Alcuni prodotti potrebbero non essere più venduti o non avere più mercato.
Ci potrebbero anche essere degli incentivi e la possibilità di sviluppare nuovi prodotti più efficienti o rendere appetibili prodotti ora troppo cari
D'altro canto il cambiamento climatico è già in parte in atto e potrebbero esserci ricadute anche sull'azienda. aumento probabilità di innondazioni, trombe d'aria, restrizioni sull'uso dell'acqua
_________________
=fixed(exp(1);5)
sha-1=661bf49e78e9d958032859e811fa1ca27699207a
Top
Profilo Invia messaggio privato
MikiMarru
Come da manuale


Registrato: 21/11/07 22:34
Messaggi: 1315
Residenza: Brescia

MessaggioInviato: Sab Giu 08, 2024 7:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

Quoto 2P

Mzorzy considera che agli auditor è richiesto, a fronte del fatto che l'azienda dichiari "nessun impatto conseguente", di approfondire le analisi che hanno portato a questa conclusione
_________________
Credo fermamente nel detto: "Non ti do il pesce, ma la canna da pesca, e ti insegno a usarla, perché tu possa pescare da solo". E' possibile che la mia risposta sia da intendere in tal senso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
MZorzy
Forumista di Qualità


Registrato: 21/07/16 16:10
Messaggi: 419

MessaggioInviato: Mer Giu 12, 2024 11:19 am    Oggetto: Rispondi citando

grazie,
ma 2p un cambiamento climatico lo posso vedere come "farà sempre piu caldo" ovvero riscaldamento globale, o "oggi cè sole domani bomba d acqua" che nel caso cosa posso prevedere? sbagliano anche in tv da un giorno all altro prevedere il clima, se ci sarà la strada allagata TUTTI non si circola. non vedo problemi all sistema di gestione iso9001 in questo senso. sarà chiuso io di mente bho.

Miki, è impossibile sostenere nessun impatto ad un autitor che chiede come 2p "ma sè ci saranno PIU inondazioni?".
cioe tu come la vedi una "giustificazione" su "nessun impatto" passabile?


che poi forse forse potrebbero esser i clienti a voler delocalizzare ancora di piu in paesi con climi migliori pensa1
_________________
piegato tecnico,
niubbo sul sistema di gestione ma volonteroso di migliorare.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Norme, leggi, cogenze, linee guida, notizie e aggiornamenti Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it