 |
Il forum sulla Qualità di QualitiAmo Torna all'homepage di QualitiAmo
|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Piero Noiato Nuova recluta del forum
Registrato: 26/04/22 17:56 Messaggi: 3
|
Inviato: Gio Ago 24, 2023 10:06 pm Oggetto: Corsi certificazione ISO |
|
|
Buongiorno a tutti, mi chiamo Piero ho 34 anni ed attualmente dopo un breve periodo di 2 anni nel ruolo di responsabile della qualità aziendale ho deciso di intraprendere la facoltà di ingegneria gestionale per crearmi delle basi migliori e al tempo stesso vorrei frequentare dei corsi riguardanti le varie normative ISO e formazione come auditor di prima seconda e terza parte, in particolare la 9001 e la 14001.
Ho però dei dubbi a riguardo, ovvero:
1) Un corso di formazione ISO vale l'altro o corsi più costosi e di maggior prestigio come i corsi offerti da Tuv, hanno maggior utilità e peso in ambito di competenza e formazione?
2) è conveniente percorrere la strada di consulente per le certificazioni ISO presso una agenzia o un ente di certificazione di terze parti?
è un lavoro che offre opportunità ed un buon stipendio, o vale tanto quanto un ruolo qualsiasi nell'ambito del lavoro?
Grazie in anticipo a chiunque rispondera ai miei quesiti. |
|
Top |
|
 |
|
 |
QualitiAmo - Stefania Moderatore

Registrato: 16/09/07 18:37 Messaggi: 26635
|
Inviato: Ven Ago 25, 2023 1:36 pm Oggetto: |
|
|
Ciao e benvenuto, Piero.
Purtroppo è difficile dare una valutazione senza poter entrare nel merito dei programmi. La cosa migliore sarebbe confrontare le proposte. Potresti fare così:
1) scegli al massimo tre corsi che ti sembrano i migliori per le tue esigenze
2) copia qui sul forum i programmi ELIMINANDO I RIFERIMENTI AGLI ENTI CHE EROGANO LA FORMAZIONE, in modo da evitare pubblicità (come da regolamento del forum)
3) aspetta le osservazioni dei colleghi
Per la seconda parte della tua domanda, credo ci sia sempre posto per un professionista che abbia la voglia di studiare, aggiornarsi, fare la gavetta, maturare esperienza, ecc, ecc. |
|
Top |
|
 |
MikiMarru Come da manuale
Registrato: 21/11/07 22:34 Messaggi: 1329 Residenza: Brescia
|
Inviato: Ven Ago 25, 2023 2:06 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
non esiste una qualifica riconosciuta per auditor di prima e seconda parte per 9001 e 14001.
Esiste per la qualifica come auditor di terza parte.
Prima parte: audit effettuati dall'azienda sul proprio SGQ (anche detto audit interno), le norme citate prevedono che sia l'azienda stessa a definire i criteri di qualifica, da rispettare l'indipendenza dell'auditor dal processo verificato
Seconda parte: gli audit effettuati dall'azienda X nei riguardi dei propri fornitori. Non sono presenti requisiti particolari (l'indipendenza teoricamente verrebbe da sé)
Di fatto non esiste uno standard internazionale che attribuisca la qualifica di auditor di parte prima o seconda.
Certamente esistono corsi in merito, anche effettuati da enti di certificazione, che possono valorizzare le conoscenze/competenze dei partecipanti, ma la cosa finisce lì.
Diverso per l'audit di parte terza, quello, per intenderci, tipicamente finalizzato al rilascio della certificazione: sono corsi "normati" che attribuiscono una qualifica riconosciuta, ed esistono dei Registri nazionali/internazionali.
Chiaramente il corso deve essere accreditato.
Mi pare poi che ci siano dei master da cui esci con le qualifiche di auditor ri terza parte per n norme, prova ad informarti.
Su quanto siano spendibili nel mercato non saprei
Citazione: | 1) Un corso di formazione ISO vale l'altro o corsi più costosi e di maggior prestigio come i corsi offerti da Tuv, hanno maggior utilità e peso in ambito di competenza e formazione? |
Sui contenuti non saprei, penso che da un certo livello poi non cambi moltissimo.
In ottica di "quanto può essere valutato bene" da uno che legge il Cv, direi che un corso effettuato presso uno degli enti più noti possa essere più d'impatto.
Citazione: | 2) è conveniente percorrere la strada di consulente per le certificazioni ISO presso una agenzia o un ente di certificazione di terze parti?
è un lavoro che offre opportunità ed un buon stipendio, o vale tanto quanto un ruolo qualsiasi nell'ambito del lavoro? |
Domanda da palla di vetro ....
Mah, mi risulta che le cifre che girano non siano un granchè ...; ... la questione è se si parla di una assunzione come dipendente (direi difficile/improbabile) o come esterno a partita IVA, con tutto ciò che ne consegue.
Considera che il prezzo è la variabile dominante nel mercato italiano ... |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|