Indice del forum Il forum sulla Qualità di QualitiAmo
Torna all'homepage di QualitiAmo
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

Marcatura CE

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Le domande dei neofiti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
LorenzoD
Nuova recluta del forum


Registrato: 24/10/17 17:17
Messaggi: 7
Residenza: Vasto

MessaggioInviato: Gio Gen 18, 2018 4:45 pm    Oggetto: Marcatura CE Rispondi citando

Salve,
leggendo le varie linee guide per la marcatura e la codificazione delle informazioni da apporre sulle targhe, in ambito CE, ho riscontrato un dilemma: per una macchina rientrante nella Direttiva Macchine, dotata di un Quadro Elettrico costruito da noi, sottoposta a certificazione PED da Ente esterno, perché di categoria IV, il cliente ci ha contestato di apporre una ulteriore marcatura CE per il Quadro Elettrico da noi prodotto, come fanno i fornitori dei Quadri Elettrici solitamente.
Ma se noi produciamo un impianto (un Vessel), producendo una Dichiarazione CE, ai sensi della direttiva Macchine, accludendo un Quadro Elettrico da noi costruito, non è sufficiente la targa CE che richiama la direttiva Macchina (e, in questo caso, anche la direttiva PED)?
Perché mai dovrei produrre una ulteriore targa CE, riportante dati meramente elettrici, da apporre su di un Quadro Elettrico, per giunta costruito da noi (e non acquistato da fornitori)?
Come posso contestare tale richiesta del cliente?
Ringrazio anticipatamente chi mi possa indicare l'articolo che mi obblighi a effettuare tante targhe CE quanti quadri elettrici ne costruisco per il mio impianto!!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
KK
King of Kuality


Registrato: 23/04/09 14:36
Messaggi: 10264

MessaggioInviato: Ven Gen 19, 2018 9:42 am    Oggetto: Rispondi citando

Ho trattato il tema della marcatura CE qualche anno fa, quindi prendi le mie parole col beneficio del dubbio.

Ricordo però che se la tua marcatura CE copre l'intero macchinario e il quadro ne fa parte, è sufficiente la singola marcatura, altrimenti tutte le macchine con quadro elettrico dovrebbero essere provviste di doppia marcatura.

A riprova ricordo che era successa una discussione simile legata alla marcatura del quadro apposta da un fornitore di quadri e alla fine avevamo appurato che la nostra copriva anche la sua e quindi eravamo noi responsabili di eventuali NC sul quadro.
_________________
Konsulente Kualità
Top
Profilo Invia messaggio privato
dario
Enigmatico sorridente


Registrato: 27/11/07 16:30
Messaggi: 3701

MessaggioInviato: Lun Gen 22, 2018 1:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

La marcatura CE è basata sulla dichiarazione di conformità alle direttive europee.
CE significa che sono state eseguite le analisi dei rischi relativamente alle direttive applicabili e nulla altro a parte la firma sull'autocertificazione.
Responsabile rimane chi ha messo in commercio il prodotto.
Se è un giocattolo di stoffa è l'importatore visto che il produttore è in Asia (quasi per tutti i giocattoli), mentre se è un lift è chi installa l'ascensore. Cavoli suoi se un motore cede. Sarà lui che dovrà dimostrare che aveva scelto un motore in regola, magari a sua volta marcato CE, oppure sul quale egli stesso (ascensorista) aveva eseguito tutte le verifiche del caso (direttiva compatibilità elettromagnetica , direttiva macchine direttiva bassa tensione)...
Guardati un po' i siti dedicati o il sito della comunità, che spiegano bene che non è sufficiente vedere il CE stampato da qualche parte...
La responsabilità ce l'hai e te la tieni fino a prova contraria.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Guerra
Forumista classe "oro"


Registrato: 27/09/13 08:38
Messaggi: 5802

MessaggioInviato: Sab Gen 27, 2018 1:40 pm    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
il cliente ci ha contestato di apporre una ulteriore marcatura CE per il Quadro Elettrico da noi prodotto

Citazione:
Perché mai dovrei produrre una ulteriore targa CE

Immagino alla prima frase manchi un "non".
La macchina finita è responsabilità tua. La tua DdC copre tutta la macchina, quindi anche il quadro elettrico.
Però sono applicabili alla costruzione del QE anche normative (CEI EN 61439) che richiedono la presenza di una targa con determinate informazioni.
_________________
"Le domande non sono mai indiscrete. Le risposte lo sono a volte"
Per qualche dollaro in più
Top
Profilo Invia messaggio privato
LorenzoD
Nuova recluta del forum


Registrato: 24/10/17 17:17
Messaggi: 7
Residenza: Vasto

MessaggioInviato: Mar Lug 24, 2018 1:11 pm    Oggetto: Targa CE impianto Rispondi citando

Scusatemi, non mi sono spiegato bene.
Premesso che costruisco un impianto (vessel più mixer per esempio), con annesso un quadro elettrico (che costruisco appositamente, tramite elementi commerciali), e premesso che effettuo le prove del caso per la Direttiva Macchina (o Direttiva PED), sono poi obbligato a emettere una targa CE specifica/apposita per il quadro elettrico?????
O è sufficiente emettere la Dichiarazione di Conformità CE (o PED), senza nemmanco citare il quadro elettrico (ed eventualmente i suoi dati, che dovrebbero esser elencati dalla EN 61439-1)?
Oppure nella Dichiarazione di Conformità debbo riportare eventualmente le norme EN 61439 ed EN 60204, ma sempre senza riportare una seconda targa apposita CE per il quadro elettrico?
Devo per forza emettere una targa CE apposita per il Quadro elettrico, pur avendo già emesso una dichiarazione CE per la macchina la quale, per esser usata, sfrutta un quadro elettrico da me assemblato, tramite elementi commerciali?
Top
Profilo Invia messaggio privato
KK
King of Kuality


Registrato: 23/04/09 14:36
Messaggi: 10264

MessaggioInviato: Mar Lug 24, 2018 1:38 pm    Oggetto: Rispondi citando

Da quel che so, tu costruisci un impianto e come tale lo devi dichiarare conforme alle direttive: la dichiarazione sarà unica per tutto l'impianto e deve contemplare tutte le leggi e le disposizioni a cui è soggetto.
Dichiarazione e targa devono sempre andare di comune accordo, non credo si possa fare uno senza l'altra.
(Ma vale quanto ti ho anticipato sopra, aspetta conferme ulteriori)
_________________
Konsulente Kualità
Top
Profilo Invia messaggio privato
LorenzoD
Nuova recluta del forum


Registrato: 24/10/17 17:17
Messaggi: 7
Residenza: Vasto

MessaggioInviato: Mar Lug 24, 2018 2:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

KK ha scritto:
Da quel che so, tu costruisci un impianto e come tale lo devi dichiarare conforme alle direttive: la dichiarazione sarà unica per tutto l'impianto e deve contemplare tutte le leggi e le disposizioni a cui è soggetto.
Dichiarazione e targa devono sempre andare di comune accordo, non credo si possa fare uno senza l'altra.
(Ma vale quanto ti ho anticipato sopra, aspetta conferme ulteriori)


Infatti, è quello che penso anch'io: la dichiarazione CE per macchine dovrebbe esser comprensiva anche per il panello elettrico che ho appositamente costruito.
Grazie per la risposta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Le domande dei neofiti Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it