HAI TUTTE LE RUOTE A POSTO?

Norme pattini, schettini





Grandezza caratteri: piccoli | medi | grandi

Skateboard

Il gusto dei giovani e dei giovanissimi si sta orientando verso questo sport ricco di emozioni che anche se un po’ spericolato è sicuramente veicolo di aggregazione.

Grind, grab, flip e stall sono termini misteriosi... ma non per i giovani skater: si tratta infatti di alcune tra le più spericolate acrobazie (tricks) che si possono fare utilizzando la famosa tavola.
Per garantire un buon grado di sicurezza anche quando si pratica questo sport, UNI ha pubblicato la norma UNI EN 13613 “Attrezzatura per sport su rotelle - Tavole a rotelle (skateboards) - Requisiti di sicurezza e metodi di prova”.

Nella norma sono identificati due tipi di skateboard:

  • di classe A: destinati all’utilizzo da parte di una persona che abbia un peso compreso tra 50 e 100 kg;
  • di classe B: destinati all’uso da parte di una persona che abbia un peso compreso tra 20 e 50 kg

Lo skateboard “a norma” dovrà rispettare alcuni requisiti essenziali tra i quali:

  • sulla superficie superiore della tavola non devono esserci sporgenze;
  • assi e mezzi di fissaggio delle rotelle non devono sporgere oltre la sagoma della tavola;
  • i bordi della tavola che possono entrare in contatto con il corpo dell’utilizzatore devono essere smussati e privi di punte per evitare eventuali lesioni

Per garantire un buon funzionamento lo skateboard “sicuro” deve essere sottoposto a diverse prove di laboratorio tra cui quelle di durata (tramite la simulazione d’usura), di caduta (la prova consiste nel lasciar cadere un peso di 20 kg sulla superficie superiore della tavola che non deve rompersi), d’urto (tramite l’impatto, ripetuto per tre volte, contro il bordo stondato del tracciato di prova alla velocità di 18 km/h), ecc., e solo una volta superate potrà ritenersi idoneo.

Pattini in linea

Utilizzare i pattini può essere un ottimo sistema per fare allenamento e tenersi in forma. Ma come assicurarci di non correre rischi inutili?

Innanzitutto dobbiamo sapere che esiste una norma tecnica, la UNI EN 13843, che riguarda proprio i pattini in linea, le cui rotelle sono disposte in fila una dietro l’altra. Le rotelle possono essere parte integrante dello stivaletto o della scarpa, oppure possono esssere fissate in vario modo tramite elementi di collegamento alla scarpa stessa.

La norma definisce i requisiti di sicurezza e i metodi di prova per ridurre il rischio di lesioni all’utilizzatore e a terzi durante l’utilizzo abituale, e sono applicabili ai pattini destinati ad utilizzatori di peso compreso tra i 20 e i 100 kg con una sottoclasse da 20 a 60 kg (i pattini per gli utilizzatori al di sotto dei 20 kg vengono infatti considerati giocattoli).

Alcuni dei requisiti di sicurezza -e relativi metodi di prova- stabiliti dalla norma riguardano:

  • elementi di collegamento: devono impedire il distacco non intenzionale del pattino dal piede dell’utilizzatore;
  • dispositivi di partenza e di frenata: devono essere a prova di rottura e bloccati contro il rischio di allentamento, non devono causare un impedimento accidentale al movimento dei pattini e devono resistere ad urti verticali ad una velocità d’urto che varia dagli 8 ai 10 km/h circa;
  • rotelle: devono essere costruite di materiale antisdrucciolo, devono essere sottoposte a prove di aderenza al terreno, a prove di durata e devono resistere alla prova di urto frontale ad una velocità d’urto che varia dai 12 ai 15 km/h circa;
  • prove di durata: questa prova prevede che i pattini vengano sottoposti ad un uso continuativo che varia dalle due alle tre ore con il superamento di diversi ostacoli

Monopattino

Questo particolare mezzo di trasporto è ormai utilizzato non solo dai bambini, ma anche dagli adulti. I motivi? Versatilità e maneggevolezza. Le sue caratteristiche tecniche impongono tuttavia determinati requisiti di sicurezza.

La norma UNI EN 14619 "Attrezzatura per sport su rotelle - Monopattini - Requisiti di sicurezza e metodi di prova" fornisce utili indicazioni in merito e dà un criterio per riconoscere i prodotti sicuri.

Il documento si riferisce ai tradizionali monopattini a spinta - non a quelli elettrici - progettati per utilizzatori di peso compreso tra 35 e 100 chili. Non giocattoli, dunque, ma veri mezzi di trasporto al servizio di una mobilità alternativa.
Ma quali caratteristiche ha un monopattino sicuro e come riconoscerlo?

La presenza di parti snodate, allungabili e pieghevoli (come la barra dello sterzo o la pedana di appoggio) - ideate sia per ridurre l’ingombro del monopattino che per variarne le dimensioni a seconda dell’utilizzatore - devono essere dotate di appositi sistemi di bloccaggio che garantiscano adeguata stabilità e rigidità della struttura durante la marcia. Questi non devono poter essere sbloccati inavvertitamente.

La barra dello sterzo, in particolare, deve avere un segno indelebile che indichi l’altezza massima di regolazione.

La pedana deve essere dotata di una apposita superficie antiscivolo che regga al peso di 200 kg e ad un impatto di 20 kg. È bene ricordarsi, tuttavia, che il monopattino non va mai utilizzato a piedi nudi.
Anche le ruote devono essere composte di materiale antisdrucciolo che garantisca una efficace tenuta della strada e vengono sottoposte ad una prova di resistenza all’urto frontale a una velocità di 14/18 km/h.

Ma come si riconoscono i prodotti a norma? Devono essere marcati in modo chiaro e indelebile con il numero della norma di riferimento, il marchio e l’indirizzo del fabbricante, il codice di identificazione del prodotto, il peso massimo che può spopportare, le istruzioni per l’uso e la manutenzione.

E per proteggere la testa? Per la sicurezza di chi utilizza queste attrezzature sportive è sempre consigliabile indossare dei dispositivi di protezione come -ad esempio- il casco di protezione per la testa (conforme alla norma UNI EN 1078 "Caschi per ciclisti e per utilizzatori di tavole a rotelle e pattini a rotelle"), e le protezioni per le altre parti del corpo (conformi alla norma UNI EN 14120 “Indumenti di protezione - Protettori di polsi, palme, ginocchia e gomiti per utilizzatori di attrezzature per sport su rotelle - Requisiti e metodi di prova” al fine di evitare escoriazioni e slogature in caso di caduta.

Per informazioni commerciali:
Diffusione UNI
tel. 02 70024.200, fax 02 5515256

(Fonte: UNI)

Bookmark and Share