LE NORME CHE SI OCCUPANO DEI SISTEMI
DI GESTIONE
Vediamo insieme quali sono le norme che trattano come
argomento i sistemi di gestione

Grandezza caratteri: piccoli | medi | grandi
Le norme che si occupano di sistemi di gestione sono (aggiornamento al 30 agosto 2017):
- UNI EN ISO 9001:2015 - "Sistemi di gestione per la qualità - Requisiti"
- UNI EN ISO 14001:2015 - "Sistemi di gestione ambientale - Requisiti e guida per l'uso"
- UNI EN ISO 15378:2015 - "Materiali di imballaggio primario per prodotti medicinali - Requisiti particolari per l'applicazione della ISO 9001:2008, con riferimento alle Pratiche di Buona Fabbricazione (GMP)"
- UNI ISO 18091:2014 - "Sistemi di gestione per la qualità - Linee guida per l'applicazione della ISO 9001:2008 nelle amministrazioni locali"
- ISO 18788:2015 - "Management system for private security operations -- Requirements with guidance for use"
- UNI ISO 19600:2016 - "Sistemi di gestione della conformità (compliance) - Linee guida"
- UNI ISO 20121:2013 - "Sistemi di gestione sostenibile degli eventi - Requisiti e guida per l'utilizzo"
- ISO / DIS 21001 - "Educational organizations -- Management systems for educational organizations -- Requirements with guidance for use"
- ISO 21101:2014 - "Adventure tourism -- Safety management systems -- Requirements"
- ISO / DIS 22000:2015 - "Food safety management systems -- Requirements for any organization in the food chain"
- UNI EN ISO 22000:2005 - Sistemi di gestione per la sicurezza alimentare - Requisiti per qualsiasi organizzazione nella filiera alimentare"
- UNI EN ISO 22301:2014 - "Sicurezza della società - Sistemi di gestione della continuità operativa - Requisiti"
- ISO/WD 24526 - "Water efficiency management systems -- Requirements with guidance for use"
- UNI ISO 30301:2011 - "Informazione e documentazione - Sistemi di gestione documentale - Requisiti"
- UNI ISO 37001:2016 - "Sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione - Requisiti e guida all'utilizzo"
- ISO 37101:2016 - "Sustainable development in communities -- Management system for sustainable development -- Requirements with guidance for use"
- UNI ISO 39001:2016 - "Sistemi di gestione della sicurezza del traffico stradale (RTS) - Requisiti e guida all'utilizzo"
- UNI CEI EN ISO 45001:1990 - "Criteri generali per il funzionamento dei laboratori di prova"
- EC 1-2012 UNI CEI EN ISO ISO 50001:2011 - "Sistemi di gestione dell'energia - Requisiti e linee guida per l'uso"
- UNI ISO 55001:2015 - "Gestione dei beni (asset management) - Sistemi di gestione - Requisiti"
- ISO / DIS 19443 - "Quality management systems -- Specific requirements for the application of ISO 9001 and IAEA GS-R requirements by organizations in the supply chain of the nuclear energy sector"
- UNI CEI EN ISO/EC 27001:2017 - "Tecnologie Informatiche – Tecniche di sicurezza - Sistemi di gestione della sicurezza dell'informazione - Requisiti"
- ISO / IEC 27010:2015 - "Information technology -- Security techniques -- Information security management for inter-sector and inter-organizational communications"
- EC 1-2017 UNI CEI EN ISO / IEC 80079 - 34:2012 - "Atmosfere esplosive - Parte 34: Applicazione dei sistemi di gestione per la qualità per la fabbricazione degli apparecchi"
- UNI CEI ISO / IEC 90003:2015 - "Ingegneria del software e di sistema - Guida per l'applicazione della ISO 9001:2008 al software per elaboratore"
- ISO / TS 17582:2014 - "Quality management systems -- Particular requirements for the application of ISO 9001:2008 for electoral organizations at all levels of government"
- EC 2-2017 UNI CEI EN ISO 13485:2016 - "Dispositivi medici - Sistemi di gestione per la qualità - Requisiti per scopi regolamentari"
Le conoscevate tutte?
LA COLLANA DEI LIBRI DI QUALITIAMO -
"La nuova ISO 9001:2015 per riorganizzare, finalmente, l'azienda per processi" - Si aggiunge alla collana dei libri di QualitiAmo il primo testo che svela i segreti della futura norma.
Dalla teoria alla pratica: il secondo lavoro di Stefania Cordiani e Paolo Ruffatti spiega come migliorare la vostra organizzazione applicando la nuova norma attraverso i suggerimenti del loro primo libro
(Vai all'articolo che descrive il nuovo libro)"Organizzazione per processi e pensiero snello - Le PMI alla conquista del mercato" - Da una collaborazione nata sulle nostre pagine, un libro per far uscire le PMI dalla crisi.
L’ideatrice di QualitiAmo e una delle sue firme storiche spiegano come usare con efficacia la Qualità.
(Vai all'articolo che descrive il primo libro)
(Vuoi restare aggiornato gratuitamente sulla nuova ISO 9001:2015? Visita ogni giorno la pagina che ti abbiamo linkato.
In calce all'articolo riporteremo quotidianamente un aggiornamento sulla futura norma)
PER SAPERNE DI PIU':
Su QualitiAmo non esistono altri articolo su questo argomento