GESTIRE GLI APPROVVIGIONAMENTI IN
UN'OTTICA DI QUALITA'
Il processo di approvvigionamento

Grandezza caratteri: piccoli | medi | grandi
In questo nuovo approfondimento proveremo a fare chiarezza sui principi dell'approvvigionamento e a fornire tutti gli elementi chiave per mettervi in grado di disegnarne il flusso e di scrivere le procedure che lo regolano.
Il processo di approvvigionamento può dividersi in 4 cicli principali:
- area direzionale-approvvigionamenti: pianificazione, analisi di mercato e marketing di acquisto
- area amministrativa-approvvigionamenti: gestione ordini fornitori
- area tecnico-operativa: logistica in entrata e ordini in lavorazione
- area amministrativo-finanziaria: gestione debiti e pagamenti fornitori
Gli aspetti direzionali del processo sono le modalità stabilite per il suo governo, ovvero:
- la conoscenza dle mercato dell'approvvigionamento (grado di concentrazione/concorrenzialità, fornitori "sostitutivi", barriere all'entrata/uscita, grado di innovazione tecnologica, localizzazione/collocazione)
- la politica dei materiali (conoscenza del "portafoglio" - categorie omogenee, "materiali collo di bottiglia" e strategici)
- le relazioni con i fornitori (i fornitori vanno valutati in base a criteri dimensionali, tecnologici, organizzativi, economico-finanziari, criteri basati sul supporto tecnico, criteri basati su collaborazione e supporto oltre che sul prezzo)
Gli aspetti realtivi alla gestione degli ordini si posso riassumere in questo modo:
- "esplosione" del fabbisogno (ad es. da distinta base)
- stabilire consumi unitari (coefficienti di impiego)
- determinare i volumi di produzione e dei fabbisogni di approvvigionamento
Gli aspetti operativi del processo di approvvigionamento sono:
- il controllo della disponibilità (riordino ad intervalli fissi e variabili)
- gestione della logistica in entrata: ricevimento dei materiali
- carico a magazzino
- trasferimenti interni
- "scarico" del bene in produzione
(L'articolo continua sotto al box in cui ti segnaliamo che alla collana di libri QualitiAmo si è aggiunto un nuovo titolo).
LA COLLANA DEI LIBRI DI QUALITIAMO -
"La nuova ISO 9001:2015 per riorganizzare, finalmente, l'azienda per processi" - Si aggiunge alla collana dei libri di QualitiAmo il primo testo che svela i segreti della futura norma.
Dalla teoria alla pratica: il secondo lavoro di Stefania Cordiani e Paolo Ruffatti spiega come migliorare la vostra organizzazione applicando la nuova norma attraverso i suggerimenti del loro primo libro
(Vai all'articolo che descrive il nuovo libro)"Organizzazione per processi e pensiero snello - Le PMI alla conquista del mercato" - Da una collaborazione nata sulle nostre pagine, un libro per far uscire le PMI dalla crisi.
L’ideatrice di QualitiAmo e una delle sue firme storiche spiegano come usare con efficacia la Qualità.
(Vai all'articolo che descrive il primo libro)
(Vuoi restare aggiornato gratuitamente sulla nuova ISO 9001:2015? Visita ogni giorno la pagina che ti abbiamo linkato.
In calce all'articolo riporteremo quotidianamente un aggiornamento sulla futura norma)
La gestione contabile del processo di approvvigionamento consiste in :
- fatturazione passiva
- emissione di note di accredito (per rettifiche legate ad abbuoni, sconti, resi, ecc.)
Il sistema delle relalzioni tra l'organizzazione e i fornitori si basa, dunque, su due flussi:
- flussi fisico tecnici ed economici (in entrata)
- flussi monetario-finanziari (in uscita)
UNA RICHIESTA DA PARTE NOSTRA
Per favore, se utilizzi qualsiasi blocco per evitare di visualizzare gli annunci pubblicitari presenti nel nostro sito, ti invitiamo a rimuoverlo.
I nostri annunci sono sicuri al 100% e - per nostra scelta - non sono invasivi.
Senza la pubblicità questo sito, che ti mette a disposizione ogni giorno moltissimo materiale gratuitamente, non potrebbe esistere e tornarti utile.
Abbiamo scelto di non oscurare le pagine di QualitiAmo in presenza di Ad Blocker o Adblock Plus e di non verificare nemmeno se tu ce l'abbia o meno attivati ma ti chiediamo, per favore, eventualmente di disabilitarli o di inserirci nella white list. Se non sai come fare, te lo spieghiamo in questa pagina.
Grazie!
Lo Staff di QualitiAmo
PER SAPERNE DI PIU':
I documenti per l'approvvigionamentoLa procedura di approvvigionamento
La scheda del fornitore
