Indice del forum Il forum sulla Qualità di QualitiAmo
Torna all'homepage di QualitiAmo
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

Procedura di backup dati

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> I documenti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Pasqua
Apprendista forumista


Registrato: 19/10/07 10:44
Messaggi: 58

MessaggioInviato: Mer Ott 31, 2007 9:15 am    Oggetto: Procedura di backup dati Rispondi citando

Buongiorno a tutti.

Qualcuno di voi sa se la ISO 9001 dà indicazioni particolari relativamente alle procedure di backup dei dati? Dovrei scriverne una ma non so da che parte incominciare.

Grazie, buona giornata.
Top
Profilo Invia messaggio privato
rouge
Forumista di Alta Qualità


Registrato: 23/10/07 17:56
Messaggi: 528
Residenza: alessandria

MessaggioInviato: Mer Ott 31, 2007 11:45 am    Oggetto: Rispondi citando

La ISO 9001:2000 tratta l'Analisi dei dati al punto 8.4 dove dice che l'organizzazione deve individuare, raccogliere e analizzare tutti i dati raccolti in modo da dimostrare l'adeguatezza e l'efficacia del SGQ. I dati da prendere in considerazione in qs ambito sono quelli derivanti dalle attività di monitoraggio e misurazione e da altre fonti pertinenti ( soddisfazione del cliente,conformità ai requisiti del prodotto,caratteristiche e andamento dei processi e dei prodotti, fornitori, ecc). I dati devono essere: disponibili su richiesta, facilmente accessibili, facilmente archiviabili, forniti puntualmente e su base regolare.
A me sembra che non ci siano disposizioni particolari, per il backup dei dati l'importante è che una volta raccolti vengano archiviati in modo da poterli confrontare nel tempo per vedere dove c'è spazio per il miglioramento e per analizzare il continuo miglioramento.
Questo è quello che ho capito...ma sono alle prime armi, come sapete, con l'argomento qualità e posso solo dirti ciò che ho capito tramite le mie letture. Questo confronto può essere utile anche per me.....
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
vincenzominelli
Apprendista forumista


Registrato: 27/10/07 02:53
Messaggi: 51

MessaggioInviato: Gio Nov 01, 2007 12:26 am    Oggetto: Rispondi citando

Salve Laughing
La caratteristica più importante è la conservabilità di dati e di registrazioni.Ultimamente sto favorendo la gestione elettronica dei sistemi. I vantaggi sono concreti come immediatezza di consultazione di procedure e compilazione di registrazioni come ad esempio NonConformità & C. Se non abbiamo Backup, non abbiamo conservabilità delle registrazioni (non ho con me la 9000:2005 ma un riferimento ci deve essere).
A volte ho pensato di integrare quanto previsto nei dpss nella sezione dedicata alla documentazione. mi aumenta il volume della procedura della documentazione ma ha secondome un vantaggio (con tutti i sacrosanti limiti che l'apparato normativo della privacy): poter gestire con ordine le informazioni e dare regole con cui poter permettere ( e non permettere) la gestione di imput e output del Sistema
_________________
Vincenzo Minelli
Top
Profilo Invia messaggio privato
Stregatto
Donna di qualità


Registrato: 21/09/07 10:41
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Gio Nov 01, 2007 2:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

Va un po' a buonsenso: nella nostra procedura, ad esempio, abbiamo scritto "tutti i dati critici residenti sui singoli pc vanno copiati su appositi supporti non meno di una volta alla settimana. I dati salvati in rete sono copiati quotidianamente. Le copie di back-up vengono mantenute presso una sede esterna".
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
bull
Forumista fugace


Registrato: 21/09/07 10:11
Messaggi: 1365

MessaggioInviato: Ven Nov 02, 2007 10:00 am    Oggetto: Rispondi citando

Puoi inserire il controllo dei backup direttamente nella procedura delle registrazioni della qualità, della gestione documentale o, se ne hai una, della conservazione dei dati.

I punti fondamentali da sottolineare sono:

- ogni quanto fate i backup
- dove li tenete e come evitate eventuali danneggiamenti

Spero di esserti stato utile, ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
vincenzominelli
Apprendista forumista


Registrato: 27/10/07 02:53
Messaggi: 51

MessaggioInviato: Sab Nov 03, 2007 11:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bull.... sei un'esempio di sintesi!!! Very Happy
_________________
Vincenzo Minelli
Top
Profilo Invia messaggio privato
Michele
Nuova recluta del forum


Registrato: 04/11/07 18:12
Messaggi: 11

MessaggioInviato: Dom Nov 04, 2007 6:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

La cosa davvero importante è avere a disposizione i backup quando servono! La procedura conta fino a un certo punto, è più importante farli regolarmente.
Top
Profilo Invia messaggio privato
bull
Forumista fugace


Registrato: 21/09/07 10:11
Messaggi: 1365

MessaggioInviato: Mar Nov 06, 2007 7:38 pm    Oggetto: Rispondi citando

vincenzominelli ha scritto:
Bull.... sei un'esempio di sintesi!!! Very Happy


grazie Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> I documenti Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it