Indice del forum Il forum sulla Qualità di QualitiAmo
Torna all'homepage di QualitiAmo
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

Progettazione e settore 28 costruzioni...

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> La Qualità applicata
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
vincenzominelli
Apprendista forumista


Registrato: 27/10/07 02:53
Messaggi: 51

MessaggioInviato: Dom Ott 28, 2007 5:22 pm    Oggetto: Progettazione e settore 28 costruzioni... Rispondi citando

Buongiorno a tutti... un piccolo dubbio mi tormenta: diversi enti di certificazione assumono comportamenti diversi a seconda dei comitati interni degli ispettori:
Progettazzione non applicabile in toto o in parte... perchè qs è lagrande disputa.
Per qualche ente il 7.3 è applicabile in parte in quanto anche se esterna e di responsabilità del cliente elementi come riesame, verifica e gestione delle modifiche sono attività possibili e applicabili.
Per alcuni invece attività come modifiche al progetto e altre soprammenzionate sono gestibili attaverso la gestione della documentazione esterna.
Cerco giudizi e esperienze parallele Wink
_________________
Vincenzo Minelli
Top
Profilo Invia messaggio privato
bull
Forumista fugace


Registrato: 21/09/07 10:11
Messaggi: 1365

MessaggioInviato: Lun Ott 29, 2007 9:08 am    Oggetto: Rispondi citando

Questa è una questione annosa che non trova mai pace!
In effetti l'applicazione della ISO 9001 va, spesso, ad interpretazione, esattamente come la legge. Ad ogni revisione della norma si cerca di imbrigliarla un po' di più per avere un'applicazione similare nelle diverse organizzazioni ma la faccenda è ardua.

Per quanto riguarda il settore 28 delle costruzioni, il Sincert ha emesso un'apposita linea guida "Prescrizioni per la valutazione e la certificazione
dei sistemi di gestione per la qualità delle imprese di costruzione ed installazione di impianti e servizi sett. EA 28" che, però, non è risolutiva per la tua domanda.

Alla fine credo che la questione se applicare o meno il punto 7.3 della norma stia al buon senso, in questo settore come in molti altri. In ogni caso, se davvero si può provare e sostenere che la ditta non effettua progettazione, bisogna comunque garantire che controlli questa attività data in outsourcing.

Situazione molto ingarbugliata...
Top
Profilo Invia messaggio privato
vincenzominelli
Apprendista forumista


Registrato: 27/10/07 02:53
Messaggi: 51

MessaggioInviato: Lun Ott 29, 2007 11:27 am    Oggetto: Appalti pubblici Rispondi citando

Ingarbugliatissima, caro il mio segugio, anche se il progetto è dato dall'ente appaltante (comune, provincia, ecc).
C'è chi la progettazione la vuole mettere dentro come parzialmente applicabile (ho visto studi tecnici comunali richiedere palificazioni elettriche su planimetrie che non riportavano burroni e pendii quindi si doveva palificare sul vuoto) in quanto si deve modificare il progetto, formalmente riesaminarlo, gestire le modifiche ecc. ecc.). Chi invece passa per vie brevi: Gestione documentale e basta!
_________________
Vincenzo Minelli
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> La Qualità applicata Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it